Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, una forma rara e aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci come Rituximab e Ibrutinib per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.
Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti affetti da questa patologia complessa.
Il centro si dedica alla prevenzione e al trattamento della polineuropatia indotta da chemioterapia (CIPN), un effetto collaterale debilitante della terapia oncologica. L’uso di oli terapeutici come l’Aconite Pain Oil è al centro delle ricerche per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Queste iniziative sono cruciali per offrire sollievo ai pazienti oncologici durante i trattamenti chemioterapici.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta (AML), con particolare attenzione ai pazienti con genetica intermedia o avversa. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi regimi chemioterapici, come il CPX-351, per migliorare la sopravvivenza complessiva.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con AML.
Il centro si distingue nella ricerca sul cancro al seno HR+/HER2-, focalizzandosi su terapie mirate che combinano Capivasertib e Fulvestrant. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con alterazioni genetiche specifiche.
Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con forme avanzate di cancro al seno.
Il centro è leader nella ricerca sulle neoplasie neuroendocrine, esplorando l’efficacia di trattamenti come il Cabozantinib per pazienti con tumori a bassa proliferazione. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare i risultati clinici.
Queste ricerche sono essenziali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con NEN.
Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone a piccole cellule (SCLC), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come l’I-DXd rispetto alla chemioterapia tradizionale. Gli studi si concentrano sul miglioramento del tasso di risposta e della sopravvivenza complessiva.
Queste ricerche sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con SCLC.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’adenocarcinoma esofagogastrico, esplorando l’uso di Atezolizumab in combinazione con regimi chemioterapici come il FLOT. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con tumori operabili.
Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico.
Il centro si dedica alla ricerca su policitemia vera ed essenziale trombocitemia, valutando l’efficacia di trattamenti come il Ruxolitinib rispetto alle migliori terapie disponibili. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sull’efficacia di queste terapie nei pazienti ad alto rischio.
Queste ricerche sono essenziali per migliorare la gestione clinica di queste condizioni ematologiche.
Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando l’aggiunta di Isatuximab a regimi di induzione e mantenimento. Gli studi mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua e la sopravvivenza libera da progressione.
Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con mieloma multiplo.
Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi in fase acuta, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche come Fedratinib e CC-486. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sulla risposta clinica di queste terapie innovative.
Queste ricerche sono essenziali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi in fase acuta.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.