Turku University Hospital

Kiinamyllynkatu 4-8, Turku, 20520, Finlandia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali, con un focus particolare sulle terapie combinate immunitarie e mirate. Gli studi in corso mirano a migliorare la progressione libera da malattia e la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma renale avanzato.

  • Carcinoma a cellule chiare
  • Terapie combinate
  • Immunoterapia

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la ricerca avanzata nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso. Le terapie innovative in fase di studio includono combinazioni di farmaci che mirano a migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Cancro polmonare a piccole cellule
  • Combinazioni di farmaci
  • Chemioterapia avanzata

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro ovarico resistente al platino, con studi che valutano l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare la progressione libera da malattia.

  • Cancro ovarico
  • Resistenza al platino
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche mirano a offrire nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Oncologia Endometriale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale, con studi che esplorano l’uso di pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante per migliorare la sopravvivenza libera da malattia e la sopravvivenza globale.

  • Cancro endometriale
  • Chemioterapia adiuvante
  • Immunoterapia

Questi studi sono cruciali per migliorare gli esiti clinici nei pazienti ad alto rischio.

Oncologia Prostatica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro alla prostata ricorrente biochimicamente, con studi che valutano l’efficacia di darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica.

  • Cancro alla prostata
  • Darolutamide
  • Terapia di deprivazione androgenica

Queste ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia e a ridurre il rischio di recidiva.

Oncologia Mammaria

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno HER2-positivo, con studi che valutano l’efficacia di inavolisib in combinazione con Phesgo come terapia di mantenimento.

  • Cancro al seno HER2-positivo
  • Inavolisib
  • Terapia di mantenimento

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti.

Disturbi del Sonno

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il disturbo dell’insonnia, con studi che valutano l’efficacia di tasipimidine nel migliorare la qualità del sonno.

  • Disturbo dell’insonnia
  • Tasipimidine
  • Qualità del sonno

Queste ricerche mirano a offrire nuove soluzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Cardiologia e Metabolismo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su ipertrigliceridemia e malattie cardiovascolari, con studi che valutano l’efficacia di olezarsen nel ridurre i livelli di trigliceridi a digiuno.

  • Ipertrigliceridemia
  • Malattie cardiovascolari
  • Olezarsen

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci per la gestione delle malattie cardiovascolari.

Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi sistemica, con studi che valutano l’efficacia di BI 685509 nel migliorare la funzione polmonare e altri sintomi associati.

  • Sclerosi sistemica
  • BI 685509
  • Funzione polmonare

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa complessa patologia.

  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
  • 2 1
    Il disturbo dellinsonnia è una condizione in cui le persone hanno difficoltà a dormire o a mantenere il sonno. Questo studio si concentra sull’efficacia e la tollerabilità di un farmaco chiamato tasipimidina, somministrato come soluzione orale, per trattare l’insonnia. La tasipimidina è un composto chimico sviluppato per aiutare le persone a dormire meglio. Durante lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Polonia Germania
    Start Date: 2023-07-28
  • 3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del melanoma metastatico o non operabile, una forma di cancro della pelle che si è diffusa o non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di due farmaci, nivolumab e relatlimab, somministrati in due modi diversi: sotto la pelle (iniezione sottocutanea) o direttamente in vena (infusione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Spagna Austria Italia Finlandia Francia Svezia Norvegia Polonia
    Start Date: 2023-07-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni legate alla prostata: il cancro alla prostata e l’iperplasia prostatica benigna. Queste condizioni possono influenzare la salute della prostata e causare sintomi come difficoltà a urinare. Il trattamento in esame include farmaci come degarelix, tamsulosina cloridrato, dutasteride e finasteride. Degarelix è somministrato tramite iniezione, mentre gli altri farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia
    Start Date: 2022-12-01
  • 2 1 1
    Lo studio clinico riguarda persone con tumori solidi avanzati, che sono tipi di cancro che si formano in organi o tessuti solidi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato ODM-212, somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è stato sviluppato per essere assunto per via orale, cioè ingoiato come […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Finlandia Francia
    Start Date: 2024-01-22
  • 2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata sclerosi sistemica associata a malattia polmonare interstiziale (SSc-ILD). Questa condizione colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab sarà confrontato con un placebo, che è una sostanza senza principi attivi, per valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Francia Finlandia Danimarca Spagna Italia Belgio
    Start Date: 2024-05-22
  • 3 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma specifica di cancro del colon, chiamata T4N0 o Stadio III dMMR/MSI-H, che può essere trattata chirurgicamente. Il termine dMMR/MSI-H si riferisce a un tipo di tumore che ha specifiche caratteristiche genetiche, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Francia Italia Spagna Grecia Belgio Paesi Bassi Germania Finlandia Svezia Estonia Portogallo Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2023-11-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione dellictus ischemico acuto e dellattacco ischemico transitorio ad alto rischio. Queste condizioni si verificano quando il flusso di sangue al cervello è ridotto o bloccato, causando sintomi neurologici. L’obiettivo principale dello studio è valutare se il farmaco milvexian, un inibitore orale del fattore XIa, può ridurre il rischio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Francia Finlandia Portogallo Paesi Bassi Lituania Danimarca Slovacchia Grecia Germania Lettonia Croazia Romania Estonia Ungheria Bulgaria Austria Italia Spagna Svezia
    Start Date: 2023-08-04
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori avanzati e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di alcuni trattamenti. I farmaci coinvolti nello studio includono Lenvatinib, somministrato in forma di capsule, e Pembrolizumab, noto anche come Keytruda, somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è stimare la sopravvivenza complessiva […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Romania Irlanda Italia Paesi Bassi Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Lituania Estonia Polonia Svezia Germania Ungheria Finlandia Belgio Lettonia Francia Austria Grecia
    Start Date: 2018-08-24