Our Lady’s Childrens Hospital

Crumlin, Cooley Road, Dublin 12, D12 N512, Irlanda
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Emofilia e Terapie Innovative

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dell’emofilia, con un focus particolare su pazienti affetti da Emofilia A o Emofilia B, con o senza anticorpi inibitori al Fattore VIII o IX. Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuove terapie come il fitusiran.

  • Trattamenti innovativi per l’emofilia
  • Gestione degli anticorpi inibitori
  • Sicurezza e tollerabilità a lungo termine

Il nostro impegno nella ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti emofilici, offrendo soluzioni terapeutiche personalizzate e all’avanguardia.

Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica

Specializzati nel trattamento dell’Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA), il nostro centro si dedica a migliorare la gestione di questa condizione nei bambini e adolescenti. Attraverso studi clinici, stiamo determinando il profilo farmacocinetico di sarilumab per identificare il dosaggio e il regime ottimali per questa popolazione.

  • Farmacocinetica del sarilumab
  • Trattamenti personalizzati per sJIA
  • Ricerca pediatrica avanzata

Il nostro lavoro mira a fornire terapie più efficaci e sicure per i giovani pazienti, migliorando significativamente la loro qualità di vita.

Leucemia Mieloide Acuta e Sindromi Mielodisplastiche

Il nostro centro è leader nella ricerca su leucemia mieloide acuta (AML) e altre condizioni mielodisplastiche. Attraverso studi clinici internazionali, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche e regimi di condizionamento per il trapianto di cellule staminali emopoietiche.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Trapianto di cellule staminali
  • Regimi di condizionamento personalizzati

La nostra ricerca si concentra sulla riduzione della tossicità e sull’aumento dell’efficacia dei trattamenti, offrendo nuove speranze ai pazienti con diagnosi complesse.

  • Studio sul Sarilumab per Bambini e Adolescenti con Artrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA)

    2 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile Sistemica (sJIA), una malattia che colpisce i bambini e gli adolescenti causando infiammazione delle articolazioni e febbre. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato sarilumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. L’obiettivo principale è capire come il corpo dei pazienti di età compresa tra 1 e 17 anni assorbe […]

    Malattia:

    • Artrite idiopatica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Sarilumab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Germania Finlandia Italia Spagna Bulgaria Francia
    Start Date: 2018-08-29
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Meilahti Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Zentrum Fuer Kinder Und Jugendrheumatologie
    Hamburg, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Pediatric Rheumatology International Trials Organisation
    Genoa, Italia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Gesundheit Nord gGmbH Klinikverbund Bremen
    Bremen, Germania
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germania
  • Studio su gemtuzumab ozogamicin per bambini con leucemia mieloide acuta

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini con leucemia mieloide acuta (AML), sindrome mielodisplastica ad alto rischio (MDS) e sarcoma mieloide isolato. Queste condizioni sono gravi malattie del sangue che richiedono trattamenti intensivi. L’obiettivo principale dello studio è trovare il dosaggio ottimale di un farmaco chiamato gemtuzumab ozogamicin quando viene combinato con altri trattamenti chemioterapici. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Cytarabine
    • Fludarabine Phosphate
    • Busulfan
    • Mitoxantrone
    • Gemtuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Francia
    Start Date: 2017-11-20
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, Francia
    University Of Bordeaux
    Bordeaux Cedex, Francia
    Robert Debre University Hospital
    Paris, Francia
    Hopital Saint Louis
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, Francia
    University Hospital Of Clermont-Ferrand
    Clermont Ferrand Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Fitusiran in Pazienti con Emofilia A o B con o senza Anticorpi Inibitori

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda persone con Emofilia A o Emofilia B, che sono condizioni in cui il sangue non coagula correttamente, portando a sanguinamenti prolungati. Alcuni pazienti possono avere anche anticorpi che inibiscono i fattori di coagulazione VIII o IX, rendendo il trattamento più complesso. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità […]

    Malattia:

    • Emofilia

    Farmaci studiati:

    • Fitusiran
    • Factor Viii Inhibitor Bypas…
    • Human Plasma Protein
    • Antithrombin Iii Human
    • Eptacog Alfa (Activated)
    • Simoctocog Alfa

    Studio disponibile in:

    Irlanda Danimarca Italia Francia Ungheria
    Trial is not started yet
    Central Hospital Of Northern Pest Military Hospital
    Budapest VI, Ungheria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Our Lady’s Childrens Hospital
    Dublin 12, Irlanda
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Tezacaftor, Deutivacaftor e Vanzacaftor in Pazienti con Fibrosi Cistica

    3 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo, causando difficoltà respiratorie e problemi digestivi. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di una terapia combinata per la fibrosi cistica. La terapia in esame include tre farmaci: tezacaftor, deutivacaftor e vanzacaftor, […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica

    Farmaci studiati:

    • Tezacaftor
    • Deutivacaftor
    • Vanzacaftor

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Grecia Austria Spagna Irlanda Repubblica Ceca Norvegia Svezia Danimarca Paesi Bassi Portogallo Belgio Francia Ungheria Polonia
    Start Date: 2023-02-28
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondation Ildys
    Brest Cedex 2, Francia
    Pneumological Study Center Munich-West
    Munich, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio