Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio sull’uso di Cytarabine, Daunorubicin e Clofarabine nei bambini con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria

    1 1 1 1
    La leucemia mieloide acuta, conosciuta come AML, è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini con AML che non rispondono ai trattamenti standard o che hanno avuto una ricaduta. Il trattamento in esame combina due farmaci: Vyxeos, che contiene le sostanze attive daunorubicina e […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin
    • Clofarabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Italia Germania Spagna Danimarca
    Start Date: 2025-07-17
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Universitaetsklinikum Augsburg
    Augsburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera S Gerardo Di Monza Laboratorio Per La Terapia Cellulare E Genica Stefano Verri
    Monza, Italy
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questa condizione può causare sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab nei bambini con colite ulcerosa da moderata a grave. Guselkumab è un tipo […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Norvegia Portogallo Italia Danimarca Belgio
    Start Date: 2024-05-14
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    WIP Warsaw IBD Point Profesor Kierkuś
    Warszawa, Poland
    HUmani
    Charleroi, Belgium
    Centro Hospitalar Universitario De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Hopital Des Enfants
    Toulouse Cedex 9, France
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Satralizumab nei Pazienti con Malattia Associata agli Anticorpi della Glicoproteina Oligodendrocitaria della Mielina (MOGAD)

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Myelin Oligodendrocyte Glycoprotein Antibody-Associated Disease (MOGAD). Questa è una condizione rara che colpisce il sistema nervoso, causando infiammazione e danni ai nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Satralizumab, che viene somministrato come soluzione per iniezione. Satralizumab è progettato per ridurre l’infiammazione e prevenire le ricadute della […]

    Malattia:

    • Malattia demielinizzante autoimmune

    Farmaci studiati:

    • Satralizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-06-20
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, France
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
  • Studio sull’efficacia di Canakinumab per i pazienti con sindrome PAPA

    3 1 1
    Il PAPA syndrome è una condizione infiammatoria rara che può causare artrite, piaghe cutanee e acne. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un farmaco chiamato Canakinumab. Canakinumab è una soluzione per iniezione che mira a bloccare una proteina nel corpo chiamata IL-1, che è coinvolta nei processi infiammatori. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    • Sindrome dell'artrite piogenica sterile, pioderma gangrenoso e acne

    Farmaci studiati:

    • Canakinumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-02-02
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Locale N 2 Della Gallura
    Olbia, Italy
  • Studio sull’ependimoma nei bambini, adolescenti e giovani adulti: valutazione di cisplatino e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’ependimoma, un tipo di tumore che può svilupparsi nel cervello o nella colonna vertebrale. Questo tumore può presentarsi in diverse forme, come cellulare, papillare, mixopapillare, a cellule chiare, tanycitico o anaplastico. L’obiettivo principale dello studio è migliorare la valutazione della malattia residua dopo l’intervento chirurgico attraverso una revisione centralizzata delle immagini […]

    Malattia:

    • Ependimoma

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Cyclophosphamide
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate
    • Sodium Valproate

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Austria Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Spagna Finlandia Irlanda Germania Grecia Belgio
    Start Date: 2015-06-02
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    CHU Saint Etienne Hôpital Nord
    Saint Etienne, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Spanish Paediatric Clinical Trials Network
    Santiago De Compostela, Spain
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germany
  • Studio clinico sul medulloblastoma ad alto rischio: valutazione di nuovi approcci terapeutici con combinazione di farmaci in pazienti di età superiore ai 3 anni

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del medulloblastoma ad alto rischio, un tipo di tumore cerebrale. Lo studio valuterà diversi approcci terapeutici per migliorare i risultati del trattamento nei pazienti di età superiore ai 3 anni. I trattamenti includono la radioterapia convenzionale, la radioterapia iperfrazionata accelerata e la terapia ad alte dosi con tiotepa. […]

    Malattia:

    • Medulloblastoma

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Lomustine
    • Cisplatin
    • Temozolomide
    • Cyclophosphamide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Austria Italia Finlandia Paesi Bassi Belgio Danimarca Norvegia
    Start Date: 2021-11-05
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Sana Kliniken Duisburg GmbH
    Duisburg, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Zamtocabtagene Autoleucel in bambini e adolescenti con neoplasie a cellule B mature recidivanti/refrattarie

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su bambini e adolescenti con neoplasie a cellule B mature che sono ricadute o non hanno risposto ai trattamenti precedenti. Queste neoplasie sono un tipo di tumore che colpisce le cellule B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento principale in esame è MB-CART2019.1, una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B recidivante
    • Linfoma a cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Zamtocabtagene Autoleucel
    • Fludarabine
    • Cyclophosphamide
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-22
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Netherlands
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
  • Studio su Brigatinib per pazienti pediatrici e giovani adulti con Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule ALK+ o Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro, tra cui il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (ALCL), i Tumori Miofibroblastici Infiammatori (IMT) e altri tumori solidi. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato brigatinib, disponibile in compresse rivestite da 30 mg, 90 mg e 180 mg. Brigatinib è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Linfoma anaplastico a grandi cellule T e null
    • Tumore
    • Tumore miofibroblastico infiammatorio

    Farmaci studiati:

    • Brigatinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Svezia Austria Germania Italia Finlandia Belgio Danimarca Spagna Polonia
    Start Date: 2022-05-11
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytet Jagiellonski Collegium Medicum
    Cracow, Poland
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
  • Studio di confronto tra tovorafenib e chemioterapia standard in bambini con glioma di basso grado con alterazione RAF che necessitano di prima terapia sistemica

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del glioma pediatrico di basso grado, un tipo di tumore cerebrale che si verifica nei bambini e nei giovani sotto i 25 anni. La ricerca confronta l’efficacia di due approcci terapeutici: un nuovo farmaco chiamato tovorafenib e la chemioterapia standard che include vincristina, vinblastina e carboplatino. Lo studio si […]

    Malattia:

    • Glioma maligno

    Farmaci studiati:

    • Tovorafenib
    • Vinblastine Sulfate
    • Carboplatin
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Danimarca Spagna Francia Irlanda Ungheria Slovenia Italia Austria Paesi Bassi Repubblica Ceca Norvegia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-04-19
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italy
    University Hospital Consorziale Policlinico
    Bari, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
    Naples, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
  • Studio sull’uso di VE303 per prevenire le infezioni ricorrenti da Clostridioides difficile in pazienti con infezione pregressa

    3 1
    Lo studio si concentra sullinfezione da Clostridioides difficile, una condizione che può causare diarrea grave e altri problemi intestinali. L’obiettivo è prevenire la ricorrenza di questa infezione utilizzando un trattamento chiamato VE303. VE303 è una capsula che contiene diversi ceppi di batteri vivi, progettata per aiutare a ristabilire l’equilibrio dei batteri nell’intestino. Durante lo studio, […]

    Malattia:

    • Infezione da Clostridium difficile

    Farmaci studiati:

    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Clostridia, Cluster Iv, Str…
    • Clostridia, Cluster Xiva, S…
    • Bacilli, Cluster Xvii, Stra…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Italia Portogallo Polonia Irlanda Romania Spagna Francia Repubblica Ceca Germania Bulgaria Ungheria Danimarca
    Start Date: 2024-10-31
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spain
    NZOZ Vivamed Jadwiga Miecz
    Warszawa, Poland
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    MBAL Dr. Ivan Seliminski – Sliven AD
    Sliven, Bulgaria
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Sveti Nikolay Chuditvorets EOOD
    Lom, Bulgaria
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
    Medicinski Centar Hipokrat-N EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain