Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR

Ernst-Grube-Strasse 40, Kroellwitz, Halle Saale, 06120, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti con queste condizioni.

  • Colite ulcerosa moderata-severa
  • Morbo di Crohn attivo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle strategie di trattamento personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Specializzato in oncologia gastrointestinale e tumori ematologici, il centro conduce ricerche pionieristiche su trattamenti innovativi per adenocarcinoma gastrico, linfoma non-Hodgkin e leucemia mieloide acuta. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la risposta terapeutica.

  • Adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea
  • Linfoma non-Hodgkin a cellule B
  • Leucemia mieloide acuta con mutazione FLT3

Il centro è un leader nella ricerca di terapie mirate e immunoterapie, contribuendo a migliorare gli esiti clinici per i pazienti oncologici.

Ematologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie mieloproliferative e dei disturbi del sangue, con particolare attenzione alla mielofibrosi e alla sindrome mielodisplastica. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie esistenti e sull’introduzione di nuovi agenti terapeutici.

  • Mielofibrosi primaria e secondaria
  • Sindrome mielodisplastica ad alto rischio

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a migliorare la gestione dei sintomi e a prolungare la sopravvivenza dei pazienti con queste condizioni complesse.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con un focus su sclerosi sistemica e dermatite atopica. Gli studi in corso valutano l’efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti per migliorare la gestione di queste condizioni croniche.

  • Sclerosi sistemica diffusa
  • Dermatite atopica moderata-severa

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni.

Malattie Respiratorie

Il centro è un pioniere nella ricerca sulle malattie respiratorie croniche, con particolare attenzione alla fibrosi cistica e alla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare.

  • Fibrosi cistica
  • BPCO con storia di esacerbazioni

Il centro contribuisce allo sviluppo di terapie che possono migliorare la gestione delle malattie respiratorie e ridurre le complicanze associate.

  • Studio sull’uso di Cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea resecabile

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro gastrico diffuso e del cancro della giunzione gastroesofagea di tipo II/III, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori possono essere rimossi chirurgicamente. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FLOT, che […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Docetaxel
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-12-17
    Marien Hospital Witten
    Witten, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Marien Hospital Herne
    Herne, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    DONAUISAR Klinikum Deggendorf-Dingolfing-Landau gKU
    Deggendorf, Germany
    Onkologische Schwerpunktpraxis Speyer
    Speyer, Germany
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab e bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre bevacizumab è utilizzato per ridurre l’apporto […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-04-06
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Klinikum Rechts Der Isar Der Technischen Universitat Munchen
    München, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    LMU Klinikum München
    Munchen, Germany
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
  • Studio sull’Efficacia di Baricitinib nei Bambini con Alopecia Areata

    3 1 1
    Lo studio riguarda l’Alopecia Areata, una condizione che causa la perdita di capelli a chiazze. Questa ricerca si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e meno di 18 anni. Il trattamento in esame è il Baricitinib, un farmaco somministrato in forma di compresse o sospensione orale. Il farmaco è noto anche […]

    Malattia:

    • Alopecia areata

    Farmaci studiati:

    • Baricitinib

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Ungheria Germania
    Start Date: 2023-09-01
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Katholisches Kinderkrankenhaus Wilhelmstift gGmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    BAG Dres. med. Quist PartG
    Mainz, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Icr Medical S.L.
    Madrid, Spain
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Centre D’etude De La Peau Et Du Cheveu
    Paris, France
    Thermalsole und Schwefelbad Bentheim GmbH
    Bad Bentheim, Germany
  • Studio su pazienti con cancro pancreatico oligometastatico: trattamento con mFOLFIRINOX e chirurgia rispetto a chemioterapia standard

    3 1 1 1
    Il cancro del pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro del pancreas chiamato cancro pancreatico oligometastatico, che significa che il cancro si è diffuso solo in poche aree, come il fegato. Lo scopo dello studio è capire se […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Folinic Acid
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Finlandia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-10-13
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
  • Studio su TL-895 per pazienti con mielofibrosi o mastocitosi sistemica indolente

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Mielofibrosi e la Mastocitosi Sistemica Indolente. La Mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che causa la formazione di tessuto cicatriziale, mentre la Mastocitosi Sistemica Indolente è una condizione in cui si accumulano troppe cellule mastocitarie nel corpo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Mastocitosi sistemica indolente
    • Mielofibrosi
    • Sindrome da attivazione mastocitaria

    Farmaci studiati:

    • Tl-895
    • 1-4-{[6-Amino-5-(4-Phenoxy-…

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Belgio Bulgaria Francia Polonia
    Start Date: 2021-04-07
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Hospital Virgen Del Valle
    Toledo, Spain
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
  • Studio sull’interruzione del trattamento con esomeprazolo in pazienti con cirrosi epatica

    3 1 1
    La ricerca riguarda la cirrosi epatica, una malattia del fegato che può causare gravi complicazioni. Lo studio esamina l’effetto della sospensione del trattamento con inibitori della pompa protonica (PPI), un tipo di farmaco usato per ridurre l’acidità dello stomaco, nei pazienti con cirrosi epatica. Il farmaco specifico utilizzato nello studio è lesomeprazolo, noto anche con […]

    Malattia:

    • Cirrosi epatica

    Farmaci studiati:

    • ESOMEPRAZOLE MAGNESIUM TRIH…
    • Placebo

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-04-29
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    Zentrum Fuer Innere Medizin
    Rostock, Germany
    Universitaetsklinikum Brandenburg an der Havel GmbH
    Brandenburg An Der Havel, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Filgrastim
    • Rituximab
    • Methylprednisolone
    • Rasburicase
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, France
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Haematologisch Onkologische Schwerpunktpraxis
    Wuerzburg, Germany
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio di Fase 2 su V940 e Pembrolizumab nel Carcinoma Uroteliale Muscolo-invasivo ad Alto Rischio

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo resezione radicale. Questo tipo di cancro colpisce la vescica e può essere particolarmente aggressivo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: pembrolizumab, noto anche come KEYTRUDA, e un nuovo farmaco sperimentale chiamato mRNA-4157. Pembrolizumab è un farmaco già […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule transizionali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Mrna-4157

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Germania Spagna Italia Svezia
    Start Date: 2024-04-16
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di Luspatercept in pazienti con sindrome mielodisplastica, beta-talassemia o mielofibrosi che hanno partecipato a precedenti studi su Luspatercept

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue, tra cui la sindrome mielodisplastica (MDS), la beta-talassemia (THAL) e la mielofibrosi (MF). Queste condizioni possono influenzare la produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Luspatercept, noto anche con il nome in codice ACE-536 o BMS-986346. […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria
    • Sindrome mielodisplastica
    • Talassemia

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Grecia Italia Germania Spagna Francia Bulgaria Paesi Bassi Svezia
    Start Date: 2019-07-26
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
  • Studio sull’efficacia di molidustat e ivosidenib in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica recidivante o refrattaria con mutazione IDH1

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) o Sindrome Mielodisplastica (MDS) che presentano una mutazione specifica chiamata IDH1. Queste condizioni sono caratterizzate da un ritorno o una resistenza alla terapia standard. Il trattamento in esame combina due farmaci: Molidustat Sodium, noto anche come MUSREDO, e Ivosidenib, noto come Tibsovo. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Molidustat Sodium
    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-10
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
    Gesundheit Nord gGmbH Klinikverbund Bremen
    Bremen, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany