Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie

Ul. Mikolaja Kopernika 50, Cracow, 31-501, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su vari sottotipi come il cancro al seno triplo negativo e il cancro al seno avanzato. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno triplo negativo
  • Cancro al seno avanzato
  • Mutazioni PIK3CA e ESR1

Le nostre ricerche mirano a sviluppare terapie personalizzate che rispondano alle specifiche mutazioni genetiche, migliorando così l’efficacia del trattamento.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzati nel trattamento del cancro colorettale metastatico e del colangiocarcinoma avanzato, il nostro centro conduce studi clinici per identificare dosaggi ottimali e combinazioni di farmaci che possano migliorare gli esiti clinici. L’obiettivo è quello di prolungare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

  • Cancro colorettale metastatico
  • Colangiocarcinoma avanzato

Attraverso l’uso di terapie mirate, stiamo cercando di migliorare la risposta al trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Epatica

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il carcinoma epatocellulare avanzato. Stiamo valutando l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci immunoterapici per migliorare la sopravvivenza globale e la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti non trattati precedentemente con terapie immuno-oncologiche.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato

Le nostre ricerche si concentrano sull’integrazione di nuove terapie per offrire opzioni di trattamento più efficaci e meno invasive.

Oncologia Prostatica

Il nostro centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione. Attraverso studi clinici, stiamo esplorando l’uso di nuovi radiofarmaci e inibitori del percorso del recettore degli androgeni per migliorare la risposta al trattamento e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro alla prostata resistente alla castrazione

Stiamo lavorando per caratterizzare meglio i rischi a lungo termine associati a queste terapie, al fine di ottimizzare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Studio su Capivasertib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+/HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato o metastatico, che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-), è una forma di tumore che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Capivasertib
    • Ribociclib
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Svezia Belgio Polonia Germania Italia Spagna
    Start Date: 2021-06-14
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Humanitas Istituto Clinico Catanese S.p.A.
    Misterbianco, Italy
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, France
    Salve Medica Sp. z o.o. S.K.
    Lodz, Poland
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Sweden
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Hopital Avicenne
    Bobigny Cedex, France
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, France
  • Studio su lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan e inibitori del recettore degli androgeni per pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione positivo alla PET PSMA

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Apalutamide
    • Darolutamide
    • Enzalutamide
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…
    • Degarelix Acetate

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Polonia
    Start Date: 2024-02-09
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Talence, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa
    Terrassa, Spain
    Vivantes – Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
    Complexo Hospitalario Universitario De Vigo
    Vigo, Spain
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Bellvitge University Hospital
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Lasofoxifene e Abemaciclib in Donne e Uomini con Cancro al Seno Avanzato con Mutazione ESR1

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno localmente avanzato o metastatico in donne pre e postmenopausa e uomini. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di un recettore per gli estrogeni positivo (ER+) e un recettore per il fattore di crescita epidermico umano 2 negativo (HER2-), con una mutazione nel recettore degli […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Lasofoxifene
    • Fulvestrant
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Romania Ungheria Polonia Italia Belgio Germania
    Start Date: 2024-02-20
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Bialej Podlaskiej
    Biala Podlaska, Poland
    Szpital Specjalistyczny Im. Ludwika Rydygiera W Krakowie Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Lutetium (177Lu) Vipivotide Tetraxetan in Adulti con Cancro alla Prostata

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia in cui si formano cellule maligne nei tessuti della prostata. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un trattamento chiamato lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come Pluvicto. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione o infusione e viene utilizzato per trattare il […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Svezia Spagna Paesi Bassi Germania Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-04-04
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    Maastricht University
    Maastricht, Netherlands
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, France
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague 5, Czechia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sull’efficacia di Futibatinib in pazienti con colangiocarcinoma avanzato con fusioni o riarrangiamenti FGFR2

    2 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma avanzato, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. Questo tipo di cancro può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato. Il farmaco in esame è il Futibatinib, noto anche con il codice TAS-120. Viene somministrato sotto forma di compresse rivestite e […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Futibatinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Portogallo Polonia
    Start Date: 2023-11-14
    Universita’ Degli Studi Di Verona
    Verona, Italy
    Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Europejskie Centrum Zdrowia Otwock Sp. z o.o.
    Otwock, Poland
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portugal
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Vall D’hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
  • Studio su Azenosertib in combinazione con Encorafenib e Cetuximab per pazienti adulti con cancro colorettale metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su adulti con questa malattia e mira a determinare la dose raccomandata per la fase 2 di un farmaco chiamato ZN-c3, somministrato in combinazione con altri due farmaci, encorafenib e […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Encorafenib
    • Cetuximab
    • Azenosertib

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Germania Ungheria Italia
    Start Date: 2023-07-17
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im. Prof. Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Semmelweis University
    Budapest VIII, Hungary
    Clinexpert Kft.
    Gyongyos, Hungary
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Parc De Salut Mar
    Barcelona, Spain
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
  • Studio su Relatlimab e Nivolumab per pazienti con carcinoma epatocellulare avanzato non trattati con terapia immuno-oncologica

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma epatocellulare avanzato, un tipo di tumore al fegato. I partecipanti a questo studio non hanno mai ricevuto terapie di immuno-oncologia, ma hanno già seguito trattamenti con inibitori della tirosina chinasi, un tipo di farmaco usato per trattare alcuni tipi di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Relatlimab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Romania Polonia Spagna Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2020-12-14
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Institute Of Oncology Prof Dr Ion Chiricuta Cluj Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Hopital De La Croix Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
  • Studio di fase 3 su ARV-471 vs Fulvestrant per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER(+)/HER2(-)

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato è una malattia in cui le cellule cancerose si sono diffuse oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questi pazienti hanno già ricevuto trattamenti ormonali […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Vepdegestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Slovacchia Norvegia Belgio Bulgaria Finlandia Polonia Italia Svezia Grecia
    Start Date: 2023-06-05
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norway
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italy
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, France
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spain
  • Studio su Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab per Carcinoma Epatocellulare Avanzato o Metastatico Non Trattato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma Epatocellulare (HCC), una forma di cancro al fegato. I farmaci utilizzati in questo studio sono Atezolizumab, Bevacizumab e Tiragolumab. Atezolizumab e Bevacizumab sono già noti per il loro uso nel trattamento di vari tipi di cancro, mentre Tiragolumab è un farmaco sperimentale. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Italia Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2023-10-20
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Centre Hospitalier Valence
    Valence, France
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, France