Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Fattore di Von Willebrand Ricombinante con o senza Octocog Alfa nei bambini con Malattia di Von Willebrand grave

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di von Willebrand grave nei bambini, una condizione ereditaria che causa problemi di coagulazione del sangue. Il trattamento in studio utilizza il Fattore di von Willebrand ricombinante (rVWF), somministrato con o senza ADVATE, un farmaco contenente octocog alfa, per gestire episodi di sanguinamento e supportare interventi chirurgici. L’obiettivo principale […]

    Malattia:

    • Malattia di von Willebrand

    Farmaci studiati:

    • Octocog Alfa
    • Vonicog Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Austria Belgio Italia
    Start Date: 2017-03-15
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon
    Naples, Italy
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza del brivaracetam in bambini e giovani adulti (2-25 anni) con epilessia tipo assenza infantile o giovanile

    2 1 1
    Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato brivaracetam nel trattamento di due tipi di epilessia: la epilessia con assenze dell’infanzia e la epilessia con assenze giovanile. Queste forme di epilessia sono caratterizzate da brevi episodi di perdita di coscienza, durante i quali la persona appare assente e può interrompere l’attività che sta svolgendo. […]

    Malattia:

    • Epilessia da piccolo male
    • Epilessia giovanile con assenze

    Farmaci studiati:

    • Brivaracetam

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Romania Italia
    Start Date: 2022-03-10
    Spitalul Clinic De Psihiatrie Prof.Dr.Alexandru Obregia
    Bucharest, Romania
    Centrul National Clinic De Recuperare Neuropsihomotorie Copii Doctor Nicolae Robanescu
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Sfanta Maria Iasi
    Jassi, Romania
    Spitalul Clinic De Urgenta Pentru Copii Louis Turcanu Timisoara
    Timisoara, Romania
    Konzilium s.r.o.
    Nova Dubnica, Slovakia
    Fundacio Assistencial De Mutua De Terrassa Fpc
    Terrassa, Spain
    In Medic s.r.o.
    Bardejov, Slovakia
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    Fondazione Istituto Neurologico Nazionale Casimiro Mondino
    Pavia, Italia
  • Studio sulla sicurezza e l’efficacia dello zanamivir endovena in neonati e lattanti fino a 6 mesi con infezione influenzale complicata

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento dell’influenza complicata nei neonati e nei bambini di età inferiore a 6 mesi. Il farmaco utilizzato è lo zanamivir, somministrato per via endovenosa sotto forma di soluzione per infusione chiamata Dectova. L’influenza nei neonati può essere particolarmente seria e richiede spesso il ricovero ospedaliero. Lo studio ha lo […]

    Malattia:

    • Influenza

    Farmaci studiati:

    • Zanamivir

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2021-01-29
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza dell’Unguento al Diacereina 1% per il Trattamento della Epidermolisi Bollosa Semplice Generalizzata in Pazienti Adulti e Pediatrici

    2 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Epidermolisi Bollosa Simplex (EBS), una malattia della pelle che causa vesciche e lesioni dolorose. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un unguento chiamato AC-203, che contiene il principio attivo diacereina. L’unguento viene applicato direttamente sulla pelle per trattare le lesioni causate dalla EBS. La ricerca include anche […]

    Malattia:

    • Epidermolisi bollosa

    Farmaci studiati:

    • Diacerein

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Italia Belgio Francia Irlanda Grecia Spagna
    Start Date: 2024-05-21
    Eb Haus Austria Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italy
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Children’s Health Ireland
    Dublin, Ireland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Klinika Osipowicz & Turkowski Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
  • Studio sull’uso di CD19-CAR_LENTI_ALLO, fludarabina e ciclofosfamide per bambini e giovani adulti con leucemia linfoblastica acuta a cellule B recidivante/refrattaria

    1 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Linfoblastica Acuta a cellule B che si ripresenta o non risponde ai trattamenti standard. Questa malattia colpisce principalmente bambini e giovani adulti. Il trattamento in esame utilizza cellule T modificate, chiamate CD19-CAR T cells, che sono progettate per riconoscere e attaccare le cellule cancerose. Queste cellule vengono somministrate […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Cd19-Car_Lenti_Allo
    • Fludarabine Phosphate
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-04-23
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Zilovertamab Vedotin in Bambini e Giovani Adulti con Tumori Ematologici o Solidi

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su malattie chiamate tumori ematologici e tumori solidi che colpiscono bambini e giovani adulti. Queste malattie includono tipi specifici come la leucemia linfoblastica acuta a cellule B (B-ALL), il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), il linfoma di Burkitt, il neuroblastoma e il sarcòma di Ewing. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca Svezia Italia Grecia Belgio Francia Spagna Germania Slovacchia
    Start Date: 2024-11-07
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Queen Silvia Childrens Hospital – Sahlgrenska University Hospital – Vaestra Goetalandsregionen
    Gothenburg, Sweden
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Greece
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza di Ravulizumab nei pazienti pediatrici con Neuromielite Ottica (NMOSD)

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Neuromyelitis Optica Spectrum Disorder (NMOSD), che colpisce il sistema nervoso centrale, in particolare il nervo ottico e il midollo spinale. Questa condizione può causare sintomi come perdita della vista e debolezza muscolare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ravulizumab, noto anche con il nome […]

    Malattia:

    • Disturbo dello spettro della neuromielite ottica

    Farmaci studiati:

    • Ravulizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna
    Start Date: 2022-06-16
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Valle Olona
    Busto Arsizio, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Universita’ Degli Studi G. D’Annunzio Di Chieti
    Chieti Scalo, Italy
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Antitumorale di Glofitamab in Monoterapia e in Combinazione con Chemoimmunoterapia in Giovani con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Maturo Refrattario o Recidivante

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Non-Hodgkin a cellule B mature, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio è rivolto a bambini e giovani adulti che hanno avuto una ricaduta o che non hanno risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Glofitamab
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Rituximab
    • Ifosfamide
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Danimarca Germania Spagna Repubblica Ceca Ungheria Polonia
    Start Date: 2022-11-04
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Hospital Infantil Universitario Nino Jesus
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sull’efficacia a lungo termine di Pabinafusp Alfa nei pazienti maschi con Sindrome di Hunter

    3 1 1
    Lo studio riguarda una malattia rara chiamata Mucopolisaccaridosi di tipo II, conosciuta anche come Sindrome di Hunter. Questa condizione colpisce principalmente i maschi e può causare problemi fisici e mentali. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato JR-141, il cui principio attivo è pabinafusp alfa. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    • Mucopolisaccaridosi II

    Farmaci studiati:

    • Pabinafusp Alfa

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2024-05-06
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    SphinCS GmbH
    Hochheim Am Main, Germany
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Krakowie
    Cracow, Poland
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Trousseau Hospital
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Universitaetsklinikum Giessen und Marburg GmbH
    Giessen, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di risankizumab e adalimumab nei bambini con artrite psoriasica giovanile attiva

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica Giovanile, una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini e negli adolescenti. Questa condizione può causare dolore, gonfiore e rigidità nelle articolazioni. Il trattamento in esame include due farmaci: Risankizumab e Adalimumab. Risankizumab è una soluzione per iniezione sottocutanea, mentre Adalimumab è disponibile in due dosaggi, 20 mg […]

    Malattia:

    • Artrite psoriasica giovanile

    Farmaci studiati:

    • Risankizumab
    • Adalimumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Francia Italia Germania
    Start Date: 2024-04-29
    Hamburger Zentrum fuer Kinder- und Jugendrheumatologie
    HAMBURG, Germany
    Asklepios Klinik Sankt Augustin GmbH
    Sankt Augustin, Germany
    HELIOS Klinikum Berlin-Buch GmbH
    Berlin, Germany
    Malopolskie Badania Kliniczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Lublinie
    Lublin, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Centralny Szpital Kliniczny Uniwersytetu Medycznego W Lodzi
    Lodz, Poland
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France