Infezioni del Tratto Urinario Multiresistenti
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso. L’obiettivo è identificare regimi terapeutici alternativi sicuri ed efficaci.
- Antibiotici alternativi
- Trattamenti per infezioni febbrili
Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per le infezioni resistenti agli antibiotici convenzionali.
Diabete di Tipo 1
Il centro è all’avanguardia nello studio del diabete di tipo 1, focalizzandosi sull’uso di Ixekizumab per migliorare la secrezione residua di insulina nei pazienti di nuova diagnosi.
- Interventi immunomodulatori
- Conservazione della funzione beta-cellulare
Questa ricerca mira a prolungare la fase di remissione parziale nei pazienti con diabete di tipo 1.
Batteriemia da Staphylococcus aureus
Il centro conduce studi innovativi sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, esaminando l’efficacia di vari interventi per ridurre la mortalità a 90 giorni.
- Trattamenti antimicrobici avanzati
- Gestione delle infezioni sistemiche
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci contro le infezioni gravi.
Ictus Ischemico Acuto
Il centro è impegnato nella ricerca sull’ictus ischemico acuto, valutando l’efficacia dell’Imatinib nel migliorare gli esiti funzionali post-ictus.
- Neuroprotezione
- Recupero post-ictus
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Induzione del Parto
Il centro esplora l’induzione del parto in contesti ambulatoriali, confrontando la sicurezza e l’efficacia rispetto all’induzione ospedaliera.
- Metodi di induzione del travaglio
- Assistenza prenatale innovativa
Questa ricerca mira a migliorare l’esperienza del parto per le donne e le loro famiglie.
Artrite Reumatoide
Il centro è leader nella ricerca sull’artrite reumatoide, studiando l’efficacia del metotrexato orale e sottocutaneo nei pazienti di nuova diagnosi.
- Trattamenti personalizzati
- Gestione dell’infiammazione cronica
Questa ricerca contribuisce a ottimizzare le terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Paralisi del Nervo Facciale
Il centro si dedica alla valutazione del trattamento con cortisone nei bambini con paralisi del nervo facciale, analizzando il recupero totale a lungo termine.
- Trattamenti pediatrici
- Recupero neurologico
Questa ricerca è cruciale per migliorare le opzioni terapeutiche nei pazienti pediatrici.
Leucemia Mieloide Acuta
Il centro è impegnato nello studio della leucemia mieloide acuta, valutando l’aggiunta di idrossiurea alla terapia standard per migliorare gli esiti clinici.
- Terapie combinate
- Trattamenti oncologici avanzati
Questa ricerca mira a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con leucemia.
Colangite Sclerosante Primitiva
Il centro conduce studi sulla colangite sclerosante primitiva, esaminando l’efficacia della simvastatina nel prolungare la sopravvivenza senza complicanze gravi.
- Trattamenti epatici innovativi
- Prevenzione delle complicanze
Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione delle malattie epatiche croniche.
Cancro del Colon e del Retto
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del colon e del retto, studiando l’uso dell’acido acetilsalicilico per migliorare il tempo alla recidiva nei pazienti con mutazioni specifiche.
- Trattamenti adiuvanti
- Oncologia di precisione
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare le strategie terapeutiche per i tumori del colon e del retto.
Insufficienza Cardiaca con Frazione di Eiezione Preservata
Il centro si distingue per la ricerca sull’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, valutando l’efficacia della spironolattone nel ridurre le ospedalizzazioni e la mortalità cardiovascolare.
- Trattamenti cardiologici avanzati
- Gestione delle malattie croniche
Questa ricerca è essenziale per migliorare la gestione dell’insufficienza cardiaca e la qualità della vita dei pazienti.
Cancro del Pancreas
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro del pancreas, studiando l’uso del digitossina per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con adenocarcinoma inoperabile.
- Trattamenti oncologici innovativi
- Gestione del cancro avanzato
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie per uno dei tumori più aggressivi.