University Hospital Of Perugia

Via Gerardo Dottori 1, Perugia, 06132, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni genetiche come KRAS G12C e ALK positivo. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie mirate e a prolungare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti affetti da queste specifiche mutazioni.

  • Mutazione KRAS G12C
  • Mutazione ALK positiva
  • Terapie neoadiuvanti e adiuvanti

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche attraverso l’uso di farmaci innovativi come adagrasib e lorlatinib, migliorando le opzioni di trattamento per i pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento del cancro gastrico con metastasi peritoneali, il centro utilizza tecniche avanzate come la chemioterapia aerosol intraperitoneale pressurizzata (PIPAC) in combinazione con la chemioterapia tradizionale. Questo approccio mira ad aumentare la percentuale di pazienti che possono sottoporsi a interventi chirurgici con intento radicale.

  • Chemioterapia aerosol intraperitoneale pressurizzata (PIPAC)
  • Trattamenti multimodali

Il centro è un pioniere nell’integrazione di nuove modalità terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con adenocarcinoma gastrico metastatico.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la risposta dei pazienti e la loro qualità di vita.

  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Valutazione della risposta dei pazienti

Attraverso la stratificazione dei pazienti e l’uso di endpoint clinici nuovi, il centro mira a personalizzare le terapie per ottenere risultati ottimali.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la ricerca nel trattamento del carcinoma a cellule renali oligometastatico. L’uso di pembrolizumab in contesti perioperatori è studiato per ritardare la progressione tumorale e migliorare i risultati chirurgici nei pazienti candidati a interventi radicali.

  • Trattamenti perioperatori
  • Immunoterapia con pembrolizumab

Il centro è leader nell’integrazione di terapie immunologiche per migliorare la gestione del carcinoma renale avanzato.

  • Studio su Adagrasib per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule con Mutazione KRAS G12C in Pazienti Già Trattati

    2 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che inizia nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con una specifica mutazione chiamata KRAS G12C. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto trattamenti precedenti, inclusi farmaci a base di platino e inibitori del […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Spagna Croazia Grecia Polonia Italia Romania Paesi Bassi
    Start Date: 2024-02-29
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino (AST PU)
    Pesaro, Italy
    University Hospital Center Zagreb
    Zagreb, Croatia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Specijalna Bolnica Medico
    Rijeka, Croatia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
  • Studio sull’uso della chemioterapia aerosol pressurizzata intraperitoneale (PIPAC) con fluorouracile per pazienti con adenocarcinoma gastrico con metastasi peritoneali

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico con metastasi peritoneali, una condizione in cui il cancro dello stomaco si diffonde al rivestimento dell’addome. L’obiettivo è valutare se l’aggiunta di una terapia chiamata chemioterapia intraperitoneale aerosol pressurizzata (PIPAC) alla chemioterapia standard possa migliorare i risultati per i pazienti. La chemioterapia standard include farmaci […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Docetaxel
    • Nivolumab
    • Oxaliplatin
    • Calcium Levofolinate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-12-14
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italy
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna Croazia Danimarca Finlandia Francia Grecia Romania Norvegia
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di eltanexor per pazienti con leucemia mieloide acuta NPM1-mutata recidivante/refrattaria

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato Eltanexor, noto anche con il codice KPT-8602. Il trattamento è somministrato sotto forma di compresse e viene studiato in pazienti con leucemia che […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta recidivante
    • Leucemia mieloide acuta refrattaria

    Farmaci studiati:

    • ELTANEXOR

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-01-14
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
  • Studio su BGB-16673 rispetto a una combinazione di farmaci per pazienti con leucemia linfatica cronica o linfoma linfocitico piccolo già trattati con inibitori BTK e BCL2

    Questo studio clinico confronta l’efficacia di un nuovo farmaco sperimentale chiamato BGB-16673 con altri trattamenti già utilizzati per curare due tipi di tumori del sangue: la leucemia linfocitica cronica e il linfoma linfocitico piccolo. La leucemia linfocitica cronica è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi chiamati linfociti, mentre il linfoma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Bendamustine Hydrochloride
    • BGB-16673
    • Idelalisib
    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Polonia Germania
    Start Date: 2025-07-29
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Praxis am Volkspark
    Berlin, Germany
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio sull’uso di eftilagimod alfa con pembrolizumab e chemioterapia in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato/metastatico

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato eftilagimod alfa (noto anche come efti) con terapie standard già disponibili sul mercato, come pembrolizumab e la chemioterapia. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Eftilagimod Alfa
    • Paclitaxel
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Romania Lituania Bulgaria Lettonia Grecia Spagna Polonia Belgio Ungheria Croazia Germania Portogallo Italia Austria Irlanda
    Start Date: 2025-04-18
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Latvia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Lusiadas S.A.
    Lisbon, Portugal
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
  • Studio clinico su Cemiplimab e OSE2101 per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) positivi al ctDNA

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include l’uso di Cemiplimab, noto anche con il nome in codice REGN2810, e TEDOPI, conosciuto anche come OSE2101. Inoltre, il farmaco Pemetrexed potrebbe essere utilizzato come parte del trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Pemetrexed
    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2025-07-15
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
    University Hospital Of Perugia
    Perugia, Italy
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
  • Studio sull’efficacia di Tedopi con docetaxel o nivolumab nel cancro al polmone non a piccole cellule metastatico dopo terapia di prima linea

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma avanzata di cancro ai polmoni che si è diffusa ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di Tedopi, un tipo di vaccino terapeutico per il cancro, in combinazione con altri farmaci come docetaxel […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna
    Start Date: 2025-02-07
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori (IRST) IRCCS
    Meldola, Italy
    AUSL di Reggio Emilia IRCCS, Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Azienda Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte
    Messina, Italy
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italy
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, France
    Azienda Ulss 9 Scaligera
    Legnago, Italy
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, France
  • Studio di confronto tra RMC-6236 e docetaxel in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni RAS già trattati in precedenza

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule, un tipo di tumore al polmone in fase avanzata o metastatica. La ricerca confronta due trattamenti: il nuovo farmaco RMC-6236, che viene assunto sotto forma di compresse per via orale, e il docetaxel, un farmaco chemioterapico che viene somministrato per via […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rmc-6236
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Germania Italia Paesi Bassi Irlanda Francia Spagna
    Start Date: 2025-08-27
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Instytut Genetyki I Immunologii Genim Sp. z o.o.
    Lublin, Poland