Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR

Langenbeckstrasse 1, Oberstadt, Mainz, 55131, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare su condizioni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi in corso mirano a migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti e a sviluppare nuove terapie per l’induzione della remissione e il mantenimento degli effetti terapeutici.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Malattie infiammatorie intestinali pediatriche

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e dei farmaci immunomodulatori, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Oncologia e Terapie Tumorali

Specializzato in oncologia, il centro è all’avanguardia nella ricerca su trattamenti innovativi per vari tipi di tumori, tra cui il linfoma a cellule mantellari e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. Gli studi si concentrano su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
  • Carcinoma della cervice

Il centro è impegnato nello sviluppo di protocolli di trattamento personalizzati, sfruttando le ultime scoperte in biologia molecolare e genetica tumorale.

Malattie Autoimmuni e Reumatologia

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione a condizioni come il lupus eritematoso sistemico e la nefrite lupica. Gli studi mirano a migliorare la comprensione dei meccanismi immunologici alla base di queste malattie e a sviluppare terapie più efficaci e sicure.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Nefrite lupica
  • Artrite reumatoide

Attraverso l’uso di terapie biologiche e approcci innovativi, il centro si impegna a migliorare la gestione e il trattamento delle malattie autoimmuni, riducendo al contempo gli effetti collaterali dei trattamenti tradizionali.

Malattie Cardiovascolari e Terapie Interventistiche

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su condizioni come la fibrillazione atriale e l’infarto miocardico. Gli studi si concentrano su terapie farmacologiche avanzate e tecniche interventistiche per migliorare gli esiti clinici e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Fibrillazione atriale
  • Infarto miocardico
  • Malattie coronariche

Il centro è impegnato nello sviluppo di strategie di prevenzione e trattamento che integrano l’uso di farmaci innovativi e tecnologie all’avanguardia per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Respiratorie e Terapie Polmonari

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie respiratorie, con particolare attenzione a condizioni come la fibrosi polmonare idiopatica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Gli studi mirano a sviluppare nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Fibrosi polmonare idiopatica
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Asma

Attraverso l’uso di terapie innovative e approcci personalizzati, il centro si impegna a migliorare la gestione delle malattie respiratorie croniche, riducendo al contempo l’impatto dei sintomi sulla vita quotidiana dei pazienti.

  • Studio Clinico su Fianlimab e Cemiplimab in Pazienti con Melanoma Avanzato o Metastatico Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere difficile da trattare quando si diffonde o diventa avanzato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con melanoma avanzato che non è stato trattato in precedenza. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci: Fianlimab insieme a Cemiplimab rispetto a Pembrolizumab. Fianlimab […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Austria Germania Spagna Romania Polonia Italia Ungheria Paesi Bassi Francia Repubblica Ceca Belgio
    Start Date: 2022-11-09
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Cardiomed S.R.L.
    Jassi, Romania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Universitätsklinikum St. Pölten
    St. Pölten, Austria
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgium
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium