Specjalistyczny Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Alergologia Plus Osrodek Diagnostyki I Terapii Uczulen

Ul. Tomasza Drobnika 49, Poznan, 60-693, Polonia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Allergologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua specializzazione in Allergologia Pediatrica, con un focus particolare sulla Rinocongiuntivite Allergica indotta da polline di betulla nei bambini e adolescenti. La ricerca in questo campo mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti attraverso terapie innovative.

  • Rinocongiuntivite Allergica
  • Polline di Betulla
  • Terapie Pediatriche

Il centro contribuisce significativamente alla comprensione e al trattamento delle allergie stagionali nei giovani, promuovendo approcci terapeutici personalizzati.

Pneumologia

La Pneumologia è un altro settore di eccellenza del centro, con un’attenzione particolare all’Asma moderato-severo e all’Asma Eosinofilico grave. Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per ridurre le esacerbazioni e migliorare la funzione polmonare.

  • Asma Moderato-Severo
  • Asma Eosinofilico
  • Funzione Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di nuove terapie per l’asma, contribuendo a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Otorinolaringoiatria

Il centro è rinomato per la sua ricerca avanzata in Otorinolaringoiatria, con un focus su Rinosinusite Cronica con polipi nasali. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre la congestione nasale e migliorare i sintomi.

  • Rinosinusite Cronica
  • Polipi Nasali
  • Trattamenti Innovativi

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a sviluppare terapie che migliorino significativamente i sintomi e la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica anche allo studio delle Malattie Respiratorie, con particolare attenzione alla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). La ricerca si concentra su nuovi approcci terapeutici per ridurre le esacerbazioni nei pazienti ex fumatori.

  • BPCO
  • Ex Fumatori
  • Esacerbazioni

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che possano migliorare la gestione della BPCO, riducendo il numero e la gravità delle esacerbazioni.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica senza polipi nasali, una condizione che causa infiammazione e congestione dei seni paranasali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato itepekimab, noto anche con il codice SAR440340. Questo farmaco è un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e legarsi a una specifica sostanza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRITPLPTROES
    Start Date: 2025-03-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti di età compresa tra 5 e 17 anni che soffrono di rinocongiuntivite allergica indotta da polline di betulla, con o senza asma. La rinocongiuntivite allergica è una condizione in cui il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo al polline, causando sintomi come naso che cola, starnuti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBGFIFRDELVLTPLROSKSEHU
    Start Date: 2023-09-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’asma di grado moderato-severo, una condizione respiratoria che può causare difficoltà nel respirare e attacchi di asma. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato come soluzione per iniezione sottocutanea. Amlitelimab è un tipo di proteina progettata per aiutare a controllare i sintomi dell’asma. Durante lo studio, i […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ITPLHU
    Start Date: 2023-01-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sull’asma grave che non è ben controllata con le cure standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un inalatore che combina tre sostanze: budesonide, glycopyrronium e formoterol fumarate. Queste sostanze aiutano a migliorare la respirazione e a ridurre le crisi d’asma. Il confronto verrà fatto con altri trattamenti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGITPLROESHU
    Start Date: 2021-04-29
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nelle vie respiratorie. Questo tipo di asma può causare sintomi gravi e difficili da controllare. Il trattamento in esame è il dexpramipexole (KNS-760704), un farmaco somministrato in compresse rivestite da assumere […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGPLRO
    Start Date: 2023-04-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullasma eosinofilico grave, una forma di asma caratterizzata da un alto numero di eosinofili, un tipo di globuli bianchi, nei polmoni. Questo tipo di asma può causare sintomi respiratori gravi e difficili da controllare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Dexpramipexole (KNS-760704), somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGDEPLCZRO
    Start Date: 2024-10-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali (CRSwNP), una condizione che causa infiammazione persistente nei seni nasali e la formazione di polipi, che sono piccole escrescenze all’interno del naso. Questi polipi possono portare a sintomi come congestione nasale, perdita dell’olfatto e secrezione nasale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGPL
    Start Date: 2025-03-05
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla Rinosinusite Cronica con Polipi Nasali (CRSwNP), una condizione in cui si sviluppano polipi nel naso, causando congestione e altri sintomi fastidiosi. Il trattamento in esame è il Lebrikizumab, noto anche con il codice LY3650150, che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKDEITPLROES
    Start Date: 2024-10-21