Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH

Auerbachstrasse 112, Bad Cannstatt, Stuttgart, 70376, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del linfoma a cellule mantellari, una forma aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie di induzione e mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.

  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Manutenzione con ibrutinib

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, con studi che esplorano combinazioni di farmaci per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di farmaci quadrupli
  • Terapie di mantenimento avanzate
  • Negatività della malattia minima residua

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo.

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Il centro si dedica alla ricerca sulla fibrosi polmonare idiopatica, con l’obiettivo di ridurre il declino del volume polmonare e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Riduzione della frequenza della tosse
  • Trattamenti innovativi per la fibrosi polmonare progressiva
  • Valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci

Queste iniziative di ricerca mirano a sviluppare terapie più efficaci per gestire questa malattia debilitante.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, esplorando trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Trattamenti neoadiuvanti con atezolizumab
  • Combinazioni di chemioterapia a base di platino
  • Valutazione della sopravvivenza libera da eventi

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con stadi resecabili di NSCLC.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale.

  • Inibitori della tirosin-chinasi
  • Combinazioni di immunoterapia
  • Trattamenti per pazienti con recidiva o refrattarietà

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa forma aggressiva di leucemia.

  • Studio sull’efficacia delle compresse di budesonide per prevenire le stenosi esofagee in pazienti adulti dopo dissezione sottomucosa endoscopica

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle stenosi esofagee in pazienti adulti dopo una procedura chirurgica chiamata dissezione sottomucosa endoscopica. Questa condizione può verificarsi quando il tessuto cicatriziale si forma nell’esofago, restringendolo e rendendo difficile la deglutizione. Il trattamento in esame utilizza compresse orodispersibili di budesonide, un farmaco che si scioglie in bocca, in […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma esofageo
    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago
    • Esofago di Barrett

    Farmaci studiati:

    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Portogallo Paesi Bassi Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2020-05-12
    Unidade Local De Saude De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Gemeinschaftskrankenhaus St.Elisabeth/St.Petrus/St.Johannes gGmbH
    Bonn, Germania
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germania
  • Studio di Fase 2 sull’efficacia e sicurezza di GSK3915393 in pazienti con Fibrosi Polmonare Idiopatica

    2 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Gsk3915393

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-25
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania
    Catania, Italia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Pneumologicum im Suedstadtforum Dres. med. Krause Schulz Hoffmann und Geldmacher
    Hanover, Germania
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
  • Studio su iberdomide e isatuximab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi dopo trapianto di cellule staminali autologhe

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo che hanno già ricevuto un trapianto autologo di cellule staminali. L’obiettivo è confrontare due trattamenti di mantenimento: uno con il farmaco iberdomide da solo e l’altro con […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Iberdomide
    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2024-04-03
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Oberoesterreichische Gesundheitsholding GmbH
    Steyr, Austria
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitätsmedizin Greifswald
    Greifswald, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
  • Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania Germania Irlanda Paesi Bassi Svezia Belgio Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2025-05-14
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Irlanda
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germania
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’efficacia di ponatinib e imatinib in adulti con leucemia linfoblastica acuta Philadelphia positiva

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda lLeucemia Linfoblastica Acuta (LLA) positiva al cromosoma Philadelphia, una forma di cancro del sangue. Questo tipo di leucemia è caratterizzato dalla presenza di un’anomalia genetica chiamata cromosoma Philadelphia. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per questa malattia. I trattamenti in esame includono i farmaci ponatinib e imatinib, entrambi […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Blinatumomab
    • Ponatinib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-13
    Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbH
    Paderborn, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Katholisches Krankenhaus Hagen gGmbH
    Hagen, Germania
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germania
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germania
    Klinikum Passau Service GmbH
    Passau, Germania
    Kommunale Traegergesellschaft Cottbus mbH
    Cottbus, Germania
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germania
  • Studio su Venetoclax e Blinatumomab per adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivante/refrattaria

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata leucemia linfoblastica acuta a cellule B precursori, che è una forma di cancro del sangue. In particolare, lo studio riguarda i pazienti adulti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto ai trattamenti precedenti. La ricerca esamina l’uso di due farmaci: Venetoclax e Blinatumomab. […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Blinatumomab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-11
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
  • Studio sull’Effetto di Ticagrelor e Acido Acetilsalicilico nei Pazienti con Malattia Coronarica Sottoposti a CABG

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’effetto del farmaco ticagrelor in combinazione con acido acetilsalicilico (noto anche come ASA o Aspirina) rispetto all’uso del solo ASA. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di ticagrelor per un mese […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Svezia
    Start Date: 2024-09-25
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
  • Studio di fase 3 su OSE2101 e docetaxel per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico dopo fallimento dell’immunoterapia

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si diffonde in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC metastatico che hanno una resistenza secondaria agli inibitori del checkpoint immunitario. I pazienti coinvolti devono avere un fenotipo HLA-A2 positivo. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Mps-112
    • Mps-106
    • Mps-213
    • Mps-102
    • Mps-216
    • Mps-103

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Paesi Bassi Polonia Romania Ungheria Germania Belgio Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-29
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    H.C. Hospitales S.L.
    Marbella, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Acalabrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax in pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con LLC ad alto rischio, caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche come la delezione 17p, la mutazione TP53 o un cariotipo complesso. Queste condizioni possono rendere la malattia più difficile da trattare. Lo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2022-04-22
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Kliniken Sindelfingen
    Sindelfingen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Idar-Oberstein GmbH
    Idar-Oberstein, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Johannes Mohm, Dr. med. Gabriele Prange-Krex
    Dresden, Germania
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Ambulantes Krebszentrum Süd Zweigpraxis des MVZ endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt, Germania
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Isatuximab in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule T CD38 positiva recidivante/refrattaria

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfoblastica acuta a cellule T che è positiva per il marcatore CD38. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame utilizza Isatuximab, un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega al CD38, una proteina presente […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a tipo cellulare T

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab
    • Bortezomib
    • Cytarabine
    • Cyclophosphamide
    • Daunorubicin
    • Methotrexate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-10-22
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germania
    Klinikum Oldenburg AöR
    Oldenburg, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germania