Universitaetsklinikum Muenster AöR

Albert-Schweitzer-Campus 1, Sentrup, Muenster, 48149, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea. Gli studi si concentrano su approcci innovativi per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con adenocarcinoma di tipo diffuso resecabile.

  • Trattamenti chirurgici avanzati
  • Terapie neoadiuvanti
  • Protocolli di chemioterapia personalizzati

Il centro contribuisce significativamente all’ottimizzazione delle strategie terapeutiche per migliorare gli esiti clinici nei pazienti affetti da queste patologie complesse.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro uroteliale, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuovi farmaci come il sacituzumab govitecan, confrontandoli con le terapie scelte dai medici per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico.

  • Immunoterapia
  • Terapie mirate
  • Protocolli di trattamento personalizzati

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di trattamenti innovativi che possano offrire nuove speranze ai pazienti con diagnosi difficili.

Psichiatria e Neuroscienze

Il centro è leader nella ricerca sulla depressione resistente al trattamento, esplorando l’efficacia di nuovi regimi di dosaggio per migliorare i sintomi depressivi. Gli studi si concentrano su approcci innovativi per affrontare questa condizione complessa.

  • Nuove terapie farmacologiche
  • Interventi personalizzati
  • Valutazioni neuropsicologiche

Il centro si impegna a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso la ricerca di trattamenti più efficaci e personalizzati.

Reumatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue per la sua ricerca sul lupus eritematoso sistemico, valutando l’efficacia di nuovi farmaci come il cenerimod per ridurre l’attività della malattia. Gli studi mirano a migliorare la gestione di questa complessa malattia autoimmune.

  • Terapie innovative
  • Gestione dei sintomi
  • Approcci personalizzati

Il centro è impegnato a sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno HER2+, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti neoadiuvanti per migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a distanza.

  • Terapie mirate
  • Trattamenti personalizzati
  • Protocolli di trattamento innovativi

Il centro si impegna a migliorare gli esiti clinici per le pazienti con cancro al seno attraverso la ricerca di trattamenti più efficaci e personalizzati.

Fibrosi Cistica

Il centro è specializzato nella ricerca sulla fibrosi cistica, valutando la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi
  • Gestione dei sintomi
  • Approcci personalizzati

Il centro è impegnato a sviluppare terapie che possano offrire nuove speranze ai pazienti affetti da questa malattia cronica.

  • Studio sull’uso di Cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro gastrico diffuso e del cancro della giunzione gastroesofagea di tipo II/III, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FLOT, che […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-17
    Marien Hospital Witten
    Witten, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marien Hospital Herne
    Herne, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    DONAUISAR Klinikum Deggendorf-Dingolfing-Landau gKU
    Deggendorf, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Speyer
    Speyer, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Baricitinib nei Bambini con Alopecia Areata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    • Alopecia areata

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Icr Medical S.L.
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Centre D’etude De La Peau Et Du Cheveu
    Paris, France
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
  • Studio di Fase II su Sacituzumab Govitecan per Pazienti con Cancro Uroteliale Localmente Avanzato o Metastatico Non Resecabile

    2 1 1 1
    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Enfortumab Vedotin
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Germania Grecia
    Start Date: 2019-05-07
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas de Gran Canaria, Spain
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine per Pazienti con Melanoma o Malattie delle Cellule B Trattati con MB-CART19.1, MB-CART20.1 e Zamtocabtagene Autoleucel

    2 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti con alcune forme di cancro, come il melanoma in stadio avanzato e vari tipi di linfoma non Hodgkin e leucemia linfoblastica acuta che sono ricaduti o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame utilizza terapie avanzate con cellule T modificate, note come CAR T, che sono […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta recidivante
    • Leucemia linfocitica cronica refrattaria
    • Leucemia linfocitica cronica ricorrente
    • Linfoma a cellule B recidivante
    • Linfoma a cellule B refrattario
    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Mb-Cart20.1
    • Autologous T Cells Transduc…
    • Zamtocabtagene Autoleucel
    • Autologous T-Cells Transduc…

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-05-05
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sugli effetti a lungo termine del sirolimus nei bambini con sclerosi tuberosa sotto i 4 mesi di età

    2 1 1 1
    Il complesso della sclerosi tuberosa (TSC) è una malattia genetica che può causare la crescita di tumori benigni in diversi organi, inclusi cervello, cuore e reni. Questo studio si concentra sui bambini con TSC di età inferiore ai 4 mesi. L’obiettivo è valutare l’effetto di un trattamento precoce con un inibitore mTOR, un tipo di […]

    Malattia:

    • Sclerosi tuberosa complessa

    Farmaci studiati:

    • Valproic Acid
    • Prednisolone
    • Vigabatrin
    • Tetracosactide
    • Sirolimus
    • Diazepam

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2023-11-15
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Oberhausen mbH
    Oberhausen, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Vestische Kinder Und Jugendklinik Datteln
    Datteln, Germany
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
  • Studio sull’interruzione del trattamento con esomeprazolo in pazienti con cirrosi epatica

    3 1 1
    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che può causare gravi complicazioni. Lo studio esamina l’effetto della sospensione del trattamento con inibitori della pompa protonica (PPI), un tipo di farmaco usato per ridurre l’acidità dello stomaco, nei pazienti con cirrosi epatica. Il farmaco specifico utilizzato nello studio è lesomeprazolo, noto anche con […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • ESOMEPRAZOLE MAGNESIUM TRIH…
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-04-29
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Zentrum Fuer Innere Medizin
    Rostock, Germany
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ritlecitinib Tosilate in adulti e adolescenti con vitiligine non segmentale

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata vitiligine non segmentale, che provoca la perdita di colore in alcune aree della pelle. Questo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Ritlecitinib Tosilate, disponibile in capsule da 50 mg e 100 mg. Il farmaco è stato sviluppato per valutare la sua sicurezza e […]

    Malattia:

    • Vitiligine

    Farmaci studiati:

    • RITLECITINIB TOSILATE
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Bulgaria Spagna Germania
    Start Date: 2024-07-10
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Hautarztpraxis Dr. Leitz Und Kollegen
    Stuttgart, Germany
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
    DermoDent Centrum Medyczne Aldona Czajkowska Rafal Czajkowski s.c.
    Osielsko, Poland
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Royalderm Agnieszka Nawrocka
    Warszawa, Poland
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Dermedic Jacek Zdybski
    Ostrowiec ¦wiêtokrzyski, Poland
  • Studio su Pembrolizumab e Vibostolimab per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza una combinazione di terapie per valutarne l’efficacia e la sicurezza. Tra i farmaci utilizzati ci sono il pembrolizumab, noto anche come […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Vibostolimab
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Dexamethasone Acetate
    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Francia Finlandia Italia Irlanda Svezia Austria Spagna Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-11-17
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio sul trattamento del glioblastoma con olaptesed pegol e radioterapia in pazienti con promotore MGMT non metilato

    2 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore al cervello molto aggressivo e difficile da trattare. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi, in cui una parte specifica del DNA, chiamata promotore MGMT, non è metilata. La ricerca mira a valutare la sicurezza di un nuovo trattamento che combina la terapia […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Pembrolizumab
    • Temozolomide
    • Olaptesed Pegol

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2019-09-12
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany