Narodny Onkologicky Ustav

Klenova 1, Nove Mesto, Bratislava, 831 01, Slovacchia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia dei Sarcomi Retroperitoneali

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei sarcomi retroperitoneali, concentrandosi su approcci che combinano la chemioterapia preoperatoria con la chirurgia curativa. Questo approccio mira a migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con liposarcoma de-differenziato e leiomiosarcoma ad alto rischio.

  • Chemioterapia preoperatoria
  • Chirurgia curativa
  • Sopravvivenza libera da malattia

La ricerca in questo campo contribuisce a definire nuovi standard di cura per i pazienti con sarcomi complessi, migliorando le loro prospettive di guarigione.

Trattamento del Linfoma Follicolare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma follicolare, esplorando l’efficacia del trattamento con tisagenlecleucel rispetto alle terapie standard. L’obiettivo è dimostrare la superiorità di questo approccio in termini di sopravvivenza libera da progressione.

  • Tisagenlecleucel
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Linfoma follicolare

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento del linfoma follicolare, offrendo nuove speranze ai pazienti con malattia recidivante o refrattaria.

Carcinoma Renale Non a Cellule Chiare

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma renale non a cellule chiare, valutando l’efficacia della combinazione di XL092 e nivolumab rispetto al sunitinib. Questo studio mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con malattia avanzata o metastatica.

  • XL092 e Nivolumab
  • Sunitinib
  • Carcinoma renale avanzato

La ricerca in questo settore potrebbe portare a nuove combinazioni terapeutiche più efficaci per i pazienti con carcinoma renale complesso.

Prostata Metastatica e Terapie Ormonali

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro alla prostata metastatico, confrontando l’efficacia di ADT con darolutamide rispetto a ADT con placebo. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica nei pazienti con capacità funzionale vulnerabile.

  • ADT e Darolutamide
  • Sopravvivenza libera da progressione radiografica
  • Cancro alla prostata

Questa ricerca potrebbe offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro alla prostata che non possono ricevere trattamenti più aggressivi.

Carcinoma Mammario Avanzato

Il centro si distingue per la sua ricerca sul carcinoma mammario avanzato, valutando l’efficacia di ARV-471 rispetto a fulvestrant. L’obiettivo è dimostrare la superiorità di ARV-471 nel prolungare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazione ESR1.

  • ARV-471
  • Fulvestrant
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca potrebbe portare a nuove terapie mirate per i pazienti con carcinoma mammario avanzato, migliorando le loro prospettive di trattamento.

Gestione dell’Emorragia in Chirurgia

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle emorragie in pazienti che assumono inibitori del fattore Xa. La ricerca si concentra sull’uso di andexanet alfa per limitare il sanguinamento durante interventi chirurgici urgenti.

  • Andexanet alfa
  • Inibitori del fattore Xa
  • Gestione dell’emorragia

Questa ricerca potrebbe migliorare significativamente la sicurezza chirurgica per i pazienti a rischio di emorragia maggiore.

Prostata Oligometastatica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro alla prostata oligometastatico, confrontando l’efficacia del lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan rispetto all’osservazione. L’obiettivo è ritardare la recidiva della malattia nei pazienti con PSMA positivo.

  • Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan
  • Recidiva della malattia
  • PSMA positivo

Questa ricerca potrebbe offrire nuove strategie per ritardare la progressione della malattia nei pazienti con cancro alla prostata.

  • Studio sull’effetto della chemioterapia con ifosfamide e dacarbazina prima dell’intervento chirurgico nei pazienti con sarcoma retroperitoneale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il sarcoma retroperitoneale ad alto rischio è un tipo di tumore che si sviluppa nella parte posteriore dell’addome. Questo studio clinico si concentra su due tipi specifici di sarcoma: il leiomiosarcoma e il liposarcoma. L’obiettivo principale è capire se la chemioterapia somministrata prima dell’intervento chirurgico possa migliorare la prognosi dei pazienti rispetto alla sola chirurgia. […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma
    • Liposarcoma dedifferenziato

    Farmaci studiati:

    • Ifosfamide
    • Dacarbazine
    • Epirubicin Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Danimarca Germania Repubblica Ceca Spagna Italia Paesi Bassi Cipro Slovacchia Francia Polonia
    Start Date: 2020-10-06
    Bank Of Cyprus Oncology Center
    Strovolos, Cipro
    Herlev Hospital
    Herlev, Danimarca
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Universita’ Campus Bio-medico Di Roma
    Rome, Italia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Cechia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
  • Studio su tisagenlecleucel per linfoma follicolare recidivante o refrattario negli adulti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare, un tipo di linfoma non-Hodgkin che colpisce i linfociti B. Questo tipo di linfoma può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti standard dopo almeno due precedenti terapie sistemiche. Il trattamento in esame è il tisagenlecleucel, una terapia cellulare avanzata che utilizza cellule T modificate per […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III

    Farmaci studiati:

    • Fludarabine Phosphate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Tisagenlecleucel
    • Cyclophosphamide Monohydrate
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Polonia Spagna Ungheria Romania Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2024-01-02
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im.M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Polonia
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Polonia
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Ungheria
    Institutul Clinic Fundeni
    Bucharest, Romania
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spagna
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
  • Studio sull’efficacia di ADT e darolutamide nel cancro alla prostata metastatico in uomini fragili

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata in fase avanzata, noto anche come adenocarcinoma della prostata, che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è chiamato “metastatico”. I partecipanti allo studio non hanno ricevuto precedentemente trattamenti specifici come docetaxel o altri farmaci che agiscono sul recettore […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico

    Farmaci studiati:

    • Darolutamide

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Irlanda Belgio Italia Romania Svezia Paesi Bassi Slovacchia Germania
    Start Date: 2022-04-19
    CHU UCL Namur
    Namur, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Groupe Hospitalier Saint Vincent
    Strasbourg, Francia
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon La Seine-Sur-Mer
    Toulon, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Centre azureen de cancerologie
    Mougins, Francia
  • Studio su lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan per ritardare la recidiva nel cancro alla prostata oligometastatico positivo al PSMA negli uomini adulti

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata oligometastatico (OMPC) è una forma di cancro alla prostata in cui il tumore si è diffuso in un numero limitato di aree al di fuori della prostata. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti di sesso maschile con OMPC positivo per l’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA). L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormono-dipendente

    Farmaci studiati:

    • Piflufolastat (18F)
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Spagna Belgio Italia Slovacchia Germania Ungheria Austria Grecia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-01
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gasthuiszusters Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Fundacio Puigvert
    Barcelona, Spagna
    Vychodoslovensky Onkologicky Ustav a.s.
    Kosice, Slovacchia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Privatna Urologicka Ambulancia s.r.o.
    Trencin, Slovacchia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
  • Studio di fase 3 su ARV-471 vs Fulvestrant per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER(+)/HER2(-)

    3 1 1 1
    Il cancro al seno avanzato è una malattia in cui le cellule cancerose si sono diffuse oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questi pazienti hanno già ricevuto trattamenti ormonali […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Vepdegestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Slovacchia Norvegia Belgio Bulgaria Finlandia Polonia Italia Svezia Grecia
    Start Date: 2023-06-05
    Drammen Sykehus
    Drammen, Norvegia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Ospedale Generale Provinciale Di Macerata
    Macerata, Italia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Althaia Xarxa Assistencial Universitaria De Manresa Fundacio Privada
    Manresa, Spagna
  • Studio sull’uso di Andexanet Alfa per ridurre il sanguinamento in pazienti che assumono inibitori del fattore Xa e necessitano di intervento chirurgico urgente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che assumono inibitori del fattore Xa come apixaban, rivaroxaban o edoxaban e che necessitano di un intervento chirurgico urgente con un alto rischio di sanguinamento. Questi farmaci sono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue, ma possono aumentare il rischio di sanguinamento durante un intervento chirurgico. […]

    Malattia:

    • Emorragia

    Farmaci studiati:

    • Human Fibrinogen
    • PROTAMINE HYDROCHLORIDE
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban
    • Apixaban
    • Etamsylate

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Spagna Bulgaria Slovacchia Danimarca Italia Romania Repubblica Ceca Belgio Austria Grecia Lituania Germania Slovenia Estonia Polonia Irlanda Ungheria
    Trial is not started yet
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Algemeen Stedelijk Ziekenhuis Campus Aalst
    Aalst, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Krajska Zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem-Severni Terasa, Czechia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Mater Misericordiae University Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Pius Brinzeu
    Timisoara, Romania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab con R-CHOP in Pazienti con Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B di Nuova Diagnosi

    3 1 1 1
    Il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con DLBCL di nuova diagnosi. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab in combinazione con un trattamento standard noto come […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Epcoritamab
    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Bulgaria Grecia Danimarca Slovacchia Italia Croazia Svezia Austria Paesi Bassi Polonia Ungheria Portogallo Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-01-26
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Veldhoven, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Stichting Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi