UZ Brussel

Laarbeeklaan 101, Jette, 1090, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su cancro del colon-retto metastatico e linfoma a grandi cellule B. Gli studi mirano a migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza complessiva attraverso terapie innovative.

  • Trattamenti per il cancro del colon-retto con instabilità dei microsatelliti
  • Combinazioni terapeutiche per il linfoma a grandi cellule B
  • Terapie cellulari CAR T per linfoma recidivante

Questi studi contribuiscono a sviluppare nuove strategie terapeutiche che potrebbero rivoluzionare il trattamento del cancro.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro si distingue nella ricerca su malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci biologici.

  • Ustekinumab per il trattamento del morbo di Crohn pediatrico
  • ABX464 per la colite ulcerosa
  • Risankizumab per il morbo di Crohn

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e sicure.

Malattie Neurodegenerative

Il centro è impegnato nella ricerca su Alzheimer e declino cognitivo lieve, con l’obiettivo di rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • BIIB080 per il declino cognitivo lieve
  • JNJ-63733657 per l’Alzheimer precoce

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti che possano modificare il decorso delle malattie neurodegenerative.

Malattie Infettive

Il centro è attivamente coinvolto nella ricerca su infezioni virali come il COVID-19 e il virus del vaiolo delle scimmie, con l’obiettivo di migliorare le terapie e le strategie di prevenzione.

  • SolidAct per il trattamento del COVID-19
  • Tecovirimat per il vaiolo delle scimmie

Queste ricerche sono cruciali per affrontare le sfide delle pandemie e migliorare la risposta globale alle emergenze sanitarie.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca su fibrillazione atriale e sindrome coronarica acuta, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie antitrombotiche.

  • WOEST-3 per la gestione della fibrillazione atriale

Questi studi mirano a ridurre i rischi associati alle terapie attuali e a migliorare gli esiti per i pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia di obefazimod per il trattamento della colite ulcerosa moderata o grave

    1
    La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Questo studio clinico si concentra su persone con colite ulcerosa da moderata a grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato obefazimod, noto anche come ABX464, somministrato una volta al […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Italia Polonia Belgio Austria Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Ungheria Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2023-06-12
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    AZ Klina
    Brasschaat, Belgium
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portugal
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portugal
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Netherlands
    SurGal Clinic s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Preventamed s.r.o.
    Olomouc, Czechia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Medical Center Medconsult Pleven OOD
    Pleven, Bulgaria
  • Studio sull’Ustekinumab per Bambini con Malattia di Crohn, Artrite Psoriasica Giovanile o Colite Ulcerosa

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie infiammatorie, tra cui il Morbo di Crohn moderato o severo, l’Artrite Psoriasica Giovanile e la Colite Ulcerosa moderata o severa. Queste condizioni possono causare sintomi come dolore addominale, diarrea, infiammazione delle articolazioni e lesioni cutanee. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato ustekinumab, noto anche […]

    Malattia:

    • Artrite psoriasica giovanile
    • Colite ulcerativa
    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Francia Germania Polonia Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-11-30
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    University Childrens Hospital Queen Fabiola
    Brussels, Belgium
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Ludwig Maximilian University Of Munich
    Munich, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Poland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszow, Poland
  • Studio sull’Efficacia della Tossina Botulinica di Tipo A per la Prominenza del Muscolo Massetere negli Adulti

    3 1 1
    La ricerca riguarda l’uso di BOTOX (tossina botulinica di tipo A) per ridurre la prominenza del muscolo massetere, una condizione in cui i muscoli della mascella appaiono più pronunciati. Questo studio è di fase 3, il che significa che è in una fase avanzata di sperimentazione per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Il […]

    Malattia:

    • Ipertrofia muscolare

    Farmaci studiati:

    • Botulinum Toxin Type A

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Bulgaria Francia Germania Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2023-10-11
    Doctors at Soap B.V.
    Amsterdam, Netherlands
    Bodokh Isaac
    Cannes, France
    Global Esthetic
    Paris, France
    Selarl Du Dr Laurence Benouaiche
    Paris, France
    Docteur Belhaouari
    Toulouse, France
    ASL Di Latina
    Latina, Italy
    Privatpraxis Dr. Hilton & Partner
    Duesseldorf, Germany
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
    Rome, Italy
    Hautzentrum Köln
    Cologne, Germany
  • Studio sulla sicurezza e gli effetti di Ir-CPI nei pazienti adulti con emorragia intracerebrale spontanea

    2 1 1
    Lo studio riguarda lemorragia intracerebrale spontanea, una condizione in cui si verifica un sanguinamento improvviso all’interno del cervello. Questo studio si propone di valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo trattamento chiamato Ixodes ricinus Contact Phase Inhibitor (Ir-CPI). L’Ir-CPI è una soluzione per infusione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente nel […]

    Malattia:

    • Emorragia cerebrale
    • Ictus emorragico

    Farmaci studiati:

    • Ixodes Ricinus Contact Phas…

    Studio disponibile in:

    Belgio
    Start Date: 2023-07-27
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    CHU Ambroise Pare
    Mons, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgium
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-63733657 in Pazienti con Alzheimer Precoce

    2 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Alzheimer in fase iniziale, una condizione che colpisce la memoria e altre funzioni cognitive. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato JNJ-63733657, un anticorpo monoclonale anti-tau, che potrebbe aiutare a rallentare il declino cognitivo. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per infusione. Un altro […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer

    Farmaci studiati:

    • Posdinemab
    • Mk-6240
    • Mk-6240

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Belgio Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2021-04-15
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa
    Terrassa, Spain
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Hospital Universitari General De Catalunya
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Hospital Universitari De Santa Maria
    Lleida, Spain
    Brain Research Center Den Bosch B.V.
    s-Hertogenbosch, Netherlands
    Brain Research Center Zwolle B.V.
    Zwolle, Netherlands
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
  • Studio sugli esiti clinici della malattia da virus del vaiolo delle scimmie trattata con tecovirimat per pazienti con e senza trattamento antivirale

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la malattia da virus del vaiolo delle scimmie, una condizione infettiva che può causare sintomi come febbre, mal di testa, dolori muscolari e un’eruzione cutanea caratteristica. Il trattamento in studio include l’uso di tecovirimat, un farmaco antivirale somministrato in capsule rigide da 200 mg. L’obiettivo principale della ricerca è osservare i risultati […]

    Malattia:

    • Vaiolo della scimmia

    Farmaci studiati:

    • Tecovirimat

    Studio disponibile in:

    Belgio Portogallo Italia Spagna Norvegia Francia Paesi Bassi Irlanda
    Start Date: 2022-08-02
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hospices Civils De Lyon
    Lyon Cedex 02, France
    Raymond Poincare Hospital
    Garches, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’effetto del Baricitinib nei pazienti immunocompromessi ospedalizzati con COVID-19 grave o critico

    3 1 1
    Lo studio si concentra sulla malattia da Coronavirus (COVID-19), causata dall’infezione da SARS-CoV-2. L’obiettivo principale è valutare l’effetto del farmaco baricitinib, noto anche con il nome commerciale Olumiant, rispetto a un placebo, nei pazienti ospedalizzati con COVID-19 grave o critico. Il baricitinib è un farmaco in compresse rivestite, assunto per via orale, che viene studiato […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Francia Grecia Lussemburgo Ungheria Slovacchia Italia Repubblica Ceca Irlanda Austria Spagna Germania Belgio
    Start Date: 2021-06-03
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norway
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, France
  • Studio sull’uso di pembrolizumab con chemioterapia per il cancro alla vescica muscolo-invasivo in pazienti idonei al cisplatino

    3 1 1
    Il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma di tumore che colpisce la vescica e può diffondersi ai muscoli circostanti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che sono idonei a ricevere un trattamento con il farmaco cisplatino. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del farmaco pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, somministrato […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica
    • Cancro della vescica stadio II
    • Cancro della vescica stadio III

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Germania Svezia Spagna Francia Danimarca Irlanda Italia Polonia
    Start Date: 2019-06-07
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Poland
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sulla tollerabilità di BI 1291583 in pazienti adulti con bronchiectasie da fibrosi cistica

    2 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata bronchiectasia da fibrosi cistica, una malattia polmonare che causa difficoltà respiratorie e infezioni frequenti. Lo studio esamina un nuovo farmaco chiamato BI 1291583, somministrato in forma di compressa, per vedere come viene tollerato dai pazienti. Il farmaco sarà confrontato con un placebo, che è una compressa senza […]

    Malattia:

    • Bronchiectasie
    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1291583
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Francia Italia Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-23
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italy
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germany
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Centro Ricerche Cliniche Di Verona S.r.l.
    Verona, Italy
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio di 12 mesi su Lasmiditan per il trattamento dell’emicrania nei bambini di età compresa tra 6 e 17 anni

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sul trattamento della emicrania nei bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni. L’emicrania è un tipo di mal di testa che può causare dolore intenso e altri sintomi come nausea e sensibilità alla luce. Il farmaco studiato è il lasmiditan, noto anche con il codice LY573144. Questo […]

    Malattia:

    • Emicrania

    Farmaci studiati:

    • Lasmiditan

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Paesi Bassi Romania
    Start Date: 2020-11-19
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Netherlands
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Zentrum fuer klinische Forschung Dr. I. Schoell GmbH
    Bad Homburg, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Canisius Wilhelmina Hospital
    Nijmegen, Netherlands
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Spitalul Clinic De Psihiatrie Prof.Dr.Alexandru Obregia
    Bucharest, Romania