Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH

Dunant-Platz 1, St. Poelten, 3100, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del mieloma multiplo, con studi che esplorano combinazioni innovative di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la negatività della malattia minima residua (MRD).

  • Trattamenti combinati per il mieloma multiplo
  • Trapianto autologo di cellule staminali
  • Terapie di mantenimento

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con diagnosi recente e quelli con malattia recidivante o refrattaria.

Malattie Respiratorie

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per l’asma nei bambini, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie standard per migliorare la funzione polmonare.

  • Trattamenti per l’asma pediatrica
  • Funzione polmonare migliorata

Questa ricerca mira a fornire soluzioni più efficaci e sicure per i giovani pazienti affetti da asma.

Oncologia Solida

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative per il cancro al pancreas e il cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano nuove combinazioni di immunoterapie e chemioterapie.

  • Immunoterapia per il cancro al polmone
  • Trattamenti per il cancro al pancreas

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza globale e la risposta clinica nei pazienti con tumori solidi avanzati.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su colite ulcerosa e morbo di Crohn, esplorando nuovi farmaci per indurre la remissione clinica e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti per la colite ulcerosa
  • Gestione del morbo di Crohn

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per le malattie infiammatorie intestinali.

Cardiologia

Il centro si distingue nella ricerca di terapie avanzate per l’insufficienza cardiaca congestizia e la malattia coronarica, con studi che valutano l’efficacia di nuove terapie geniche e farmaci antitrombotici.

  • Terapie geniche per l’insufficienza cardiaca
  • Trattamenti antitrombotici per la malattia coronarica

Questi studi mirano a ridurre gli eventi ischemici e migliorare la funzione cardiaca nei pazienti con malattie cardiovascolari.

  • Studio su Elotuzumab, Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi. L’obiettivo è confrontare due diversi trattamenti per vedere quale è più efficace nel migliorare la risposta al trattamento e prolungare il tempo senza progressione della malattia. I […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Elotuzumab
    • Carfilzomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Dihydrogen Ph…

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2018-08-24
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medizinisches Zentrum Fuer Haematologie Und Onkologie Muenchen MVZ GmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Malteser Norddeutschland gGmbH
    Flensburg, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
  • Studio sull’Isatuximab con Lenalidomide e Dexamethasone in pazienti anziani con mieloma multiplo appena diagnosticato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio si concentra su pazienti anziani, di età pari o superiore a 70 anni, che hanno ricevuto una nuova diagnosi di questa malattia. Il trattamento in esame combina il farmaco isatuximab con altri due […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Isatuximab

    Studio disponibile in:

    Austria Grecia
    Start Date: 2021-10-20
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    A.O. Krankenhaus St. Vinzenz Betriebs GmbH
    Zams, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Allgemein Oeffentliches Bezirkskrankenhaus Kufstein
    Kufstein, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.
    Leoben, Austria
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Greece
  • Studio per confrontare Axicabtagene Ciloleucel con la terapia standard nei pazienti adulti con linfoma a grandi cellule B ad alto rischio

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a grandi cellule B ad alto rischio, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio confronta l’efficacia di un trattamento innovativo chiamato axicabtagene ciloleucel con le terapie standard attualmente utilizzate. Laxicabtagene ciloleucel è una terapia cellulare avanzata che utilizza […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Prednisone
    • Rituximab
    • Methylprednisolone
    • Cyclophosphamide
    • Dexamethasone
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Germania Francia Paesi Bassi Portogallo Spagna
    Start Date: 2025-03-28
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portugal
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Netherlands
    Maastricht University Medical Center
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Hôpital henri Mondor
    Créteil, France
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Hôpital Pontchaillou-CHU Rennes
    Rennes Cedex 09 France, France
    University Medical Center Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Balcinrenone e Dapagliflozin in pazienti adulti con malattia renale cronica e albuminuria

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Renale Cronica e lAlbuminuria, una condizione in cui si trova una quantità eccessiva di proteine chiamate albumina nelle urine. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento che combina due farmaci, Balcinrenone e Dapagliflozin, rispetto all’uso del solo Dapagliflozin. Dapagliflozin è un farmaco già utilizzato […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Dapagliflozin
    • Balcinrenone

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Austria Italia Polonia Spagna
    Start Date: 2024-07-30
    Medical Center Viva Phoenix OOD
    Dobrich, Bulgaria
    Medicinski Centar Hipokrat-N EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Individual Practice For Specialized Medical Care Dr. Nikolay Kostadinov EOOD
    Burgas, Bulgaria
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Kalimat Medical Center Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Medical Center Exacta Medica OOD
    Pleven, Bulgaria
    Imed19-Privat
    Vienna, Austria
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Niepubliczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Przychodnia Specjalistyczna A Wittek H Rudzki Sp. j.
    Ruda Slaska, Poland
  • Studio sull’efficacia di somapacitan rispetto a somatropina nei bambini con deficit dell’ormone della crescita

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda i bambini con una condizione chiamata deficienza dell’ormone della crescita. Questa condizione si verifica quando il corpo non produce abbastanza ormone della crescita, che è importante per lo sviluppo e la crescita dei bambini. Lo studio confronta due trattamenti: somapacitan, somministrato una volta alla settimana, e Norditropin®, somministrato una volta al giorno. […]

    Malattia:

    • Deficit di ormone somatotropo

    Farmaci studiati:

    • Somapacitan
    • Somatropin

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Spagna Slovenia Polonia Austria Francia Lettonia
    Start Date: 2019-05-29
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt am Main, Germany
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    University Children’s Hospital
    Ljubljana, Slovenia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
  • Studio clinico sul resmetirom (MGL-3196) in pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH) per valutare il miglioramento della malattia epatica

    3 1
    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Steatoepatite Non Alcolica (NASH), una malattia del fegato caratterizzata da infiammazione e accumulo di grasso che può portare a danni epatici progressivi. Il farmaco in studio è chiamato resmetirom (anche noto come MGL-3196), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale una […]

    Malattia:

    • Steatosi epatica associata a disfunzione metabolica

    Farmaci studiati:

    • Resmetirom

    Studio disponibile in:

    Polonia Belgio Austria Ungheria Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2019-11-18
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Eugastro GmbH
    Leipzig, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    CEIM Del Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Hopital De La Croix-Rousse
    Lyon Cedex 04, France
    Trial Pharma Kft.
    Szeged, Hungary
  • Studio sulla Sicurezza e Farmacocinetica di Tafasitamab e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B Recidivante o Refrattario

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) che è peggiorato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore del sistema linfatico, che è parte del sistema immunitario. Il trattamento in esame combina due farmaci: Lenalidomide, che viene assunto per via orale […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Tafasitamab

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2022-03-17
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    MD Anderson Cancer Center
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Quironsalud Madrid
    Pozuelo De Alarcon, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Pratia S.A.
    Cracow, Poland
  • Studio sull’uso di rituximab, polatuzumab vedotin e glofitamab in pazienti con linfoma aggressivo a cellule B non trattato sopra i 60 anni non idonei a R-CHOP completo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B aggressivo, una forma di cancro che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Questo studio è rivolto a pazienti di età superiore ai 60 anni che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa malattia e che non sono idonei a ricevere […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Obinutuzumab
    • Glofitamab
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Austria Germania
    Start Date: 2023-03-16
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
  • Studio su Quemliclustat e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Adenocarcinoma Duttale Pancreatico Metastatico

    3 1 1
    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC). Il trattamento in esame include un farmaco sperimentale chiamato Quemliclustat, che viene somministrato insieme a due farmaci chemioterapici noti, Paclitaxel legato […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Quemliclustat
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Germania Italia Repubblica Ceca Spagna Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2025-02-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder Wien
    Vienna, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-77242113, Placebo e Ustekinumab in Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato JNJ-77242113, che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente, Ustekinumab, e con un placebo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Jnj-77242113
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Belgio Germania Danimarca Austria Polonia Portogallo
    Start Date: 2025-05-08
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Associatie dermatologie Maldegem
    Maldegem, Belgium
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Grupo Dermatologico Y Estetico Pedro Jaen S.A.
    Madrid, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark