Universitaetsklinikum Essen AöR

Hufelandstrasse 55, Holsterhausen, Essen, 45147, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per IgAN
  • Preservazione della funzione renale

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue per la sua ricerca su linfoma a cellule del mantello e leucemia mieloide acuta (AML), esplorando terapie combinate innovative per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento e la risposta terapeutica.

  • Terapie combinate per linfoma
  • Nuove strategie per AML

Questi studi mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), valutando l’efficacia di terapie mirate e combinazioni innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapie mirate per NSCLC
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con NSCLC avanzato.

Trapianti e Funzione Cognitiva

Il centro esplora l’impatto delle formulazioni di tacrolimus sulla funzione cognitiva post-trapianto di fegato, cercando di migliorare l’attenzione e la memoria nei pazienti trapiantati.

  • Formulazioni di tacrolimus
  • Funzione cognitiva post-trapianto

Questa ricerca mira a ottimizzare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a trapianto di fegato.

Oftalmologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’uso di atropina a basso dosaggio per il controllo della miopia nei bambini, valutando l’efficacia nel rallentare la progressione della miopia.

  • Controllo della miopia nei bambini
  • Atropina a basso dosaggio

Questa ricerca è cruciale per sviluppare strategie preventive per la miopia progressiva nei giovani.

Fibrosi Cistica

Il centro conduce studi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di terapie combinate per la fibrosi cistica, migliorando la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione cronica.

  • Terapie combinate per fibrosi cistica
  • Sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è essenziale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per la fibrosi cistica.

  • Studio su dasatinib e venetoclax per bambini con leucemia o linfoma recidivante o refrattario con mutazione nel percorso di segnalazione MAPK/SRC

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini con leucemia linfoblastica acuta o linfoma linfoblastico che sono ricaduti o non rispondono ai trattamenti standard. Queste malattie colpiscono i globuli bianchi, che sono importanti per combattere le infezioni. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, dasatinib e venetoclax, in bambini con specifiche alterazioni genetiche nel percorso di […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta
    • Linfoma linfoblastico dei precursori B recidivante
    • Linfoma linfoblastico dei precursori B refrattario
    • Linfoma/leucemia linfoblastica dei precursori T recidivante
    • Linfoma/leucemia linfoblastica dei precursori T refrattario

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Dasatinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Norvegia Svezia Danimarca Germania Finlandia Austria Italia Francia Belgio
    Start Date: 2025-08-26
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
  • Studio su venetoclax e azacitidina per leucemia mieloide acuta con mutazioni NPM1 in pazienti idonei a trattamento intensivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, si studiano pazienti con una mutazione specifica chiamata NPM1. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di venetoclax e azacitidina con la chemioterapia intensiva standard. Venetoclax è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Mitoxantrone
    • Cytarabine
    • Azacitidine
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Gemtuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-07
    HELIOS Dr. Horst Schmidt Kliniken Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sull’efficacia e tollerabilità del Tacrolimus a rilascio prolungato nei bambini dopo trapianto di rene

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda i bambini che hanno ricevuto un trapianto di rene e stanno assumendo un farmaco chiamato tacrolimus. Questo farmaco aiuta a prevenire il rigetto del nuovo rene da parte del corpo. Esistono due forme di questo farmaco: una a rilascio immediato chiamata Prograf e una a rilascio prolungato chiamata Envarsus. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Trapianto renale

    Farmaci studiati:

    • Tacrolimus

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-02-23
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
  • Studio sull’Epilessia in Stato di Male nei Pazienti Anziani: Levetiracetam e Valproato Semisodico

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento dello stato epilettico negli anziani, una condizione in cui una persona ha convulsioni prolungate o ripetute senza recupero completo della coscienza. Questo può essere pericoloso e richiede un trattamento immediato. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, levetiracetam e valproato semisodico, nel fermare queste convulsioni e mantenere il controllo […]

    Malattia:

    • Stato epilettico

    Farmaci studiati:

    • Levetiracetam
    • Valproate Semisodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-01
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Evangelische Krankenhausstiftung Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Carl-von-Basedow-Klinikum Saalekreis gGmbH
    Merseburg, Germany
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
    Klinikum Osnabrueck GmbH
    Osnabrueck, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germany
  • Studio su Ipatasertib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce ad alto rischio

    2 1 1 1
    Il cancro al seno precoce è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione che hanno già ricevuto trattamenti iniziali come la chemioterapia e la chirurgia. L’obiettivo è migliorare i risultati clinici utilizzando terapie mirate basate su specifici biomarcatori, che sono indicatori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ipatasertib
    • Atezolizumab
    • Inavolisib
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-06-23
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di Luspatercept nei Bambini con Beta-Talassemia

    2 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Beta Talassemia, una malattia del sangue che può richiedere frequenti trasfusioni di sangue. Lo studio esamina l’uso di un farmaco chiamato Luspatercept, noto anche come Reblozyl, che viene somministrato come soluzione per iniezione. L’obiettivo principale è determinare una dose sicura e tollerabile di Luspatercept per i bambini affetti da […]

    Malattia:

    • Talassemia beta

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Germania
    Start Date: 2019-10-15
    Universitatsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Galliera Hospital
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria – Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italy
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario

    2 1 1 1
    Il linfoma di Hodgkin classico è un tipo di cancro che colpisce il sistema linfatico, una parte del sistema immunitario. Questo studio si concentra su pazienti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto al trattamento iniziale. L’obiettivo è sviluppare un trattamento efficace e ben tollerato per questi pazienti, utilizzando una combinazione di […]

    Malattia:

    • Malattia di Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Etoposide Phosphate
    • Cytarabine
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-26
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
  • Studio sull’uso di acalabrutinib e combinazione di farmaci in anziani con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio coinvolge pazienti anziani con DLBCL non trattato in precedenza. Il trattamento in esame combina il farmaco acalabrutinib con rituximab e una versione a dose […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma a cellule B non classificabile di alto grado
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B stadio IV
    • Linfoma double hit
    • Linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado
    • Linfoma tipo Burkitt a cellule B di alto grado recidivante

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin
    • Rituximab
    • Prednisolone
    • Prednisone
    • Cyclophosphamide
    • Acalabrutinib

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia
    Start Date: 2023-04-24
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germany
    OncoResearch Lerchenfeld GmbH
    Hamburg, Germany
    University Of Saarland
    Homburg, Germany
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    Rheinland Klinikum Neuss GmbH
    Neuss, Germany
    Caritas Traegergesellschaft Saarbruecken mbH (CTS)
    Saarbruecken, Germany
  • Studio su mirvetuximab soravtansine e bevacizumab per il trattamento di mantenimento del cancro ovarico epiteliale ricorrente sensibile al platino negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Cancro epiteliale dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Mirvetuximab Soravtansine
    • Bevacizumab
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Spagna Francia Italia Bulgaria Germania Irlanda Ungheria Grecia Polonia
    Start Date: 2024-02-21
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Onkologische Schwerpunktpraxis Bielefeld
    Bielefeld, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Imelda
    Bonheiden, Belgium
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Azienda Unità Sanitaria Locale Di Piacenza
    Piacenza, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Alessandro Manzoni Hospital
    Lecco, Italy
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
  • Studio sulla Sedazione Precoce con Dexmedetomidina vs. Placebo in Pazienti Criticamente Malati e Ventilati di Età ≥ 65 Anni

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti criticamente malati che necessitano di cure mediche intensive, inclusa la ventilazione meccanica e l’uso di farmaci sedativi e analgesici. Questi pazienti sono generalmente in condizioni gravi e richiedono un alto livello di assistenza medica. L’obiettivo principale dello studio è valutare la mortalità tra i pazienti di età pari o […]

    Malattia:

    • Anziano
    • Malattia critica
    • Ventilazione meccanica

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Irlanda Finlandia Germania
    Start Date: 2024-02-07
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Netherlands
    Technical University Of Munich School Of Medicine
    Munich, Germany
    Universitätsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany