University Of Pecs

Ifjusag Utja 13, Pecs, 7624, Hungary
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Encefalopatia Epatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’encefalopatia epatica, una complicanza grave della cirrosi epatica. Gli studi in corso mirano a ritardare la scompenso dell’encefalopatia attraverso l’uso di nuove formulazioni terapeutiche.

  • Formulazioni innovative di rifaximina
  • Prevenzione delle ospedalizzazioni correlate

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da cirrosi, riducendo le complicanze e le ospedalizzazioni.

Ictus Ischemico Acuto

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ictus ischemico acuto, esplorando nuovi trattamenti per migliorare il recupero dei pazienti. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi composti rispetto ai trattamenti standard.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Confronto con placebo

Questi studi mirano a ridurre i danni cerebrali e migliorare i risultati clinici nei pazienti colpiti da ictus.

Colite Ulcerosa

Il centro si dedica alla ricerca sulla colite ulcerosa, valutando l’efficacia di trattamenti sperimentali rispetto a quelli già autorizzati. L’obiettivo è migliorare la risposta clinica nei pazienti con malattia attiva.

  • Trattamenti di induzione
  • Confronto tra terapie

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con colite ulcerosa, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Fibrillazione Atriale

Il centro è impegnato nella ricerca sulla fibrillazione atriale, studiando nuovi approcci per ridurre il rischio di ictus ischemico nei pazienti non idonei alla terapia anticoagulante orale.

  • Nuovi agenti anticoagulanti
  • Riduzione del rischio di ictus

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione dei pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia mieloide acuta con mutazione IDH1, esplorando combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento.

  • Combinazioni di farmaci
  • Valutazione della sicurezza

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti con leucemia mieloide acuta, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Polmonite Grave

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla polmonite grave, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la mortalità a 28 giorni nei pazienti ospedalizzati.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Riduzione della mortalità

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati clinici nei pazienti con polmonite grave, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo recidivante o refrattario, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Miglioramento della sopravvivenza

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con mieloma multiplo, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Reversione dell’Anticoagulazione

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla reversione dell’anticoagulazione in pazienti che necessitano di interventi chirurgici urgenti, valutando l’efficacia di nuovi agenti per limitare il sanguinamento.

  • Nuovi agenti emostatici
  • Gestione del rischio emorragico

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la sicurezza dei pazienti in terapia anticoagulante che necessitano di interventi urgenti.

Ipoparatiroidismo

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ipoparatiroidismo, esplorando nuovi trattamenti per migliorare i livelli di calcio sierico e ridurre la dipendenza da integratori di vitamina D e calcio.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Miglioramento del controllo del calcio

Questa ricerca offre nuove prospettive per i pazienti con ipoparatiroidismo, migliorando la gestione della malattia.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla leucemia linfatica cronica, personalizzando i regimi di trattamento per migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali.

  • Regimi di trattamento personalizzati
  • Riduzione degli effetti collaterali

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti con leucemia linfatica cronica, offrendo trattamenti più mirati.

Infarto Miocardico Acuto

Il centro si dedica alla ricerca sull’infarto miocardico acuto, valutando nuovi trattamenti per migliorare il recupero e ridurre le complicanze post-infarto.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Miglioramento del recupero post-infarto

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti colpiti da infarto, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

  • Studio sull’efficacia di redasemtide in adulti con ictus ischemico acuto non idonei a trombolisi o trombectomia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui il flusso di sangue al cervello è bloccato, causando danni alle cellule cerebrali. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato redasemtide (S-005151) rispetto a un placebo. Redasemtide è somministrato come polvere liofilizzata attraverso un’infusione endovenosa. L’obiettivo principale è confrontare […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Redasemtide

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Ungheria Repubblica Ceca Belgio Grecia Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse, France
    Hopital Fondation Adolphe De Rothschild
    Paris, France
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Orszagos Mentalis Ideggyogyaszati Es Idegsebeszeti Intezet
    Budapest, Hungary
    Javorszky Odon Korhaz
    Vac, Hungary
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 18, France
    Klinikum Altenburger Land GmbH
    Altenburg, Germany
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
  • Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Kardiologie-Liberec s.r.o.
    Liberec, Czechia
    Kardiologicka ambulance MUDr. Ferkl s.r.o.
    Horni Predmesti, Czechia
    Polabska zdravotni s.r.o.
    Podebrady III, Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Czechia
    St. Vincenz Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Private practice of Dr TAGGESELLE
    Markkleeberg, Germany
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di ivosidenib e azacitidina in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta IDH1m non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia mieloide acuta (LMA), che è un tipo di cancro del sangue. In particolare, si studia una forma di LMA che presenta una mutazione specifica chiamata IDH1m. Questa mutazione influisce sul modo in cui le cellule del sangue si sviluppano. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Azacitidine
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Spagna Austria Belgio Italia Grecia Ungheria Irlanda Romania Portogallo
    Start Date: 2023-06-06
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, France
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli
    Reggio Calabria, Italy
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla polmonite grave acquisita in comunità (sCAP), una condizione in cui l’infezione polmonare è così severa da richiedere il ricovero ospedaliero. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Trimodulin, una soluzione contenente anticorpi umani (IgM, IgA, IgG), rispetto a un placebo. Trimodulin viene somministrato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Spagna Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, France
    Centre Hospitalier Victor Dupouy
    Argenteuil Cedex, France
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spain
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Albert Schweitzer Korhaz Rendelointezet
    Hatvan, Hungary
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
  • Studio di Fase 3 su Mezigdomide, Carfilzomib e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Mezigdomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Affidea Romania S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio per Personalizzare il Trattamento con Ibrutinib in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica Non Trattata

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfatica Cronica non trattata, una forma di cancro che colpisce i globuli bianchi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di diversi regimi di trattamento utilizzando ibrutinib e una combinazione di ibrutinib e venetoclax. Ibrutinib è un farmaco che viene somministrato sotto forma di capsule rigide, mentre venetoclax è disponibile in […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Ibrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Ungheria Italia Francia Polonia
    Start Date: 2024-04-17
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im Sw Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague, Czechia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    University Of Szeged
    Szeged, Hungary
    Szpital Specjalistyczny W Brzozowie Podkarpacki Osrodek Onkologiczny Im.Ks.B.Markiewicza
    Brzozow, Poland
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Prasugrel
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor
    • Clopidogrel
    • Milvexian

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lithuania
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Asklepieion General Hospital
    Voula, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lithuania
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    Slagelse Hospital
    Slagelse, Denmark
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Elblagu samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Elblag, Poland
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
  • Studio sull’uso di Rifaximina per ritardare la scompenso dell’encefalopatia epatica nei pazienti con cirrosi

    3 1
    Lo studio riguarda la cirrosi epatica, una condizione in cui il fegato è danneggiato e non funziona correttamente. Una complicazione comune della cirrosi è lencefalopatia epatica (OHE), che può causare confusione e altri problemi mentali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Rifaximin, somministrato in compresse da 40 mg. Lo studio confronta l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Encefalopatia epatica

    Farmaci studiati:

    • Rifaximin

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Polonia Spagna Ungheria Belgio Bulgaria
    Start Date: 2024-04-23
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Chu Brugmann
    Brussels, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italy
    ID Clinic Arkadiusz Pisula
    Myslowice, Poland
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italy
    EMC Instytut Medyczny S.A.
    Wroclaw, Poland
  • Studio su vedolizumab per pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale chiamato PB016 con un trattamento già autorizzato chiamato Entyvio. Entrambi i trattamenti contengono la sostanza attiva vedolizumab, somministrata tramite infusione endovenosa, che è […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Romania Ungheria Slovacchia Lettonia Bulgaria
    Start Date: 2023-11-17
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Hungary
    Pannónia Magánorvosi Centrum Kft.
    Budapest, Hungary
    Vasútegészségügyi Nonprofit Közhasznú Kft.
    Debrecen, Hungary
    Clinexpert Kft.
    Budapest III, Hungary
    Clinfan Szolgáltató Kft.
    Szekszard, Hungary
    Endomedix Kft.
    Miskolc, Hungary
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Czechia
  • Studio sull’uso di Andexanet Alfa per ridurre il sanguinamento in pazienti che assumono inibitori del fattore Xa e necessitano di intervento chirurgico urgente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che assumono inibitori del fattore Xa come apixaban, rivaroxaban o edoxaban e che necessitano di un intervento chirurgico urgente con un alto rischio di sanguinamento. Questi farmaci sono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma possono aumentare il rischio di sanguinamento durante un intervento chirurgico. […]

    Malattia:

    • Emorragia

    Farmaci studiati:

    • Human Fibrinogen
    • PROTAMINE HYDROCHLORIDE
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Etamsylate

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Spagna Bulgaria Slovacchia Danimarca Italia Romania Repubblica Ceca Belgio Austria Grecia Lituania Germania Slovenia Estonia Polonia Irlanda Ungheria
    Trial is not started yet
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Czechia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Denmark
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu
    Timisoara, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium