University Hospital Of Canary Islands

Carretera De La Cuesta Taco S/n, Cuesta La, San Cristobal De La Laguna, 38320, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro al seno, in particolare per i pazienti con cancro al seno ER-positivo e HER2-negativo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Durvalumab, Olaparib e Fulvestrant
  • Ribociclib e Terapia Endocrina
  • Atezolizumab e Trastuzumab

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con mutazioni genetiche specifiche, contribuendo a personalizzare le terapie oncologiche.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca ematologica, con un focus particolare sulla leucemia linfatica cronica e il linfoma linfocitico piccolo. Gli studi confrontano nuovi agenti terapeutici per migliorare i tassi di risposta e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Nemtabrutinib vs Ibrutinib o Acalabrutinib

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Gli studi valutano regimi terapeutici semplificati per migliorare l’aderenza e ridurre gli effetti collaterali nei pazienti che iniziano la terapia antiretrovirale.

  • DTG/3TC vs BIC/FTC/TAF

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da HIV, offrendo opzioni di trattamento più gestibili.

Malattie Autoimmuni

Il centro si dedica anche alla ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti.

  • Dapirolizumab Pegol

Queste ricerche mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per gestire meglio i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Pediatrica

Il centro è un leader nella ricerca sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti. Gli studi mirano a migliorare le tecniche di resezione chirurgica e a valutare l’efficacia di diversi regimi chemioterapici post-operatori.

  • VEC+CDDP e VEC+HD-MTX

Questa ricerca è essenziale per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre le recidive nei giovani pazienti affetti da ependimoma.

  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di dapirolizumab pegol in pazienti con lupus eritematoso sistemico

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo farmaco nei partecipanti affetti […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine Hydrochloride
    • Zinc Oxide
    • Camphor
    • Anhydrous Caffeine
    • Dapirolizumab Pegol
    • Adrenaline Tartrate Ph. Eur.

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Romania Repubblica Ceca Ungheria Germania Spagna Bulgaria Polonia Italia Grecia Belgio Paesi Bassi
    Start Date: 2021-09-07
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Reum Medica Bozena Kowalewska Marek Zawadzki
    Wroclaw, Poland
    St. Elisabeth Gruppe GmbH Katholische Kliniken Rhein-Ruhr
    Herne, Germany
    Inter Clinic Piotr Adrian Klimiuk
    Bialystok, Poland
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di BNT327 con chemioterapia per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma comune di tumore polmonare. Il trattamento in esame include una terapia sperimentale chiamata BNT327, che verrà somministrata in combinazione con la chemioterapia e altri agenti sperimentali. Tra i farmaci utilizzati nella chemioterapia ci sono paclitaxel, pembrolizumab (noto anche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Pemetrexed
    • BNT327
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Italia Belgio Polonia Romania
    Start Date: 2025-06-13
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    CHU Helora
    La Louviere, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Onkologie Remscheid GmbH
    Remscheid, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola non trattata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono condizioni in cui i globuli bianchi, che normalmente aiutano a combattere le infezioni, crescono in modo incontrollato. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Ibrutinib
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Norvegia Spagna Belgio Polonia Grecia Danimarca Portogallo Svezia
    Start Date: 2024-06-18
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
  • Studio sul trattamento della Istiocitosi a cellule di Langerhans nei bambini e adolescenti con prednisolone, citarabina e vinblastina sulfate

    2 1 1 1
    La Langerhans Cell Histiocytosis (LCH) è una malattia rara che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti. Questa condizione può coinvolgere diversi organi del corpo e si manifesta in due forme principali: multi-sistemica (ms-LCH) e a singolo sistema (ss-LCH). Lo studio mira a ridurre la mortalità nei pazienti con ms-LCH che non rispondono al trattamento […]

    Malattia:

    • Istiocitosi a cellule di Langerhans

    Farmaci studiati:

    • Cladribine
    • Prednisolone
    • Fludarabine Phosphate
    • Cytarabine
    • Vinblastine Sulfate
    • Human Normal Immunoglobulin…

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Austria Norvegia Spagna Grecia Svezia Irlanda Polonia Danimarca Belgio
    Trial is not started yet
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Greece
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Second University Of Naples
    Naples, Italy
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Azienda Sanitaria Locale Di Taranto
    Taranto, Italy
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Mitera S.A.
    Marousi, Greece
  • Studio su Nemtabrutinib, Ibrutinib e Acalabrutinib per Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Sindrome Linfocitica Piccola Non Trattata

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i globuli bianchi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Nemtabrutinib, che verrà confrontato con altri due farmaci, Ibrutinib e Acalabrutinib. Questi farmaci sono somministrati sotto […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Ibrutinib
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Costa Del Sol
    Marbella, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
  • Studio su ART6043 per pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici. Questi tipi di tumori sono quelli che si sono diffusi oltre il loro sito di origine e sono difficili da trattare. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato ART6043, somministrato per via orale. […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Art6043
    • Niraparib Tosilate Monohydrate
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinico Universitario Lozano Blesa
    Zaragoza, Spain
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’Evoluzione della Funzione Renale nei Trapianti di Rene da Donatore Vivente con Acetilcisteina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trapianto renale da donatore vivente. Il trattamento utilizzato è una soluzione chiamata Nephrotect, che contiene vari aminoacidi come acetilcisteina, glicina, L-lisina acetato, L-triptofano, glicil-tirosina, L-arginina, L-istidina, L-isoleucina, L-leucina, L-metionina, L-prolina, L-serina, L-treonina, L-tirosina, L-valina, L-fenilalanina e L-alanina. Questi aminoacidi sono componenti essenziali per il corpo e vengono somministrati attraverso […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Acetylcysteine
    • GLYCYL-TYROSINE
    • L-ARGININE
    • L-ISOLEUCINE
    • Glycine
    • L-LEUCINE

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Trial is not started yet
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, olaparib e fulvestrant nel cancro al seno ER-positivo, HER2-negativo avanzato o metastatico con mutazioni BRCA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ER-positivo e HER2-negativo, in stadio avanzato o metastatico. Questo tipo di cancro al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. I pazienti coinvolti nello studio presentano alterazioni genetiche nei geni BRCA o in […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Olaparib
    • Durvalumab
    • Goserelin Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2019-08-27
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, France
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Polyclinique Bordeaux Nord Aquitaine
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Institut Curie
    Paris, France
    CHU UCL Namur – Site Godinne
    Yvoir, Belgium
    Hopital Prive Jean Mermoz
    Lyon, France
    Hôpital Jolimont
    Haine-Saint-Paul, Belgium