Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da batteri resistenti ai farmaci. Gli studi si concentrano su terapie alternative agli antibiotici tradizionali, migliorando la gestione delle infezioni febbrili da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso.
Questa ricerca contribuisce a ridurre la dipendenza da antibiotici convenzionali, offrendo nuove opzioni terapeutiche per i pazienti.
Il centro è all’avanguardia nello studio del diabete di tipo 1, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per preservare la secrezione insulinica residua. L’obiettivo è migliorare la gestione della malattia nei pazienti di nuova diagnosi.
Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti, riducendo le complicanze a lungo termine.
Il centro si dedica alla ricerca sull’immunoterapia per il melanoma maligno cutaneo ad alto rischio. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti adiuvanti a breve termine, confrontando diverse durate di terapia per ottimizzare i risultati clinici.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la sopravvivenza e ridurre le recidive nei pazienti affetti da melanoma.
Il centro è leader nello studio della fibrillazione atriale in pazienti con malattia renale cronica. La ricerca si concentra sull’uso di anticoagulanti per prevenire l’ictus ischemico, migliorando la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Questi studi mirano a ridurre il rischio di eventi tromboembolici, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla, valutando l’efficacia di nuove terapie per migliorare la gestione della malattia. Gli studi si concentrano su pazienti precedentemente coinvolti in trial clinici, offrendo continuità terapeutica.
Questa ricerca contribuisce a migliorare i protocolli di trattamento, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da sclerosi multipla.
Il centro si distingue per la sua ricerca sull’ictus ischemico acuto, esplorando l’efficacia di nuovi trattamenti per migliorare gli esiti funzionali a lungo termine. Gli studi si concentrano su terapie innovative somministrate nelle prime ore dall’insorgenza dei sintomi.
Questa ricerca mira a ridurre le disabilità a lungo termine, migliorando la qualità della vita dei pazienti colpiti da ictus.
Il centro è all’avanguardia nello studio dell’induzione del parto in ambiente ambulatoriale. La ricerca valuta la sicurezza e l’efficacia di questo approccio rispetto all’induzione ospedaliera, offrendo nuove opzioni per le future mamme.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare l’esperienza del parto, riducendo la necessità di ricovero ospedaliero.
Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla prostata, esplorando l’uso di biomarcatori per personalizzare le terapie. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con cancro metastatico sensibile agli ormoni e resistente alla castrazione.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione del cancro alla prostata, offrendo trattamenti più mirati ed efficaci.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al seno triplo negativo, valutando l’aggiunta di nuovi farmaci alla chemioterapia standard. Gli studi si concentrano sull’aumento della risposta patologica completa nei pazienti con cancro al seno in fase iniziale.
Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare i risultati clinici nei pazienti affetti da cancro al seno triplo negativo.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul glioblastoma, esplorando combinazioni di terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva. Gli studi valutano l’efficacia di trattamenti combinati rispetto alla terapia standard, offrendo nuove opzioni per i pazienti.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione del glioblastoma, offrendo nuove speranze ai pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.
Il centro è all’avanguardia nello studio dell’anemia post-operatoria, esplorando l’uso di trattamenti innovativi per migliorare il recupero dopo interventi chirurgici complessi. Gli studi si concentrano sulla riduzione delle trasfusioni di sangue e sul miglioramento della qualità della vita post-operatoria.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione dell’anemia, riducendo le complicanze post-operatorie e migliorando il benessere dei pazienti.
Il centro si dedica alla ricerca sulla colangite sclerosante primaria, esplorando l’uso di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da complicanze. Gli studi mirano a ridurre il rischio di cancro delle vie biliari e altre complicanze gravi.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la gestione della colangite sclerosante primaria, riducendo le complicanze a lungo termine.
Il centro è all’avanguardia nello studio degli aneurismi dell’aorta addominale, esplorando l’uso di farmaci per ridurre il tasso di crescita annuale. Gli studi si concentrano su pazienti sotto sorveglianza attiva, offrendo nuove opzioni per la gestione della malattia.
Questa ricerca mira a migliorare la gestione degli aneurismi, riducendo il rischio di complicanze e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro del colon e del retto, esplorando l’uso di trattamenti adiuvanti per migliorare il tempo alla recidiva. Gli studi si concentrano su pazienti con alterazioni somatiche specifiche, offrendo terapie personalizzate.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione del cancro del colon e del retto, offrendo nuove speranze per ridurre le recidive.
Il centro è all’avanguardia nello studio dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, esplorando l’uso di farmaci per ridurre le ospedalizzazioni e la mortalità cardiovascolare. Gli studi si concentrano su terapie innovative per migliorare la gestione della malattia.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti con insufficienza cardiaca, riducendo le complicanze a lungo termine.
Il centro si distingue per la sua ricerca sul diabete di tipo 2, esplorando l’uso di nuovi farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. Gli studi si concentrano su pazienti con diabete in fase iniziale, offrendo nuove opzioni terapeutiche.
Questa ricerca contribuisce a migliorare la gestione del diabete di tipo 2, offrendo nuove speranze per ridurre le complicanze a lungo termine.
Il centro è all’avanguardia nello studio dei disturbi dello spettro schizofrenico, esplorando l’uso di farmaci immunomodulatori per migliorare i sintomi. Gli studi si concentrano su pazienti adulti, offrendo nuove opzioni per la gestione della malattia.
Questa ricerca offre nuove prospettive per migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbi dello spettro schizofrenico, riducendo i sintomi e migliorando il benessere generale.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.