Ospedale Bellaria – Azienda USL di Bologna

Via Altura 3, Bologna, 40139, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Disturbi del Sonno

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sui disturbi del sonno, con un focus particolare sulla narcolessia con cataplessia (Narcolessia Tipo 1). Gli studi in corso mirano a migliorare la comprensione e il trattamento di questa condizione debilitante.

  • Narcolessia con Cataplessia
  • Sicurezza e Tollerabilità a Lungo Termine

Attraverso la valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti, il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per i disturbi del sonno.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con particolare attenzione al carcinoma colorettale metastatico (mCRC). Gli studi si concentrano sull’efficacia delle terapie di prima linea, confrontando combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti.

  • Carcinoma Colorettale Metastatico
  • Terapie di Prima Linea
  • Biopsia Liquida e Mutazioni RAS/BRAF

La ricerca si propone di determinare se la combinazione di bevacizumab e chemioterapia sia superiore rispetto a cetuximab e chemioterapia, contribuendo a personalizzare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mCRC.

  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di TAK-861 per Pazienti con Narcolessia Tipo 1

    2 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata narcolessia con cataplessia, nota anche come narcolessia di tipo 1. Questa è una malattia del sonno che causa sonnolenza eccessiva durante il giorno e improvvisi episodi di debolezza muscolare, chiamati cataplessia. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TAK-861, che viene somministrato sotto forma di compresse. […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • N-{(2S,3R)-4,4-Difluoro-1-(…

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia Germania Italia Spagna Francia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Polonia
    Start Date: 2023-04-27
    Hospital Nuestra Senora De America
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario De La Ribera
    Alzira, Spagna
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario Araba
    Vitoria, Spagna
    Advanced Sleep Research GmbH
    Berlin, Germania
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Ospedale Bellaria – Azienda USL di Bologna
    Bologna, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Epilepsie Instellingen Nederland Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
  • Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italia
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italia
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italia
    Asst Di Mantova
    Mantova, Italia
  • Studio sull’efficacia di Tepotinib e Cetuximab nel carcinoma della testa e del collo resistente al platino dopo ricaduta post-immunoterapia.

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro della testa e del collo, in particolare nei pazienti che hanno mostrato resistenza ai trattamenti a base di platino e che hanno avuto una ricaduta dopo l’immunoterapia. Il trattamento in esame combina due farmaci: cetuximab, somministrato come soluzione per infusione, e tepotinib, disponibile in compresse rivestite. […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Tepotinib

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Istituto Nazionale dei Tumori
    Milano, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italia
    Ospedale Bellaria – Azienda USL di Bologna
    Bologna, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italia