Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’artrite idiopatica giovanile, concentrandosi su approcci personalizzati per la gestione della malattia. L’obiettivo è guidare il ritiro dei farmaci nei bambini in remissione clinica, utilizzando biomarcatori e tecniche di imaging avanzate.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, riducendo l’uso prolungato di farmaci antireumatici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie polmonari croniche, con particolare attenzione ai neonati prematuri. Gli studi mirano a valutare nuovi farmaci sperimentali per ridurre l’incidenza della displasia broncopolmonare grave.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare le cure standard e ridurre la mortalità nei neonati vulnerabili.
Il centro si dedica alla ricerca sul lupus eritematoso sistemico, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per raggiungere uno stato di bassa attività della malattia. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie innovative.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da questa complessa malattia autoimmune.
Il centro è impegnato nella ricerca sui linfomi, in particolare quelli follicolari e della zona marginale. Gli studi confrontano l’efficacia di diverse combinazioni terapeutiche per migliorare i risultati nei pazienti con linfoma recidivante o refrattario.
Questa ricerca mira a ottimizzare le strategie di trattamento per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulla sclerosi sistemica, con studi che valutano nuovi trattamenti per migliorare la funzione polmonare e ridurre i sintomi sistemici. L’obiettivo è rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci per questa malattia debilitante.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, esplorando l’efficacia di diverse sequenze di trattamento che combinano chemioterapia e farmaci biologici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma colorettale avanzato.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento personalizzato del cancro colorettale.
Il centro si dedica alla ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare, valutando l’efficacia di nuove terapie combinate per migliorare l’emodinamica polmonare e ridurre il rischio di progressione della malattia.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione grave e progressiva.
Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie neuromuscolari, con particolare attenzione alla miastenia grave generalizzata e alla polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica. Gli studi mirano a valutare nuovi trattamenti per migliorare la funzione muscolare e ridurre i sintomi.
Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da queste malattie debilitanti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie renali croniche, esplorando l’efficacia di nuovi farmaci per rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione renale nei pazienti non diabetici.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con malattie renali croniche.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca in ematologia, con studi che valutano nuovi trattamenti per la policitemia vera e la prevenzione della tromboembolia venosa nei pazienti con cancro metastatico.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione delle malattie ematologiche e a ridurre le complicanze associate.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.