Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’

Piazza Di Sant'onofrio 4, Rome, 00165, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia Pediatrica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali nei bambini, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Attraverso studi clinici su farmaci innovativi, il centro mira a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn
  • Gastrite eosinofila

La ricerca si concentra sull’efficacia di nuovi trattamenti per indurre e mantenere la remissione nei pazienti pediatrici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sui tumori pediatrici, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e tumori solidi. Gli studi clinici mirano a sviluppare terapie più sicure ed efficaci per i bambini affetti da queste gravi condizioni.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Tumori solidi
  • Neuroblastoma

Le ricerche includono l’uso di terapie mirate e immunoterapie per migliorare i tassi di sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per malattie rare e genetiche, come la fibrosi cistica e la sindrome di Noonan. Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Fibrosi cistica
  • Sindrome di Noonan
  • Deficienza di piruvato chinasi

La ricerca si concentra su terapie innovative che possono migliorare la qualità della vita e l’aspettativa di vita dei pazienti.

Neurologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca su disturbi neurologici nei bambini, con particolare attenzione a epilessia e malattie neurodegenerative. Gli studi clinici mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la funzione neurologica e la qualità della vita.

  • Epilessia
  • Malattie neurodegenerative
  • Sclerosi multipla

Le ricerche includono l’uso di farmaci innovativi e terapie personalizzate per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari Pediatriche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle malattie cardiovascolari nei bambini, con un focus su insufficienza cardiaca e disfunzione ventricolare. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per migliorare la funzione cardiaca e la qualità della vita.

  • Insufficienza cardiaca
  • Disfunzione ventricolare
  • Malattie congenite del cuore

La ricerca si concentra su trattamenti innovativi che possono migliorare la sopravvivenza e ridurre le complicanze nei pazienti pediatrici.

  • Studio sull’efficacia di Inavolisib e combinazione di farmaci in pazienti con tumori solidi avanzati o metastatici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi avanzati o metastatici, che sono tipi di cancro che si formano in organi solidi come il polmone o il fegato. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti in pazienti con questi tumori, che presentano specifiche alterazioni o biomarcatori. I trattamenti in esame includono diversi farmaci, tra […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Inavolisib
    • Atezolizumab
    • Entrectinib
    • Divarasib
    • Alectinib
    • Ipatasertib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio Polonia Germania Portogallo Danimarca Spagna Italia
    Start Date: 2021-03-15
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sugli effetti dell’anestesia con sevoflurano a basso dosaggio, dexmedetomidina e remifentanil nei bambini sotto i 2 anni durante interventi chirurgici prolungati

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda bambini sotto i 2 anni che devono sottoporsi a interventi chirurgici di almeno 2 ore. Si sta esaminando l’effetto di diversi tipi di anestesia sullo sviluppo cognitivo a lungo termine. L’anestesia è una pratica medica che permette di eseguire interventi chirurgici senza dolore. In questo studio, si confrontano due tipi di anestesia: […]

    Malattia:

    • Anestesia generale

    Farmaci studiati:

    • Sevoflurane
    • Dexmedetomidine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-09-30
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Ss Antonio E Biagio E Cesare Arrigo
    Alexandria, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di iptacopan nei pazienti con glomerulopatia da complemento 3

    3 1
    La ricerca si concentra sulla glomerulopatia da complemento 3, una malattia che colpisce i reni e può portare a problemi come la perdita di proteine nelle urine. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato iptacopan (noto anche come LNP023), che viene somministrato in capsule di gelatina dura. Iptacopan è […]

    Malattia:

    • Glomerulopatia C3

    Farmaci studiati:

    • Iptacopan
    • Iptacopan Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Spagna Slovacchia Paesi Bassi Grecia Italia
    Start Date: 2021-07-28
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Kindernierenzentrum Bonn
    Bonn, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
  • Studio sull’uso di cellule T specifiche multivirus per infezioni virali resistenti alla chemioterapia dopo trapianto di cellule staminali allogeniche

    3 1
    Lo studio si concentra su infezioni virali che non rispondono ai trattamenti standard dopo un trapianto di cellule staminali allogeniche. Le infezioni coinvolte sono causate da virus come il citomegalovirus (CMV), il virus di Epstein-Barr (EBV) e l’adenovirus (AdV). Queste infezioni possono essere nuove o riattivate e sono difficili da trattare con le terapie antivirali […]

    Malattia:

    • Infezione da Adenovirus
    • Infezione da citomegalovirus
    • Infezione da virus di Epstein-Barr

    Farmaci studiati:

    • Allogeneic Cd4+ And Cd8+ T …

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2019-10-02
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Vedolizumab nei Bambini con Pouchite Cronica Attiva

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata pouchite cronica attiva, che è un’infiammazione che può verificarsi dopo un intervento chirurgico all’intestino. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato vedolizumab, somministrato per via endovenosa, nei bambini affetti da questa condizione. Il vedolizumab è un tipo di trattamento che aiuta […]

    Malattia:

    • Pouchite

    Farmaci studiati:

    • Metronidazole
    • Vancomycin
    • Vedolizumab
    • Ciprofloxacin Hydrochloride
    • Ciprofloxacin
    • Rifamycin Sodium

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Grecia Danimarca Croazia Belgio Polonia Spagna
    Start Date: 2024-08-01
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Klinika Za Djecje Bolesti Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Gaetano Martino Messina
    Messina, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italy
    Istituto Di Ricovero E Cura A Carattere Scientifico Materno Infantile Burlo Garofolo
    Trieste, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di sparsentan nei bambini con malattie renali proteinuriche selezionate.

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie renali chiamate malattie glomerulari proteinuriche. Queste includono la glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), la malattia a lesioni minime (MCD), la nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), la vasculite da immunoglobulina A (IgAV) e la sindrome di Alport (AS). Queste condizioni possono causare la perdita di proteine nelle urine, […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite a lesioni minime
    • Glomerulosclerosi segmentale focale
    • Nefropatia da IgA
    • Porpora di Henoch-Schönlein
    • Sindrome di Alport

    Farmaci studiati:

    • Sparsentan

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Svezia Paesi Bassi Italia Spagna
    Start Date: 2021-12-09
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Karolinska Universitetsjukhuset Huddinge
    Huddinge, Sweden
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
  • Studio clinico sull’efficacia e sicurezza del Carisbamate per il trattamento delle crisi associate alla sindrome di Lennox-Gastaut in bambini e adulti

    3 1
    Il sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) è una forma rara e grave di epilessia che inizia nell’infanzia e si caratterizza per diversi tipi di crisi epilettiche, tra cui crisi toniche, atoniche e tonico-cloniche. Questo studio clinico si concentra su persone con LGS, sia bambini che adulti, di età compresa tra 4 e 55 anni. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Sindrome di Lennox-Gastaut

    Farmaci studiati:

    • Carisbamate

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Germania Polonia Grecia Portogallo
    Start Date: 2023-03-31
    Epilepsiezentrum Kleinwachau gGmbH
    Radeberg, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spain
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Greece
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
    Florence, Italy
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
  • Studio a lungo termine sulla sicurezza di BI 3720931 in persone con fibrosi cistica che hanno partecipato a uno studio precedente

    2 1 1
    La fibrosi cistica è una malattia genetica che colpisce principalmente i polmoni e il sistema digestivo. Questo studio clinico si concentra su persone con fibrosi cistica che hanno partecipato a un precedente studio con il trattamento BI 3720931. Il trattamento è una terapia genica somministrata tramite inalazione utilizzando una soluzione per nebulizzatore. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Fibrosi cistica del polmone

    Farmaci studiati:

    • Bi 3720931

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-03
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Fundacio Hospital Universitari Vall D’Hebron Institut De Recerca
    Barcelona, Spain
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sull’efficacia di mavorixafor nei pazienti con neutropenia cronica e infezioni ricorrenti

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata neutropenia cronica, che si verifica quando ci sono livelli bassi di un tipo di globuli bianchi chiamati neutrofili. Questi globuli bianchi sono importanti per combattere le infezioni. Le persone con neutropenia cronica possono avere infezioni frequenti o gravi. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di […]

    Malattia:

    • Neutropenia

    Farmaci studiati:

    • Mavorixafor

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Germania Repubblica Ceca Romania Francia Grecia Italia Portogallo Belgio Irlanda Polonia
    Start Date: 2024-07-22
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Complex Medical Center Déli Klinika
    Budapest, Hungary
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    251 Air Force General Hospital
    Athens, Greece
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Hospital San Pedro de Alcantara
    Cáceres, Spain
  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti con anemia falciforme o talassemia trattati con exagamglogene autotemcel

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda due malattie del sangue: l’Anemia Falciforme e la Talassemia Dipendente da Trasfusioni. Queste condizioni possono causare problemi seri, come dolore e necessità di frequenti trasfusioni di sangue. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata CTX001, che coinvolge la modifica genetica delle cellule staminali del paziente stesso. Questo trattamento mira a […]

    Malattia:

    • Anemia a cellule falciformi
    • Talassemia

    Farmaci studiati:

    • Exagamglogene Autotemcel

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Germania
    Start Date: 2020-03-06
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium