Onco Card S.R.L.

Strada Carierei 65 A, Brasov, 500052, Romania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare sul mieloma multiplo recidivante o refrattario. Attraverso studi clinici avanzati, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario
  • Leucemia Linfatica Cronica
  • Linfoma a Cellule Mantellari

Il nostro impegno nella ricerca clinica ci permette di offrire ai pazienti l’accesso a terapie innovative e personalizzate, contribuendo significativamente all’avanzamento delle conoscenze in questo campo.

Oncologia Polmonare

Specializzati nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule, il nostro centro conduce ricerche pionieristiche per valutare l’efficacia di nuove terapie immunologiche. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti attraverso approcci terapeutici mirati.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule
  • Terapie Immunologiche

Grazie alla nostra ricerca, stiamo aprendo nuove strade per il trattamento del cancro polmonare, offrendo speranza e nuove opzioni terapeutiche ai pazienti.

  • Studio di Fase 3 su Mezigdomide, Carfilzomib e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Mezigdomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Affidea Romania S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spain
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italy
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Nemtabrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica e altri tumori ematologici

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico piccolo, la trasformazione di Richter, il linfoma a cellule del mantello, il linfoma della zona marginale, il linfoma follicolare e la macroglobulinemia di Waldenström. Queste sono tutte condizioni in cui le cellule del sangue o del […]

    Malattia:

    • Malignità ematologica

    Farmaci studiati:

    • Nemtabrutinib
    • Fludeoxyglucose (18F)

    Studio disponibile in:

    Italia Irlanda Spagna Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Germania Polonia Romania Francia
    Start Date: 2021-04-06
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Hungary
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e MK-2870 nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule squamoso metastatico in pazienti non trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule squamoso metastatico. Questo tipo di cancro si sviluppa nei polmoni e si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento in esame include l’uso di pembrolizumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, in combinazione […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del polmone

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Acetate
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Buclizine Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Irlanda Germania Francia Spagna Austria Polonia Ungheria Romania
    Start Date: 2024-09-02
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Zala Varmegyei Szent Rafael Korhaz
    Zalaegerszeg, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Czechia
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci, tra cui zilovertamab vedotin (conosciuto anche come MK-2140), che verrà confrontato con un trattamento standard chiamato R-CHOP. R-CHOP […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Paesi Bassi Ungheria Grecia Danimarca Francia Italia Polonia Belgio Romania
    Start Date: 2025-03-19
    Evangelismos S.A.
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sull’aggiunta di Navtemadlin a Ruxolitinib per pazienti con mielofibrosi con risposta subottimale a Ruxolitinib

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che può essere primaria o secondaria, come nel caso della mielofibrosi post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con Navtemadlin e Ruxolitinib rispetto a un trattamento con placebo e Ruxolitinib. Navtemadlin è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Ondansetron
    • Navtemadlin
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Portogallo Ungheria Grecia Spagna Polonia Italia Germania Repubblica Ceca Austria Romania Croazia
    Start Date: 2024-10-16
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    General Hospital Sibenik
    Sibenik, Croatia
    Centro Hospitalar Do Baixo Vouga E.P.E. (CHBV E.P.E.)
    Aveiro, Portugal
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinicka bolnica Merkur
    Zagreb, Croatia
  • Studio di Fase 3 su Pacritinib per Pazienti con Mielofibrosi Primaria o Post-Policitemia Vera o Post-Trombocitemia Essenziale con Grave Trombocitopenia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Mielofibrosi primaria

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide
    • Ruxolitinib
    • Methylprednisolone
    • Danazol
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    National Specialised Hospital For Active Treatment Of Haematological Diseases
    Sofia, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Georgi Stranski EAD
    Pleven, Bulgaria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Military Medical Academy
    Sofiya, Bulgaria
    Universitat De Valencia
    Valencia, Spain
    University Hospital St Marina Varna
    Varna, Bulgaria
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spain
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Golcadomide più R-CHOP in pazienti con linfoma a grandi cellule B ad alto rischio non trattato

    3 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B ad alto rischio è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questo tipo di linfoma. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Golcadomide in […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma associato a virus di Epstein-Barr
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Pegfilgrastim
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Golcadomide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Grecia Ungheria Portogallo Spagna Norvegia Finlandia Danimarca Austria Romania Francia Bulgaria Germania Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-31
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
  • Accesso esteso a Momelotinib per pazienti con mielofibrosi primaria o post-policitemia vera o post-trombocitemia essenziale

    2 1 1
    Lo studio riguarda una malattia chiamata Mielofibrosi, che può essere primaria o svilupparsi dopo altre condizioni come la Policitemia Vera o la Trombocitemia Essenziale. La mielofibrosi è una malattia del midollo osseo che può causare anemia, debolezza e ingrossamento della milza. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Momelotinib Dihydrochloride Monohydrate, noto anche con […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Momelotinib Dihydrochloride…

    Studio disponibile in:

    Italia Bulgaria Danimarca Spagna Polonia Belgio Ungheria Francia Romania Germania
    Start Date: 2018-07-27
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Poland
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Szpital Wojewodzki W Opolu Sp. z o.o.
    Opole, Poland
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Zespol Szpitali Miejskich
    Chorzow, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Szpital Specjalistyczny W Brzozowie Podkarpacki Osrodek Onkologiczny Im.Ks.B.Markiewicza
    Brzozow, Poland
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sull’efficacia di Tiragolumab e Atezolizumab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti con PD-L1 positivo dopo resezione e chemioterapia adiuvante

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. I partecipanti allo studio hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere completamente il tumore e hanno ricevuto una chemioterapia a base di platino. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, tiragolumab e atezolizumab, rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Tiragolumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Belgio Italia Polonia Spagna Romania Slovacchia Francia Irlanda Ungheria Grecia
    Start Date: 2024-06-18
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Azienda Sanitaria Locale Al Di Alessandria
    Alexandria, Italy
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di tafasitamab e lenalidomide in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B di nuova diagnosi ad alto rischio

    3 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con DLBCL ad alto rischio e mira a confrontare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con tafasitamab e lenalidomide insieme alla terapia standard R-CHOP, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Tafasitamab
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Vinorelbine
    • Prednisolone
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Slovacchia Italia Repubblica Ceca Austria Ungheria Francia Germania Romania Irlanda Polonia
    Start Date: 2021-04-23
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, France
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania