Universitaetsklinikum Tuebingen

Hoppe-Seyler-Strasse 1, Nordstadt, Tuebingen, 72076, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia mieloide nei bambini affetti da Sindrome di Down. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto agli studi precedenti.

  • Trattamenti innovativi per la leucemia mieloide
  • Approcci personalizzati per bambini con Sindrome di Down

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie pediatriche, migliorando le prospettive di vita per questi giovani pazienti.

Tumori Teratoidi/Rabdoidi Atipici (ATRT)

Specializzato nella gestione dei tumori teratoidi/rabdoidi atipici, il centro si concentra su terapie di consolidamento innovative per migliorare la sopravvivenza globale nei bambini affetti da ATRT.

  • Confronto tra chemioterapia ad alta dose e radioterapia
  • Strategie di trattamento per diverse fasce d’età

Le ricerche condotte qui mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti pediatrici con ATRT.

Tumori Solidi e Linfoma nei Bambini

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori solidi e linfoma nei bambini, con un focus particolare sull’uso di pembrolizumab per migliorare la risposta tumorale e la tollerabilità del trattamento.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di pembrolizumab
  • Attività antitumorale in tumori solidi e linfoma di Hodgkin

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i giovani pazienti oncologici.

Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK-positivo

Il centro si dedica alla cura del linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo nei bambini, esplorando l’efficacia della monoterapia con vinblastina per migliorare i tassi di guarigione.

  • Monoterapia con vinblastina
  • Strategie di trattamento per il linfoma pediatrico

Le ricerche qui condotte mirano a ridurre la tossicità del trattamento mantenendo alti tassi di successo terapeutico.

Atresia Biliare nei Bambini

Il centro è leader nella ricerca sull’atresia biliare, concentrandosi sull’efficacia a lungo termine di odevixibat per migliorare la sopravvivenza epatica nativa nei bambini.

  • Trattamenti innovativi per l’atresia biliare
  • Valutazione della sopravvivenza epatica nativa

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza per i bambini affetti da questa condizione.

Anemia e Malattia Renale Cronica nei Bambini

Il centro si distingue per la sua ricerca sull’anemia associata alla malattia renale cronica nei bambini, valutando l’attività di roxadustat come trattamento innovativo.

  • Trattamento dell’anemia nei pazienti pediatrici
  • Valutazione della sicurezza e dell’efficacia di roxadustat

Le ricerche condotte qui mirano a migliorare la gestione dell’anemia nei bambini con malattia renale cronica.

Linfoma e Leucemia a Cellule B Aggressive nei Bambini

Il centro è specializzato nel trattamento del linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini, esplorando l’uso di rituximab per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Uso di rituximab in combinazione con chemioterapia
  • Analisi della ricostituzione immunitaria

Questa ricerca è fondamentale per ottimizzare le terapie e migliorare gli esiti per i pazienti pediatrici con queste condizioni.

Sclerosi Tuberosa nei Bambini

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sclerosi tuberosa, valutando l’impatto del trattamento pre-emptive con inibitori mTOR sullo sviluppo neuropsicologico nei bambini.

  • Trattamenti innovativi per la sclerosi tuberosa
  • Valutazione degli esiti neuropsicologici a lungo termine

Le ricerche qui condotte mirano a migliorare la qualità della vita e lo sviluppo cognitivo nei bambini affetti da questa condizione.

  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    University of Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
  • Studio su pembrolizumab nei bambini con melanoma avanzato o tumori solidi e linfoma avanzati

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su bambini con melanoma avanzato o tumori solidi avanzati, recidivanti o refrattari che sono positivi al PD-L1, un marcatore che può influenzare la risposta del sistema immunitario. Viene studiato anche il linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario. Il trattamento utilizzato è il pembrolizumab, noto anche con il nome in […]

    Malattia:

    • Linfoma
    • Melanoma maligno
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Svezia Francia Paesi Bassi Portogallo
    Start Date: 2015-03-19
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Bambino Gesu Childrens Hospital
    Rome, Italy
    Azienda Ospedale-Universita Padova
    Padova, Italy
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio internazionale sull’efficacia della Vinblastina nei bambini e adolescenti con linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo a rischio standard

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo (ALCL), che colpisce bambini e adolescenti. Questa è una forma di cancro che coinvolge i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma anaplastico a grandi cellule è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata ALK, che può influenzare la crescita […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null

    Farmaci studiati:

    • Vinblastine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Paesi Bassi Belgio Danimarca Francia Finlandia
    Start Date: 2020-02-05
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Chu De Saint Etienne
    Saint-Etienne Cedex 2, France
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di odevixibat nei bambini con atresia biliare

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Atresia Biliare, che colpisce i bambini. Questa condizione è caratterizzata da un blocco nei dotti biliari, che può portare a problemi al fegato. Lo studio si concentra sull’uso di un farmaco chiamato Odevixibat, noto anche con il codice A4250. Questo farmaco viene somministrato in forma di capsule e si […]

    Malattia:

    • Assenza congenita dei dotti biliari

    Farmaci studiati:

    • Odevixibat

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Polonia Ungheria Francia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-12-14
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Hospices Civils De Lyon
    Bron, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Le Kremlin-Bicetre, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
  • Studio sull’uso di roxadustat per trattare l’anemia nei bambini con malattia renale cronica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullanemia associata alla malattia renale cronica nei bambini e negli adolescenti. L’anemia è una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani per trasportare ossigeno ai tessuti. La malattia renale cronica è una condizione in cui i reni non funzionano correttamente per un lungo periodo di tempo. […]

    Malattia:

    • Anemia nefrogenica

    Farmaci studiati:

    • Roxadustat
    • Epoetin Alfa
    • Methoxy Polyethylene Glycol…
    • Darbepoetin Alfa

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Germania Danimarca Italia Belgio Norvegia Repubblica Ceca Spagna Portogallo Romania Francia Polonia Svezia Grecia Irlanda Finlandia Lituania Bulgaria Croazia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-12-21
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille Cedex, France
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Louis Turcanu Timisoara
    Timisoara, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sugli effetti a lungo termine del sirolimus nei bambini con sclerosi tuberosa sotto i 4 mesi di età

    2 1 1 1
    Il complesso della sclerosi tuberosa (TSC) è una malattia genetica che può causare la crescita di tumori benigni in diversi organi, inclusi cervello, cuore e reni. Questo studio si concentra sui bambini con TSC di età inferiore ai 4 mesi. L’obiettivo è valutare l’effetto di un trattamento precoce con un inibitore mTOR, un tipo di […]

    Malattia:

    • Sclerosi tuberosa complessa

    Farmaci studiati:

    • Valproic Acid
    • Prednisolone
    • Vigabatrin
    • Tetracosactide
    • Sirolimus
    • Diazepam

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2023-11-15
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Oberhausen mbH
    Oberhausen, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
  • Studio su linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini e adolescenti con rituximab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su un tipo di cancro chiamato linfoma a cellule B mature aggressivo e leucemia nei bambini e negli adolescenti. Queste malattie coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B, che crescono in modo incontrollato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui rituximab, abiraterone acetato, ciclofosfamide, vincristina, metotrexato, etoposide, […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Rituximab
    • Anhydrous Cyclophosphamide
    • Vinblastine Sulfate
    • Dexamethasone Acetate
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Norvegia Germania Finlandia Svezia Austria Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2017-07-12
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germany