Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach

Ul. Prezydenta Stefana Artwinskiego 3, Kielce, 25-734, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei bambini e negli adolescenti. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare la sopravvivenza libera da eventi e ridurre le tossicità legate al trattamento.

  • Inibitori del proteasoma
  • Immunoterapia con Blinatumomab
  • Chemioterapia post-consolidamento

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con profili genetici ad alto rischio.

Trombocitopenia Immune Primaria

Il centro è all’avanguardia nello studio della trombocitopenia immune primaria, una malattia rara caratterizzata da una riduzione persistente delle piastrine. La ricerca si focalizza sull’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare la risposta piastrinica.

  • Risposta piastrinica
  • Autoanticorpi antiplachettari
  • Citotossicità mediata da anticorpi

Questi studi mirano a ridurre il rischio di emorragie gravi nei pazienti affetti.

Linfoma di Hodgkin Classico

Il centro si dedica alla ricerca sul linfoma di Hodgkin classico recidivante o refrattario, confrontando nuove terapie con la chemioterapia tradizionale per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Criteri di risposta Lugano
  • Chemioterapia a scelta del medico
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con malattia resistente ai trattamenti convenzionali.

Cancro alla Prostata Biochimicamente Ricorrente

Il centro è impegnato nello studio del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Darolutamide e ADT
  • PSMA PET/CT
  • Recidiva del cancro alla prostata

Queste ricerche mirano a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Malattia Coronarica

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla malattia coronarica, utilizzando tecniche avanzate di imaging per quantificare il flusso sanguigno miocardico e migliorare la diagnosi e il trattamento.

  • Imaging PET dinamico
  • Flusso sanguigno miocardico
  • Parametri cinetici

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la gestione clinica dei pazienti con malattia coronarica.

Cancro Ovarico Sieroso di Alto Grado

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico sieroso di alto grado, esplorando nuove combinazioni di immunoterapia e chemioterapia per migliorare la risposta al trattamento.

  • DNA tumorale circolante
  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Immunoterapia avanzata

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti affette.

Ipoparatiroidismo Cronico

Il centro si dedica alla ricerca sull’ipoparatiroidismo cronico, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i livelli di calcio nel siero e ridurre la dipendenza da integratori.

  • Trattamenti con eneboparatide
  • Livelli di calcio nel siero
  • Vitamina D attiva

Queste ricerche offrono nuove prospettive per la gestione della malattia.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è impegnato nello studio della leucemia linfatica cronica, esplorando regimi terapeutici personalizzati per migliorare la risposta al trattamento e ridurre gli effetti collaterali.

  • Regimi di trattamento personalizzati
  • Monoterapia con ibrutinib
  • Risposta completa

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con questa malattia.

Mieloma Multiplo

Il centro si distingue per la sua ricerca sul mieloma multiplo, valutando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare il tasso di negatività della malattia minima residua.

  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Negatività della malattia minima residua
  • Trattamenti innovativi

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con mieloma multiplo non trattabile con trapianto di cellule staminali.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro ovarico sensibile al platino, esplorando nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni di farmaci innovativi
  • Sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche mirano a prolungare la remissione nei pazienti con cancro ovarico.

  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e MK-4830 per il trattamento del cancro ovarico sieroso di alto grado

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Italia Spagna Polonia Belgio
  • Studio di fase 3 su pembrolizumab rispetto a chemioterapia in pazienti con carcinoma endometriale avanzato o ricorrente dMMR

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie indagate:
    Italia Spagna Danimarca Finlandia Germania Irlanda +7
  • Studio su blinatumomab e bortezomib per bambini e adolescenti con leucemia linfoblastica acuta

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie indagate:
    Polonia