Ospedale “Giuseppe Mazzini” – Teramo

P.za Italia 1, Teramo, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Colorettale

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro colorettale metastatico, con un focus particolare sui tumori non resecabili del lato sinistro con RAS/B-RAF wild-type. Attraverso studi clinici innovativi, esploriamo trattamenti che migliorano la qualità della vita e la tollerabilità per i pazienti.

  • Trattamenti intermittenti con Panitumumab e FOLFIRI
  • Biomarcatori di resistenza primaria e secondaria
  • Monitoraggio dell’efficacia e tossicità del trattamento

Il nostro approccio mira a ottimizzare le terapie per migliorare la sicurezza e l’efficacia, contribuendo a una gestione più personalizzata del cancro colorettale.

Oncologia Polmonare

Specializzati nel trattamento del cancro polmonare non a piccole cellule avanzato, il nostro centro conduce ricerche pionieristiche su terapie immunologiche innovative. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti con alti livelli di PD-L1.

  • Combinazione di Atezolizumab e Bevacizumab
  • Valutazione della sopravvivenza globale
  • Trattamenti di prima linea per NSCLC

Attraverso studi clinici, il nostro centro contribuisce a definire nuovi standard di cura, migliorando le opzioni terapeutiche per i pazienti con NSCLC avanzato.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore polmonare che si è diffusa oltre il polmone. Questo tipo di cancro è caratterizzato da un’elevata espressione di una proteina chiamata PD-L1. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-01-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-06-12