Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu

Ul. Katowicka 66a, Opole, 45-001, Polonia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie innovative per pazienti con malattia residua o ad alto rischio dopo terapie standard.

  • GLSI-100 per soggetti HER2/neu positivi
  • Sacituzumab Govitecan per il cancro al seno triplo negativo
  • Trastuzumab Deruxtecan per il cancro al seno HER2 positivo

Queste ricerche mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a ridurre il rischio di recidiva, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro gastrico e dell’esofago, con particolare attenzione ai tumori che esprimono il recettore HER2.

  • Trastuzumab Deruxtecan per il cancro gastrico HER2 positivo

Le nostre ricerche si concentrano sull’ottimizzazione delle combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunitaria e l’attività antitumorale.

Oncologia Prostatica

Il nostro impegno nella lotta contro il cancro alla prostata si riflette in studi clinici che valutano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale nei pazienti con carcinoma prostatico resistente alla castrazione metastatico.

  • Capivasertib + Docetaxel per mCRPC

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

Oncologia Colorettale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro colorettale metastatico, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • XL092 + Atezolizumab per mCRC

Le nostre ricerche si concentrano su terapie che combinano agenti immunoterapici e chemioterapici per affrontare le sfide del trattamento del cancro colorettale.

Cardio-Oncologia

Il nostro centro è pioniere nella prevenzione del danno cardiaco indotto da trattamenti oncologici, con studi che valutano l’uso profilattico di farmaci per prevenire la cardiotossicità.

  • Sacubitril/Valsartan per prevenire la cardiomiopatia post-antraciclina

Queste ricerche sono cruciali per migliorare la sicurezza dei trattamenti oncologici e preservare la salute cardiaca dei pazienti.

  • 3 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno, in particolare nei pazienti con una forma chiamata HER2/neu positiva. Questo tipo di cancro può essere più aggressivo e richiede trattamenti specifici. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato GLSI-100, che combina due sostanze: GP2 e GM-CSF. Queste sostanze sono progettate per aiutare il sistema immunitario […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Germania Spagna Polonia Irlanda Romania
    Start Date: 2024-03-19
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro gastrico che esprime il recettore HER2, una proteina che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento principale in esame è il trastuzumab deruxtecan, noto anche come DS-8201a, somministrato da solo o in combinazione con altri farmaci. Tra questi, ci sono capecitabina, fluorouracile, oxaliplatino, durvalumab, volrustomig […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Polonia Germania Spagna
    Start Date: 2020-10-05
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del danno cardiaco durante il trattamento del cancro al seno. Il trattamento del cancro al seno può a volte causare problemi al cuore, noti come cardiotossicità. Questo studio esamina se l’uso preventivo di un farmaco chiamato Entresto, che contiene le sostanze attive valsartan e sacubitril, può aiutare a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2024-04-17
  • 3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, una forma di cancro alla prostata che continua a crescere e diffondersi nonostante la riduzione dei livelli di testosterone. Il trattamento in esame combina due farmaci: PF-06821497, noto anche come Mevrometostat, e Enzalutamide. Enzalutamide è un farmaco già utilizzato per trattare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Finlandia Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Grecia Svezia Ungheria Polonia Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2025-02-05
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto che è ricorrente, non operabile o metastatico, e che non presenta mutazioni nei geni KRAS, NRAS e BRAF. Il trattamento in esame include l’uso di Amivantamab in combinazione con un regime chemioterapico chiamato FOLFIRI, confrontato con l’uso di Cetuximab o Bevacizumab insieme a FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Ungheria Romania Italia Polonia Svezia Belgio Spagna
    Start Date: 2025-02-04
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), una forma avanzata di cancro alla prostata che continua a progredire nonostante la terapia ormonale. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato BMS-986365, che verrà confrontato con altre terapie scelte dai medici, come docetaxel o inibitori del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Italia Romania Irlanda Polonia Repubblica Ceca Spagna Svezia Francia Austria
    Start Date: 2025-05-22
  • 3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i tre recettori comuni che spesso si trovano in altri tipi di tumore al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumore al seno triplo negativo che è avanzato localmente, non operabile o metastatico. Il tumore può […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Austria Italia Francia Polonia Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Paesi Bassi Romania Ungheria
    Start Date: 2022-08-31
  • 3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è un tipo di cancro al seno che non ha i tre recettori comuni che si trovano in altri tipi di cancro al seno. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo tipo di tumore che è anche PD-L1 positivo, il che significa che le cellule tumorali esprimono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Ungheria Spagna Francia Austria Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Italia Germania
    Start Date: 2022-09-13
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno HER2-positivo, una forma di tumore al seno caratterizzata dalla presenza di una proteina chiamata HER2 che promuove la crescita delle cellule tumorali. Questo tipo di cancro può essere avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Alcuni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Spagna Danimarca Belgio Irlanda Portogallo Italia
    Start Date: 2021-06-10
  • 2 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo metastatico è un tipo di cancro al seno che non presenta i recettori per estrogeni, progesterone e il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di tumore e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di trattamenti. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2019-07-11