Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR

Ernst-Grube-Strasse 40, Kroellwitz, Halle Saale, 06120, Germania

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti con queste condizioni.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn attivo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Specializzato in oncologia gastrointestinale e tumori ematologici, il centro conduce ricerche pionieristiche su trattamenti innovativi per adenocarcinoma gastrico, linfoma non-Hodgkin e leucemia mieloide acuta. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta terapeutica.

  • Adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea
  • Linfoma non-Hodgkin a cellule B
  • Leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3

Il centro è un leader nella ricerca di terapie mirate e immunoterapie, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per i pazienti oncologici.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie mieloproliferative e dei disturbi del sangue, con particolare attenzione alla mielofibrosi e alla sindrome mielodisplastica. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi agenti terapeutici.

  • Mielofibrosi primaria e secondaria
  • Sindrome mielodisplastica ad alto rischio

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare la gestione dei sintomi e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti con queste condizioni complesse.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su sclerosi sistemica e dermatite atopica. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Sclerosi sistemica diffusa
  • Dermatite atopica moderata-severa

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Respiratorie

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie respiratorie croniche, con particolare attenzione alla fibrosi cistica e alla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare.

  • Fibrosi cistica
  • BPCO con storia di esacerbazioni

Il centro contribuisce allo sviluppo di terapie che possono migliorare la gestione delle malattie respiratorie e ridurre le complicanze associate.

  • 3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro gastrico diffuso e del cancro della giunzione gastroesofagea di tipo II/III, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FLOT, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-17
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre bevacizumab è utilizzato per ridurre l’apporto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-04-06
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
  • 3 1 1 1
    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Finlandia
    Start Date: 2023-10-13
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
  • 2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro delle vie biliari intraepatiche in stadio avanzato, una malattia in cui le cellule tumorali si sviluppano nei dotti biliari all’interno del fegato. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e spesso non può essere rimosso chirurgicamente. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, durvalumab e tremelimumab, che sono somministrati […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2020-02-27
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Mielofibrosi e la Mastocitosi Sistemica Indolente. La Mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, mentre la Mastocitosi Sistemica Indolente è una condizione in cui si accumulano troppe cellule mastocitarie nel corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Belgio Bulgaria Francia Polonia
    Start Date: 2021-04-07
  • 3 1 1
    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che può causare gravi complicazioni. Lo studio esamina l’effetto della sospensione del trattamento con inibitori della pompa protonica (PPI), un tipo di farmaco usato per ridurre l’acidità dello stomaco, nei pazienti con cirrosi epatica. Il farmaco specifico utilizzato nello studio è lesomeprazolo, noto anche con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-04-29
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma non-Hodgkin a cellule B, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo tipo di linfoma può essere difficile da trattare, specialmente quando ritorna o non risponde ai trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è Odronextamab, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2019-12-23
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03