Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH

Tueschener Weg 40, Heidhausen, Essen, 45239, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Polmonari Autoimmuni

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie polmonari autoimmuni, con particolare attenzione alla Proteinosi Alveolare Polmonare Autoimmune (aPAP). Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora l’efficacia di nuove terapie inalatorie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Proteinosi Alveolare Polmonare Autoimmune

Questi studi contribuiscono a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da queste condizioni rare.

Fibrosi Cistica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla fibrosi cistica, concentrandosi su terapie innovative che migliorano la sicurezza e l’efficacia a lungo termine. Gli studi includono l’analisi di nuovi farmaci combinati e terapie inalatorie per migliorare la funzione polmonare e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Terapie inalatorie avanzate

Queste ricerche mirano a ridurre le complicanze e migliorare la gestione della malattia nel lungo periodo.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro si dedica alla ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF), studiando l’efficacia di nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia. Attraverso studi clinici rigorosi, il centro valuta l’impatto di terapie innovative sulla funzione polmonare e sulla qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per rallentare la progressione della malattia
  • Valutazione della funzione polmonare

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate.

Malattie Polmonari Interstiziali

Il centro è un leader nella ricerca sulle malattie polmonari interstiziali, con un focus particolare sulle condizioni associate a malattie del tessuto connettivo. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci nel ridurre il declino del volume polmonare e migliorare la qualità della vita.

  • Malattie polmonari interstiziali associate a malattie del tessuto connettivo

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare trattamenti che possano migliorare significativamente la gestione di queste condizioni complesse.

Malattie Polmonari Ostruttive Croniche

Il centro si impegna nella ricerca avanzata sulla malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD), esplorando nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su terapie innovative che possono essere aggiunte al trattamento standard.

  • Riduzione delle esacerbazioni
  • Miglioramento della qualità della vita

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare approcci terapeutici più efficaci e personalizzati per i pazienti con COPD.

  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di ETD001 Inalato in Persone con Fibrosi Cistica

    2 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando la produzione di muco denso e appiccicoso che può ostruire le vie respiratorie. Questo studio clinico si concentra su persone affette da fibrosi cistica e mira a valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di un farmaco sperimentale […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Etd001
    • Etd001

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia
    Start Date: 2024-06-04
    IKF Pneumologie GmbH & Co. KG
    Frankfurt Am Main, Germania
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
  • Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Gsk3915393

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germania
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
  • Studio sull’uso di Treprostinil inalato per pazienti con malattia polmonare fibrotica

    3 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata Fibrotic Lung Disease, che coinvolge la formazione di tessuto cicatriziale nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Questo studio esamina l’uso a lungo termine di un farmaco chiamato Treprostinil, somministrato attraverso una soluzione per nebulizzatore. Il Treprostinil è un medicinale che aiuta a migliorare il flusso sanguigno nei […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Danimarca Francia Germania
    Start Date: 2024-03-01
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Stichting Sint Antonius Ziekenhuis
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italia
    Ospedale Giovan Battista Morgagni-Luigi Pierantoni Di Forlì
    Forli’, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di anakinra nei pazienti con fibrosi cistica

    2 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni, causando difficoltà respiratorie e infezioni frequenti. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un farmaco chiamato anakinra nei pazienti affetti da fibrosi cistica. L’anakinra è somministrato tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle, utilizzando una siringa pre-riempita. Durante […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Anakinra

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-05
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del buloxibutid in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    Lo studio si concentra su una malattia chiamata fibrosi polmonare idiopatica, una condizione in cui i polmoni diventano rigidi e cicatrizzati, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato buloxibutid, somministrato in capsule rigide. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di questo farmaco rispetto a un placebo, […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Buloxibutid

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Grecia Polonia Belgio Italia
    Start Date: 2024-12-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Przychodnia Alergologiczno-Pulmonologiczna Alergopneuma Sp. z o.o.
    Swidnik, Polonia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Belimumab in adulti con malattia polmonare interstiziale associata a malattia del tessuto connettivo

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata malattia polmonare interstiziale, che è associata a malattie del tessuto connettivo. Queste malattie possono includere l’artrite reumatoide, il lupus eritematoso sistemico, la miopatia infiammatoria idiopatica, la sindrome di Sjogren e la malattia mista del tessuto connettivo. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Germania Francia Grecia Spagna Italia
    Start Date: 2025-03-06
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    University General Hospital Attikon
    Athens, Grecia
  • Studio sull’efficacia del Tezepelumab nella fibrosi polmonare progressiva con eosinofilia per pazienti con malattia polmonare interstiziale

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata fibrosi polmonare progressiva, che è un tipo di malattia polmonare interstiziale. Questa condizione è caratterizzata da un progressivo peggioramento del tessuto polmonare, spesso accompagnato da un aumento di un tipo di globuli bianchi chiamati eosinofili. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tezepelumab, noto anche […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica
    • Malattia polmonare interstiziale

    Farmaci studiati:

    • Tezepelumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2025-06-09
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hannover, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germania
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio sull’uso di colistimetato sodico in pazienti adulti con bronchiectasie e nuova infezione asintomatica da Pseudomonas aeruginosa

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti adulti con una condizione polmonare chiamata bronchiectasie, che hanno una nuova infezione asintomatica da Pseudomonas aeruginosa. Questa infezione è un tipo di batterio che può causare problemi respiratori. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato ColiFin®, che contiene la sostanza attiva colistimetato sodico. Questo farmaco viene somministrato attraverso […]

    Malattia:

    • Bronchiectasie

    Farmaci studiati:

    • Colistimethate Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-06-22
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Waldburg-Zeil Akutkliniken GmbH & Co. KG
    Wangen Im Allgaeu, Germania
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germania
    Augustinerinnen Krankenhaeuser gGmbH
    Cologne, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Robert Bosch Krankenhaus GmbH
    Stuttgart, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio sull’effetto di AZD4604 nell’asma negli adulti

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sull’asma, una malattia respiratoria che causa difficoltà a respirare a causa dell’infiammazione delle vie aeree. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD4604, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Questo studio mira a valutare l’effetto di AZD4604 sull’infiammazione delle vie aeree e su alcuni marcatori biologici nei pazienti […]

    Malattia:

    • Asma

    Farmaci studiati:

    • Azd4604

    Studio disponibile in:

    Germania Danimarca Spagna
    Start Date: 2024-09-26
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Studienzentrum Dr. Claus Keller
    Frankfurt am Main, Germania
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Danimarca
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Studienzentrum Dr. Christian Schlenska
    Peine, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Velocity Clinical Research Germany GmbH
    Ahrensburg, Germania
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    University Hospital Son Espases
    Palma, Spagna
  • Studio sull’uso di Pirfenidone inalato per pazienti con Fibrosi Polmonare Progressiva

    2 1
    La fibrosi polmonare progressiva è una malattia che colpisce i polmoni, rendendo difficile la respirazione a causa della formazione di tessuto cicatriziale. Questo studio clinico si concentra su questa condizione e mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una soluzione per inalazione chiamata Pirfenidone (codice AP01). Il Pirfenidone è un farmaco che potrebbe aiutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare

    Farmaci studiati:

    • Pirfenidone

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Spagna Polonia Belgio
    Start Date: 2024-09-26
    Hôpitaux Privés de Metz
    Vantoux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Studienzentrum Dr. Claus Keller
    Frankfurt am Main, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Pulmag Grzegorz Gąsior Marzena Kociołek spółka cywilna
    Sosnowiec, Polonia
    Centre Hospitalier Regional D’Angers
    Angers, Francia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia