Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen

Bla Straket 5, Goteborgs Annedal, Goteborg, 413 46, Sweden
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), concentrandosi sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Trattamenti innovativi per la nefropatia IgA
  • Preservazione della funzione renale

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da malattie renali croniche.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su linfoma a cellule del mantello e cancro al seno, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie combinate per il linfoma
  • Trattamenti preoperatori per il cancro al seno

Le ricerche in corso mirano a stabilire nuovi standard di cura per diverse tipologie di cancro.

Endocrinologia

Il centro è impegnato nello studio del diabete mellito di tipo 2, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per il controllo glicemico e la gestione a lungo termine della malattia.

  • Controllo glicemico avanzato
  • Nuove terapie per il diabete

Queste ricerche offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Psichiatria

Il centro è leader nella ricerca sui disturbi dell’umore, con particolare attenzione al disturbo depressivo maggiore e alla depressione bipolare, esplorando terapie innovative per migliorare i sintomi depressivi.

  • Terapie innovative per la depressione
  • Gestione della depressione resistente

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con disturbi dell’umore complessi.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca sull’adenocarcinoma ovarico epiteliale, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare i risultati clinici nei pazienti sottoposti a chemioterapia neoadiuvante.

  • Trattamenti innovativi per il cancro ovarico
  • Valutazione dei biomarcatori

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro ovarico avanzato.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapie innovative per la fibrosi cistica
  • Gestione a lungo termine della malattia

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattie respiratorie croniche.

  • Studio su ARGX-117 nei Riceventi di Trapianto di Rene da Donatore Deceduto a Rischio di Funzione Ritardata dell’Innesto

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata funzione ritardata del trapianto, che può verificarsi nei pazienti che ricevono un trapianto di rene da un donatore deceduto. Questa condizione può influenzare il funzionamento del nuovo rene subito dopo il trapianto. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ARGX-117, somministrato come concentrato per soluzione […]

    Malattia:

    • Complicazioni di rene trapiantato
    • Funzione dell'innesto ritardata

    Farmaci studiati:

    • Argx-117
    • Empasiprubart

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Austria Svezia
    Start Date: 2024-02-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    San Giovanni Battista University Hospital
    Turin, Italy
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, France
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centro Hospitalar Universitário Lisboa Central E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
  • Studio sul trattamento preoperatorio del cancro al seno HER2 positivo con docetaxel, pertuzumab e trastuzumab

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al seno positivo al HER2, un tipo di tumore che cresce più velocemente e può essere più aggressivo. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui Docetaxel, Perjeta (nome commerciale del pertuzumab), Herceptin (nome commerciale del trastuzumab), e Kadcyla (nome commerciale del trastuzumab emtansine). Questi farmaci sono […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella dell'uomo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Pertuzumab
    • Trastuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2014-11-12
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Capio S:t Goerans Sjukhus AB
    Stockholm, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
  • Studio clinico per valutare l’efficacia di lecanemab (BAN2401) in pazienti con malattia di Alzheimer in fase iniziale

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina un farmaco chiamato lecanemab (conosciuto anche come BAN2401) per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase iniziale. La malattia di Alzheimer è una condizione che colpisce la memoria e le capacità cognitive, causando un declino progressivo delle funzioni mentali. Lo studio si concentra su persone con deterioramento cognitivo lieve dovuto […]

    Malattia:

    • Demenza tipo Alzheimer
    • Malattia di Alzheimer prodromica

    Farmaci studiati:

    • Lecanemab

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Italia Germania Francia
    Start Date: 2019-09-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Psychiatry of TU Munich
    München, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Bezirkskrankenhaus Giuenzburg
    Guenzburg, Germany
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Neuro Centrum Science GmbH
    Erbach, Germany
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Fundacio Ace Institut Catala De Neurociencies Aplicades
    Barcelona, Spain
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Fundacion CITA Alzheimer
    Donostia, Spain
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab come terapia adiuvante per pazienti con melanoma di stadio III ad alto rischio dopo resezione completa

    3 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su pazienti con melanoma di stadio III, che è stato completamente rimosso chirurgicamente ma presenta un alto rischio di ritorno. Lo scopo dello studio è vedere se un trattamento con pembrolizumab, un farmaco che […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno stadio III

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Svezia Polonia Finlandia Paesi Bassi Spagna Italia Francia Austria Germania Belgio Norvegia Danimarca
    Start Date: 2015-07-16
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Odense University Hospital
    Odense, Denmark
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Institut Jules Bordet
    Brussels, Belgium
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Assistance Publique – Hôpitaux de Paris – Hôpital Cochin – Site Tarnier
    Paris, France
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    CHU Amiens-Picardie – Site Sud
    Salouel, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di apraglutide in pazienti con sindrome dell’intestino corto

    3 1 1
    Questo studio clinico esamina l’uso di apraglutide nel trattamento della sindrome dell’intestino corto, una condizione in cui l’intestino non è in grado di assorbire adeguatamente i nutrienti a causa di una riduzione della sua lunghezza. L’apraglutide è un nuovo peptide sintetico che imita l’azione di un ormone naturale dell’intestino chiamato peptide glucagone-simile 2. Lo studio […]

    Malattia:

    • Sindrome dell'intestino corto

    Farmaci studiati:

    • Apraglutide

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Norvegia Germania Francia Svezia Ungheria Belgio Polonia Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2021-06-14
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germany
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Stadmedica Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Szpital Skawina Sp. z o.o.
    Skawina, Poland
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio sulla monoterapia con Ticagrelor dopo stent coronarico in pazienti con infarto miocardico acuto

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda linfarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore è bloccato, spesso a causa di un coagulo. Questo può danneggiare il muscolo cardiaco. Il trattamento in esame utilizza il farmaco ticagrelor, noto anche come Brilique, che viene somministrato in compresse rivestite. Ticagrelor è un medicinale che aiuta a prevenire […]

    Malattia:

    • Infarto miocardico acuto

    Farmaci studiati:

    • Ticagrelor

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-03
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
  • Studio di Fase 3 su Zanubrutinib rispetto a Bendamustina e Rituximab in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica o Linfoma Linfocitico Piccolo Non Trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (LLC) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zanubrutinib, noto anche come BGB-3111, un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica […]

    Malattia:

    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Rituximab
    • Zanubrutinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Belgio Austria Svezia Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2018-05-28
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Hospital Quironsalud Zaragoza
    Zaragoza, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
  • Studio sull’effetto di capecitabina in combinazione con carboplatino per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo precoce

    3 1 1 1
    Il tumore al seno triplo negativo è una forma di cancro al seno che non presenta i recettori per gli estrogeni, il progesterone e la proteina HER2. Questo studio clinico si concentra su questa specifica tipologia di tumore al seno in fase iniziale. L’obiettivo è valutare l’efficacia dell’aggiunta del farmaco capecitabina alla chemioterapia basata su […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Epirubicin
    • Pembrolizumab
    • Paclitaxel
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca
    Start Date: 2019-12-02
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Sygehus Soenderjylland Soenderborg
    Soenderborg, Denmark
    Sygehus Lillebaelt Vejle Sygehus
    Vejle, Denmark
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Sweden
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    Nordsjaellands Hospital
    Hilleroed, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
  • Studio su Trastuzumab Deruxtecan con o senza Pertuzumab per il trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno metastatico HER2-positivo, una forma di cancro al seno che si è diffusa ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Il trattamento in esame include l’uso di trastuzumab deruxtecan (noto anche come DS-8201a), da solo o in combinazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Pertuzumab
    • Docetaxel
    • Trastuzumab
    • Paclitaxel
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Romania Italia Ungheria
    Start Date: 2021-05-27
    Chirec
    Brussels, Belgium
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, France
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Saint Jacques
    Besancon Cedex, France
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Semmelweis Egyetem
    Budapest, Hungary
  • Studio su Asciminib per Adulti con Leucemia Mieloide Cronica di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    La Leucemia Mieloide Cronica è una malattia del sangue caratterizzata da un aumento anomalo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione, in particolare quelli con una forma chiamata Philadelphia Chromosome Positive. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato asciminib con altri trattamenti già esistenti, noti come TKI […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide cronica

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Bosutinib
    • Dasatinib
    • Nilotinib
    • Asciminib Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Repubblica Ceca Portogallo Ungheria Norvegia Danimarca Svezia Belgio Finlandia Spagna Francia Italia Slovacchia Germania
    Start Date: 2021-10-06
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark