Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della sclerosi multipla e della miastenia grave. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi come l’ublituximab e il cladribine, il centro mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti per queste condizioni neurologiche.
Questi studi contribuiscono a una comprensione più profonda delle malattie neurologiche e a sviluppare terapie più mirate e personalizzate.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori infantili, con un focus particolare sulla leucemia linfoblastica acuta e sui tumori epatici maligni. Attraverso protocolli di trattamento collaborativi, il centro cerca di migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali delle terapie.
Questi sforzi di ricerca mirano a personalizzare i trattamenti in base alle caratteristiche genetiche e alla risposta individuale dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per le malattie autoimmuni, con studi su farmaci come il satralizumab e il crovalimab. Questi studi mirano a migliorare la gestione delle condizioni autoimmuni attraverso terapie più efficaci e sicure.
La ricerca in questo campo è fondamentale per sviluppare trattamenti che possano ridurre la disabilità e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca su disturbi della crescita nei bambini, con studi che confrontano l’efficacia di trattamenti ormonali come il somapacitan. L’obiettivo è migliorare la crescita longitudinale nei bambini con statura bassa dovuta a diverse condizioni.
Questi studi sono cruciali per sviluppare terapie che possano supportare una crescita sana e ottimale nei bambini affetti da questi disturbi.
Il centro conduce ricerche avanzate nel campo della cardiologia, con studi che esplorano l’uso di farmaci come l’ivabradina per prevenire lesioni miocardiche post-operatorie. Questi studi mirano a migliorare la gestione del rischio cardiovascolare nei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca.
La ricerca in questo settore è essenziale per sviluppare strategie che riducano le complicanze cardiovascolari e migliorino gli esiti chirurgici.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.