Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH

Dunant-Platz 1, St. Poelten, 3100, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del mieloma multiplo, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la negatività della malattia minima residua (MRD).

  • Trattamenti combinati per il mieloma multiplo
  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Terapie di mantenimento

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente e quelli con malattia recidivante o refrattaria.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per l’asma nei bambini, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie standard per migliorare la funzione polmonare.

  • Trattamenti per l’asma pediatrica
  • Funzione polmonare migliorata

Questa ricerca mira a fornire soluzioni più efficaci e sicure per i giovani pazienti affetti da asma.

Oncologia Solida

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il cancro al pancreas e il cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano nuove combinazioni di immunoterapie e chemioterapie.

  • Immunoterapia per il cancro al polmone
  • Trattamenti per il cancro al pancreas

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la risposta clinica nei pazienti con tumori solidi avanzati.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su colite ulcerosa e morbo di Crohn, esplorando nuovi farmaci per indurre la remissione clinica e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per la colite ulcerosa
  • Gestione del morbo di Crohn

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie infiammatorie intestinali.

Cardiologia

Il centro si distingue nella ricerca di terapie avanzate per l’insufficienza cardiaca congestizia e la malattia coronarica, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie geniche e farmaci antitrombotici.

  • Terapie geniche per l’insufficienza cardiaca
  • Trattamenti antitrombotici per la malattia coronarica

Questi studi mirano a ridurre gli eventi ischemici e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio sull’efficacia di Fianlimab e Cemiplimab rispetto a Pembrolizumab in pazienti adulti con melanoma resecabile di stadio III o IV

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in stadio III e IV che può essere rimosso chirurgicamente. Il trattamento in esame include l’uso di due farmaci, Fianlimab e Cemiplimab, confrontati con un altro farmaco chiamato Pembrolizumab. Fianlimab è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Fianlimab
    • Pembrolizumab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Spagna Francia Germania Austria Irlanda Polonia
    Start Date: 2024-10-07
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pegozafermin in pazienti con steatoepatite non alcolica e fibrosi

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del fegato chiamata Steatoepatite Non Alcolica (NASH), che è associata a disfunzioni metaboliche e fibrosi. La fibrosi è una condizione in cui il tessuto cicatriziale si forma nel fegato, compromettendone la funzione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pegozafermin, somministrato come soluzione iniettabile. Durante lo […]

    Malattia:

    • Malattia epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Bio89-100

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Francia Italia Bulgaria Belgio Germania Paesi Bassi Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2024-11-07
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Centre De Recherche Clinique Portes Du Sud
    Venissieux, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Research Site s.r.o.
    Plzen 3, Czechia
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spain
  • Studio sulla Farmacocinetica di Cefepime in Pazienti con Dialisi Peritoneale Senza Peritonite

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con Malattia Renale Cronica di stadio 5 che sono sottoposti a dialisi peritoneale. La dialisi peritoneale è un trattamento che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue quando i reni non funzionano correttamente. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco Cefepime, un antibiotico, quando […]

    Malattia:

    • Dialisi peritoneale

    Farmaci studiati:

    • Cefepime

    Studio disponibile in:

    Austria
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
  • Studio su Atezolizumab, Pertuzumab e Trastuzumab per il trattamento del tumore al seno HER2 positivo in fase iniziale ad alto rischio e localmente avanzato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno invasivo, in particolare per i casi di cancro al seno HER2 positivo in fase iniziale ad alto rischio e localmente avanzato. Il trattamento prevede l’uso di diversi farmaci, tra cui atezolizumab, pertuzumab e trastuzumab, in combinazione con la chemioterapia. Questi farmaci sono somministrati come […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Trastuzumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Austria Belgio Romania
    Trial is not started yet
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italy
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    MVZ Onko Medical GmbH
    Hanover, Germany
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    St. Elisabeth Gruppe – Katholische Kliniken Rhein-Ruhr Marien Hospital Witten
    Witten, Germany
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
  • Studio sull’efficacia di NTLA-2001 in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia (ATTR-CM). Questa condizione colpisce il cuore e può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato NTLA-2001, che è una forma di terapia genica. Questo farmaco contiene due componenti principali: ziclumeran e un RNA guida […]

    Malattia:

    • Disturbo cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Ziclumeran
    • Single Guide Rna Targeting …
    • Dexamethasone
    • Cetirizine Dihydrochloride
    • Famotidine
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Francia Spagna Svezia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Belgio Ungheria Austria Polonia Norvegia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-26
    Copenhagen University Hospital
    Herlev, Denmark
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Denmark
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portugal
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Lutikizumab e Adalimumab in Adulti con Colite Ulcerosa Attiva Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Lutikizumab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia Bulgaria Norvegia Spagna Belgio Lettonia Italia Slovenia Francia Estonia Ungheria Irlanda Lituania
    Start Date: 2024-08-19
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Respublikine Panevezio ligonine VšĮ
    Panevezys, Lithuania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Aktsiaselts Medicum Tervishoiuteenused
    Tallinn, Estonia
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    SIA Polana-D
    Daugavpils, Latvia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio sull’Alcalina Fosfatasi per Ridurre le Complicazioni Infiammatorie nei Pazienti Sottoposti a Chirurgia Cardiaca

    3 1
    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione delle complicazioni infiammatorie sistemiche che possono verificarsi durante e dopo interventi di chirurgia cardiaca invasiva. Durante questi interventi, l’uso della macchina cuore-polmone può causare un’infiammazione sistemica. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato RESCAP iv, che contiene una sostanza attiva nota come fosfatasi alcalina bovina. Questo farmaco […]

    Malattia:

    • Alterazione della funzione cardiaca postoperatoria

    Farmaci studiati:

    • Alkaline Phosphatase, Bovine

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria
    Trial is not started yet
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    CHU Saint Pierre
    Brussels, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sull’efficacia dell’immunoglobulina umana normale per via endovenosa nella prevenzione delle infezioni in adulti con mieloma multiplo che ricevono terapia con anticorpo bispecifico teclistamab

    Questo studio clinico esamina l’uso di immunoglobulina umana normale (KIOVIG) in pazienti con mieloma multiplo che stanno ricevendo una terapia con teclistamab (TECVAYLI). Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce le cellule del sangue che producono anticorpi. Il teclistamab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre l’immunoglobulina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Teclistamab
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Grecia Paesi Bassi Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Spagna Danimarca
    Trial is not started yet
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
  • Studio di zoldonrasib con o senza daraxonrasib in combinazione con pembrolizumab e altri farmaci antitumorali in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule con mutazione RAS G12D

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con una specifica mutazione chiamata RAS G12D. La ricerca valuterà l’uso di due nuovi farmaci sperimentali: zoldonrasib (RMC-9805) e daraxonrasib (RMC-6236), che potranno essere somministrati da soli o in combinazione tra loro. I farmaci sperimentali verranno studiati in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Carboplatin
    • (12M)-(1S,2S)-N-((63S,4S,Z)…
    • (2S)-2-CYCLOPENTYL-2-[(5S)-…
    • Pemetrexed
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Grecia Italia Spagna Danimarca
    Trial is not started yet
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Hopital Ambroise Pare
    Boulogne Billancourt, France
    Institut Curie
    Paris, France
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Trial is not started yet
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Unidade Local De Saude De Viseu Dao-Lafoes E.P.E.
    Viseu, Portugal
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    General Hospital Venizeleio
    Heraklion, Greece
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Juan Ramon Jimenez
    Huelva, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Hospital Universitario De Jaen
    Jaen, Spain