Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie

Via domitiana, Localita la Schiana, 80078, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica (mCRPC). Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza complessiva e la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Combinazione di Pembrolizumab ed Enzalutamide
  • Valutazione della sopravvivenza complessiva
  • Progressione libera da malattia radiografica

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con mCRPC, migliorando la qualità della vita e i risultati clinici.

Oncologia Mammaria

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne con recettori ormonali positivi e HER2 negativi. Gli studi esplorano l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche dopo il fallimento di trattamenti precedenti.

  • Palbociclib e Fulvestrant
  • Trattamenti post-inibitori CDK4/6
  • Sicurezza ed efficacia delle terapie

Queste ricerche offrono nuove speranze per le pazienti, puntando a migliorare la gestione della malattia e a prolungare la sopravvivenza.

Oncologia Colorettale

Il centro è leader nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, con un focus particolare su trattamenti innovativi per pazienti con specifiche mutazioni genetiche. Gli studi valutano l’efficacia di regimi terapeutici intermittenti e continui.

  • Panitumumab e FOLFIRI
  • Trattamenti per mutazioni RAS/B-RAF
  • Biomarcatori di resistenza

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a identificare nuovi approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Renale

Il centro è impegnato nella ricerca sul carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), esplorando l’efficacia di combinazioni di farmaci per migliorare i risultati clinici nei pazienti che non hanno risposto completamente ai trattamenti iniziali.

  • Axitinib e Nivolumab
  • Trattamenti post-induzione
  • Risposta terapeutica migliorata

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento del mRCC, puntando a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio su palbociclib e fulvestrant per donne con cancro al seno avanzato HR+/HER2- dopo trattamento con inibitore CDK4/6 e terapia ormonale

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne che hanno già ricevuto una terapia combinata con un inibitore CDK4/6 e una terapia ormonale. Il cancro al seno in questione è di tipo HR-positivo e HER2-negativo, il che significa che le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Palbociclib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-18
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi
    napoli, Italy
    Ospedale Vito Fazzi Lecce
    Lecce, Italy
    Ospedale Sant’Anna – ASST LARIANA
    San Fermo della Battaglia, Italy
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Papardo
    Messina, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    University Of Bari Aldo Moro
    Bari, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
  • Studio su Panitumumab e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del colon-retto metastatico non resecabile a sinistra RAS/B-RAF wild-type

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Fondazione Poliambulanza
    Brescia, Italy
    Università degli Studi di Firenze-Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi SC di Oncologia Medical
    Firenze, Italy
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Ospedale ‘ Civile Maria Paterno’ Arezzo
    Ragusa, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Di Pescara
    Pescara, Italy
  • Studio su Valproic Acid, Panitumumab e Irinotecan per pazienti con cancro del colon-retto metastatico RAS/BRAF wild-type pretrattati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico di tipo RAS/BRAF wild-type. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule tumorali si diffondono dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame combina diversi farmaci per valutare la loro efficacia nel rallentare la progressione della […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Panitumumab
    • Valproic Acid
    • Sodium Valproate
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-12-18
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italy
    Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie
    Localita la Schiana, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
  • Studio sull’uso di Cetuximab, Irinotecan e Fluorouracile nel trattamento del cancro colorettale avanzato in pazienti selezionati immunologicamente

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto è una malattia in cui le cellule del colon o del retto crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su una forma avanzata di questa malattia, cercando di capire se una combinazione di farmaci può essere efficace come trattamento iniziale. I farmaci utilizzati nello studio sono Cetuximab, Irinotecan, Fluorouracil, e […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil
    • Irinotecan

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-06-12
    Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli – Ospedale Monaldi
    napoli, Italy
    Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie
    Localita la Schiana, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
  • Studio sull’efficacia di axitinib e nivolumab in pazienti con carcinoma renale metastatico senza risposta completa precedente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC), una forma avanzata di cancro ai reni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci: axitinib e nivolumab. Laxitinib è un farmaco che agisce bloccando alcune proteine che aiutano le cellule […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Axitinib
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Cagliari
    Monserrato, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Ospedale San Donato
    Arezzo, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Valle Olona
    Saronno, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Viterbo
    Viterbo, Italy
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    Azienda Ulss n.3 Serenissima – Ospedale di Mirano
    Mirano, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Cremona
    Cremona, Italy
    Presidio Ospedaliero Humanitas Gavazzeni
    Bergamo, Italy
  • Studio sull’efficacia di Regorafenib per pazienti con cancro del colon-retto avanzato con mutazione RAS

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico con mutazione RAS. Il trattamento in esame è il regorafenib, noto anche come Stivarga, che viene somministrato come seconda linea di trattamento. Il regorafenib è un farmaco che si assume per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo studio mira a valutare […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Aflibercept
    • Capecitabine
    • Fluorouracil
    • Regorafenib
    • Bevacizumab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    AORN San Giuseppe Moscati Avellino
    Avellino, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie
    Localita la Schiana, Italy
    Azienda Ospedaliera San’Anna e San Sebastiano di Caserta
    Caserta, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy
    Casa Sollievo Della Sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italy
  • Studio su Pembrolizumab ed Enzalutamide per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione (mCRPC). Questo tipo di cancro alla prostata continua a crescere e diffondersi anche quando i livelli di testosterone sono ridotti al minimo. Il trattamento in esame combina due farmaci: Pembrolizumab e Enzalutamide. Pembrolizumab è un farmaco che aiuta il sistema […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Enzalutamide
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Paesi Bassi Germania Ungheria Irlanda Spagna Bulgaria Repubblica Ceca Polonia Francia
    Start Date: 2019-08-23
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Provita Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Tomaszow Mazowiecki, Polonia
    Szpital Wojewodzki Im. Mikolaja Kopernika W Koszalinie
    Koszalin, Poland
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Stichting Sint Franciscus Vlietland Groep
    Rotterdam, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Azienda Ospedaliera Per L’Emergenza Cannizzaro
    Catania, Italy
  • Studio sull’uso di acido valproico, bevacizumab e oxaliplatino nei pazienti con cancro colorettale metastatico con mutazione RAS

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico con mutazione del RAS è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione. Il trattamento in esame combina l’uso di acido valproico con bevacizumab e regimi di oxaliplatino e fluoropirimidine, noti anche come mFOLFOX6/mOXXEL. […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Oxaliplatin
    • Valproic Acid
    • Sodium Valproate
    • Fluorouracil
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-01-03
    Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
    Foggia, Italy
    Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
    Potenza, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    Casa di Cura Macchiarella-Palermo
    Palermo, Italy
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    Presidio Ospedaliero Santa Maria delle Grazie
    Localita la Schiana, Italy
    Pia Fondazione Di Culto E Religione Card G Panico
    Tricase, Italy