Turku University Hospital

Kiinamyllynkatu 4-8, Turku, 20520, Finland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con un focus particolare sulle terapie combinate immunitarie e mirate. Gli studi in corso mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

  • Carcinoma a cellule chiare
  • Terapie combinate
  • Immunoterapia

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Le terapie innovative in fase di studio includono combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Cancro polmonare a piccole cellule
  • Combinazioni di farmaci
  • Chemioterapia avanzata

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro ovarico resistente al platino, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la progressione libera da malattia.

  • Cancro ovarico
  • Resistenza al platino
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Oncologia Endometriale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale, con studi che esplorano l’uso di pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Cancro endometriale
  • Chemioterapia adiuvante
  • Immunoterapia

Questi studi sono cruciali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti ad alto rischio.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro alla prostata ricorrente biochimicamente, con studi che valutano l’efficacia di darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica.

  • Cancro alla prostata
  • Darolutamide
  • Terapia di deprivazione androgenica

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e a ridurre il rischio di recidiva.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno HER2-positivo, con studi che valutano l’efficacia di inavolisib in combinazione con Phesgo come terapia di mantenimento.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Inavolisib
  • Terapia di mantenimento

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti.

Disturbi del Sonno

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il disturbo dell’insonnia, con studi che valutano l’efficacia di tasipimidine nel migliorare la qualità del sonno.

  • Disturbo dell’insonnia
  • Tasipimidine
  • Qualità del sonno

Queste ricerche mirano a offrire nuove soluzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia e Metabolismo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su ipertrigliceridemia e malattie cardiovascolari, con studi che valutano l’efficacia di olezarsen nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno.

  • Ipertrigliceridemia
  • Malattie cardiovascolari
  • Olezarsen

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi sistemica, con studi che valutano l’efficacia di BI 685509 nel migliorare la funzione polmonare e altri sintomi associati.

  • Sclerosi sistemica
  • BI 685509
  • Funzione polmonare

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa complessa patologia.

  • Studio su Nivolumab e Relatlimab per Melanoma Metastatico o Non Resecabile Non Trattato Precedentemente

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Ostfold Hospital Trust
    Fredrikstad, Norway
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
  • Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con Fibrillazione Atriale e Malattia Renale Cronica stadio 5

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Nefropatia allo stadio terminale

    Farmaci studiati:

    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
    Landspitali
    Reykjavik, Iceland
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    Region Jamtland Harjedalen
    Ostersund, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Sweden
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Sweden
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
  • Studio sugli effetti di Degarelix e combinazione di farmaci sulla microbiota intestinale nei pazienti con cancro alla prostata o iperplasia prostatica benigna

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni legate alla prostata: il cancro alla prostata e l’iperplasia prostatica benigna. Queste condizioni possono influenzare la salute della prostata e causare sintomi come difficoltà a urinare. Il trattamento in esame include farmaci come degarelix, tamsulosina cloridrato, dutasteride e finasteride. Degarelix è somministrato tramite iniezione, mentre gli altri farmaci […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Degarelix
    • Tamsulosin Hydrochloride
    • Dutasteride
    • Finasteride

    Studio disponibile in:

    Finlandia
    Start Date: 2022-12-01
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
  • Studio su ODM-212 per pazienti con tumori solidi avanzati selezionati

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti solidi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato ODM-212, somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è stato sviluppato per essere assunto per via orale, cioè ingoiato come […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Odm-212

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Francia
    Start Date: 2024-01-22
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finland
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del belimumab in adulti con malattia polmonare interstiziale associata a sclerosi sistemica

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale (SSc-ILD). Questa condizione colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per valutare […]

    Malattia:

    • Scleroderma sistemico

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Francia Finlandia Danimarca Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2024-05-22
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico G Rodolico San Marco Di Catania
    Catania, Italy
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Asst Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini Cto
    Milan, Italy
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Krankenhaus Porz Am Rhein gGmbH
    Cologne, Germany
  • Studio di fase 3 su dostarlimab per pazienti con cancro al colon resecabile non trattato T4N0 o stadio III dMMR/MSI-H

    3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Cancro del colon

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Capecitabine
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin
    • Dostarlimab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Sweden
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    East Tallinn Central Hospital
    Tallinn, Estonia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italy
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norway
  • Studio sull’efficacia di Milvexian per la prevenzione dell’ictus ischemico acuto o attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiovascolare

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Milvexian
    • Clopidogrel

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
    Klinikum Frankfurt Hochst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Städtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germany
    Klinikum Main-Spessart
    Lohr A. Main, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Markhot Ferenc Oktatokorhaz Es Rendelointezet
    Eger, Hungary
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza a Lungo Termine di Pembrolizumab e Lenvatinib in Pazienti con Tumori Avanzati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab
    • Favezelimab
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24
    Adelaide And Meath Hospital
    Dublin 24, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Ireland
    Clara Campal Comprehesive Cancer Center
    Madrid, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Belzutifan e Lenvatinib in pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule chiare del rene è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma avanzata di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci come trattamento iniziale. I farmaci coinvolti nello studio includono pembrolizumab, belzutifan, lenvatinib, e una […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Belzutifan
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Danimarca Svezia Finlandia Romania Italia Spagna Irlanda Norvegia Ungheria Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2021-05-11
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Gyula, Hungary
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, France
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finland
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spain
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
  • Studio clinico su MK-7684A per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    3 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato MK-7684A, che è una combinazione di due sostanze, pembrolizumab e […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Atezolizumab
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Ungheria Finlandia Romania Italia Germania Portogallo Lituania Irlanda Austria Francia Grecia Polonia
    Start Date: 2022-04-01
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Greece
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Greece
    University Hospital Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Netherlands