University General Hospital Attikon

Rimini Street 1, Athens, 124 62, Grecia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su tumori al seno, cancro endometriale e carcinoma renale. Gli studi clinici mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.

  • Carcinoma mammario avanzato
  • Cancro endometriale ad alto rischio
  • Carcinoma renale non a cellule chiare

Le ricerche in corso esplorano l’efficacia di nuovi farmaci e combinazioni terapeutiche, contribuendo a definire nuovi standard di cura.

Malattie Autoimmuni e Reumatologiche

Il centro si distingue per la ricerca su artrite reumatoide e lupus eritematoso sistemico, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti che migliorino la gestione dei sintomi e rallentino la progressione della malattia.

  • Artrite reumatoide
  • Lupus eritematoso sistemico
  • Spondiloartrite assiale

Le innovazioni terapeutiche derivano da studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti biologici e immunomodulatori.

Malattie Respiratorie

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per asma e ipertensione arteriosa polmonare, con l’obiettivo di migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Asma nei bambini
  • Ipertensione arteriosa polmonare
  • Polmonite batterica acquisita in comunità

Gli studi clinici si concentrano su nuove terapie inalatorie e farmaci biologici per il controllo delle malattie respiratorie croniche.

Malattie Metaboliche e Cardiovascolari

Il centro è leader nella ricerca su diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, sviluppando trattamenti che mirano a ridurre i rischi associati e migliorare la gestione della malattia.

  • Diabete di tipo 2
  • Obesità e sovrappeso
  • Malattie cardiovascolari

Le ricerche si concentrano su nuovi farmaci che migliorano il controllo glicemico e riducono le complicanze cardiovascolari.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella lotta contro COVID-19 e altre infezioni respiratorie, sviluppando strategie terapeutiche innovative per migliorare i risultati clinici nei pazienti ospedalizzati.

  • COVID-19
  • Infezioni respiratorie acute
  • Infezioni batteriche gram-negative

Gli studi si concentrano su nuovi antivirali e strategie di modulazione immunitaria per migliorare la risposta al trattamento.

  • Studio su Peresolimab in Adulti con Artrite Reumatoide Moderata-Grave

    2 1 1
    Lo studio si concentra sullArtrite Reumatoide, una malattia autoimmune che causa infiammazione e dolore alle articolazioni. Questa condizione può portare a danni articolari e perdita di funzionalità se non trattata adeguatamente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Peresolimab (codice LY3462817), che è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG1 progettato per agire sul sistema immunitario. […]

    Malattia:

    • Artrite reumatoide

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2023-04-03
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Vital-Medicina Kft.
    Veszprem, Ungheria
    Revita Kft.
    Budapest II, Ungheria
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
    Twoja Przychodnia Nowosolskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Nowa Sol, Polonia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    QUALICLINIC Kft.
    Budapest, Ungheria
    Ai Centrum Medyczne Sp. z o.o. S.K.
    Poznan, Polonia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di GFH925 e Cetuximab in Pazienti con NSCLC Avanzato e Mutazione KRAS G12C Non Trattati Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato (NSCLC) che presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame combina due farmaci: GFH925, noto anche come Fulzerasib, e Cetuximab, commercializzato come […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Gfh925

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Francia Grecia
    Start Date: 2023-03-31
    S Orsola Policlinic Hospital
    Bologna, Italia
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
    Istituto Di Candiolo Fondazione Del Piemonte Per Loncologia IRCCS
    Candiolo, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
  • Studio sulla farmacocinetica e sicurezza del cefiderocol in pazienti pediatrici ospedalizzati da 0 a meno di 3 mesi con infezioni batteriche Gram-negative sospette o confermate

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda le infezioni batteriche aerobiche Gram-negative, che sono infezioni causate da un tipo specifico di batteri. Queste infezioni possono includere infezioni del tratto urinario complicate, infezioni intra-addominali complicate, polmonite acquisita in ospedale o associata a ventilazione meccanica, e sepsi. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato cefiderocol, noto anche con il nome […]

    Malattia:

    • Infezione batterica

    Farmaci studiati:

    • Cefiderocol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Bulgaria
    Trial is not started yet
    Specialized Hospital for Active Treatment in obstetrics and gynaecology – Maichin Dom EAD
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Grecia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
  • Studio su Sacituzumab Govitecan per il Cancro al Seno Metastatico HR+/HER2- in Pazienti che Hanno Ricevuto Terapia Endocrina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è positivo al recettore ormonale (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato localmente o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. I pazienti coinvolti […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Antipsychotics
    • Antiemetics And Antinauseants
    • Sacituzumab Govitecan
    • Corticosteroids, Plain
    • Capecitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Repubblica Ceca Austria Francia Germania Grecia Ungheria Polonia Spagna
    Start Date: 2023-09-19
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Srh Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    National Center For Tumor Diseases (NCT) Heidelberg
    Heidelberg, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di SAR442970 in adulti con idrosadenite suppurativa

    2 1
    La ricerca riguarda una malattia della pelle chiamata idrosadenite suppurativa, che provoca noduli dolorosi e infiammati sotto la pelle. Questo studio esamina un nuovo trattamento chiamato SAR442970, che è una soluzione iniettabile progettata per aiutare a ridurre i sintomi di questa condizione. Il trattamento viene confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Sar442970

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Svezia Danimarca Repubblica Ceca Francia Spagna Grecia Italia Germania Polonia
    Start Date: 2023-11-14
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Hospital De Manises
    Manises, Spagna
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Killasli Medical AB
    Alvsjo, Svezia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Andreas Syngros Hospital Of Venereal And Dermatological Diseases
    Athens, Grecia
  • Studio su Pembrolizumab per il Trattamento del Cancro Endometriale ad Alto Rischio Dopo Chirurgia Curativa

    3 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una diagnosi recente di cancro dell’endometrio ad alto rischio, che hanno già subito un intervento chirurgico con intento curativo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato pembrolizumab con un placebo, entrambi somministrati in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Belgio Finlandia Austria Danimarca Svezia Repubblica Ceca Germania Francia Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2020-01-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia
    Szpital Kliniczny Im. Ks. Anny Mazowieckiej samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Warsaw, Polonia
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach
    Kielce, Polonia
  • Studio su LY3502970 rispetto a insulina glargine in adulti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso a rischio cardiovascolare aumentato

    Lo studio riguarda persone con Diabete di tipo 2, Obesità o Sovrappeso, e un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è confrontare un nuovo farmaco chiamato Orforglipron (LY3502970) con l’Insulina Glargine, un trattamento già esistente. Il farmaco Orforglipron viene assunto per via orale sotto forma di capsule, mentre l’Insulina Glargine è somministrata tramite iniezione. Lo […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Ertugliflozin
    • Empagliflozin
    • Canagliflozin
    • Ly3502970
    • Insulin Glargine
    • Ly3502970

    Studio disponibile in:

    Grecia Germania Austria Romania Slovacchia Repubblica Ceca Spagna Italia
    Start Date: 2023-08-02
    Hospital Nisa Sevilla Aljarafe
    Castilleja De La Cuesta, Spagna
    Hospital General De Segovia
    Segovia, Spagna
    Hospital Ruber Juan Bravo
    Madrid, Spagna
    Nuevas Tecnologias En Diabetes Y En Endocrinologia S.L. Profesional
    Sevilla, Spagna
    In Dia s.r.o.
    Lucenec, Slovacchia
    JAL s.r.o.
    Trnava, Slovacchia
    Diacrin s.r.o.
    Dubravka, Slovacchia
    Narodny Endokrinologicky A Diabetologicky Ustav
    Lubochna, Slovacchia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Medi-Dia s.r.o.
    Sabinov, Slovacchia
  • Studio sull’efficacia di Luspatercept rispetto a Epoetin Alfa per l’anemia da sindromi mielodisplastiche a basso rischio in pazienti che necessitano di trasfusioni di sangue.

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia causata da sindromi mielodisplastiche (MDS) a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: Luspatercept (noto anche […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept
    • Epoetin Alfa

    Studio disponibile in:

    Svezia Ungheria Spagna Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi Portogallo Francia Lituania Germania Grecia Austria Italia Polonia
    Start Date: 2018-12-18
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Szabolcs Szatmar Bereg Megyei Korhazak Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny Im. Janusza Korczaka W Slupsku Sp. z o.o.
    Slupsk, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris Cedex 10, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    VUmc Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di spesolimab in pazienti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    2 1
    La ricerca si concentra su una malattia della pelle chiamata idrosadenite suppurativa, che provoca noduli dolorosi e infiammazioni. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato spesolimab in persone con forme moderate o gravi di questa condizione. Lo spesolimab è un tipo di trattamento biologico, somministrato come soluzione per infusione […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Spesolimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Portogallo Austria Spagna Francia Belgio Slovacchia Grecia Bulgaria Paesi Bassi Lituania Polonia Norvegia Danimarca Italia Finlandia
    Start Date: 2023-10-13
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto ligonine Kauno klinikos
    Kaunas, Lituania
    Hospital De Manises
    Manises, Spagna
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Suomen Terveystalo Oy
    Tampere, Finlandia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lituania
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia di filgotinib in pazienti adulti con spondiloartrite assiale attiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullspondiloartrite assiale, una malattia infiammatoria che colpisce principalmente la colonna vertebrale e le articolazioni sacroiliache, causando dolore e rigidità. Il trattamento in esame è il filgotinib, un farmaco somministrato sotto forma di compresse rivestite da 100 mg o 200 mg. Durante lo studio, verrà utilizzato anche un placebo per confrontare […]

    Malattia:

    • Spondiloartrite assiale

    Farmaci studiati:

    • Filgotinib

    Studio disponibile in:

    Romania Germania Lituania Paesi Bassi Italia Estonia Grecia Polonia Francia Belgio Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Croazia Ungheria
    Start Date: 2023-06-21
    Poliklinika K-centar
    Grad Zagreb, Croazia
    BONIFARM d.o.o. za zastupanje i usluge
    Grad Zagreb, Croazia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Athens Naval Hospital
    Athens, Grecia
    Lietuvos Sveikatos Mokslu Universiteto Kauno Ligonine
    Kaunas, Lituania
    Revita Kft.
    Budapest II, Ungheria
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Cechia
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Cechia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia