Muehlenkreiskliniken AöR

Hans-Nolte-Strasse 1, Haeverstaedt, Minden, 32429, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, una forma rara e aggressiva di linfoma non-Hodgkin. Gli studi si concentrano su terapie innovative che combinano farmaci come Rituximab e Ibrutinib per migliorare la sopravvivenza libera da fallimento.

  • Trapianto autologo
  • Terapie di mantenimento
  • Combinazioni farmacologiche avanzate

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti affetti da questa patologia complessa.

Polineuropatia Indotta da Chemioterapia

Il centro si dedica alla prevenzione e al trattamento della polineuropatia indotta da chemioterapia (CIPN), un effetto collaterale debilitante della terapia oncologica. L’uso di oli terapeutici come l’Aconite Pain Oil è al centro delle ricerche per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Prevenzione della CIPN
  • Miglioramento della qualità della vita
  • Trattamenti naturali

Queste iniziative sono cruciali per offrire sollievo ai pazienti oncologici durante i trattamenti chemioterapici.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta (AML), con particolare attenzione ai pazienti con genetica intermedia o avversa. Gli studi valutano l’efficacia di nuovi regimi chemioterapici, come il CPX-351, per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Trattamenti intensivi
  • Genetica avversa
  • Nuovi agenti terapeutici

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con AML.

Cancro al Seno HR+/HER2-

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro al seno HR+/HER2-, focalizzandosi su terapie mirate che combinano Capivasertib e Fulvestrant. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con alterazioni genetiche specifiche.

  • Terapie mirate
  • Alterazioni genetiche
  • Combinazioni innovative

Queste ricerche offrono nuove speranze per i pazienti con forme avanzate di cancro al seno.

Neoplasie Neuroendocrine

Il centro è leader nella ricerca sulle neoplasie neuroendocrine, esplorando l’efficacia di trattamenti come il Cabozantinib per pazienti con tumori a bassa proliferazione. Gli studi si concentrano sull’ottimizzazione delle terapie per migliorare i risultati clinici.

  • Trattamenti mirati
  • Tumori a bassa proliferazione
  • Ottimizzazione terapeutica

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con NEN.

Cancro al Polmone a Piccole Cellule

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone a piccole cellule (SCLC), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti come l’I-DXd rispetto alla chemioterapia tradizionale. Gli studi si concentrano sul miglioramento del tasso di risposta e della sopravvivenza complessiva.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Confronto con la chemioterapia
  • Miglioramento della sopravvivenza

Queste ricerche sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con SCLC.

Adenocarcinoma Esofagogastrico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’adenocarcinoma esofagogastrico, esplorando l’uso di Atezolizumab in combinazione con regimi chemioterapici come il FLOT. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con tumori operabili.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti perioperatori
  • Miglioramento della sopravvivenza

Queste ricerche sono fondamentali per sviluppare nuove strategie terapeutiche per i pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico.

Policitemia Vera ed Essenziale Trombocitemia

Il centro si dedica alla ricerca su policitemia vera ed essenziale trombocitemia, valutando l’efficacia di trattamenti come il Ruxolitinib rispetto alle migliori terapie disponibili. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sull’efficacia di queste terapie nei pazienti ad alto rischio.

  • Trattamenti mirati
  • Valutazione della sicurezza
  • Gestione del rischio

Queste ricerche sono essenziali per migliorare la gestione clinica di queste condizioni ematologiche.

Mieloma Multiplo

Il centro è leader nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando l’aggiunta di Isatuximab a regimi di induzione e mantenimento. Gli studi mirano a migliorare la negatività della malattia minima residua e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Regimi di induzione avanzati
  • Strategie di mantenimento
  • Negatività della malattia minima residua

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare terapie più efficaci per i pazienti con mieloma multiplo.

Mielofibrosi in Fase Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi in fase acuta, valutando l’efficacia di combinazioni terapeutiche come Fedratinib e CC-486. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e sulla risposta clinica di queste terapie innovative.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Valutazione della sicurezza
  • Risposta clinica

Queste ricerche sono essenziali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi in fase acuta.

  • Studio sull’uso di Aconit Schmerzöl per prevenire la polineuropatia indotta da chemioterapia nei pazienti oncologici

    3 1 1
    La neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN) è una condizione che può verificarsi nei pazienti oncologici sottoposti a trattamenti chemioterapici. Questa condizione può causare sintomi come dolore, formicolio e debolezza, influenzando la qualità della vita. Lo studio si concentra sull’uso di un olio chiamato Aconit Schmerzöl per prevenire e ridurre i sintomi della CIPN nei […]

    Malattia:

    • Polineuropatia

    Farmaci studiati:

    • Taxanes
    • Carboplatin
    • D-Camphor
    • Lavender Oil
    • Quarz Dil. D9 Oleos. (Hab, …
    • Aconite Pain Oil

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-13
    UNIVERSITÄTSKLINIKUM FREIBURG
    Freiburg, Germania
    MVZ Klinik Dr. Hancken GmbH
    Stade, Germania
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Donau Isar Klinikum Deggendorf
    Deggendorf, Germania
    HELIOS Klinikum Bad Saarow GmbH
    Bad Saarow, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    medius KLINIKEN gGmbH
    Nuertingen, Germania
    Gesundheitsverbund Landkreis Konstanz gGmbH
    Singen (Hohentwiel), Germania
    Onkopraxis Probstheida
    Leipzig, Germania
  • Studio sull’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan rispetto alla chemioterapia nei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule recidivante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule (SCLC), una forma aggressiva di cancro ai polmoni che spesso si ripresenta dopo il trattamento iniziale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Ifinatamab deruxtecan, noto anche con il codice DS-7300a. Questo farmaco è un tipo di terapia chiamata anticorpo-farmaco coniugato (ADC), progettato […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Italia Romania Francia Spagna Polonia Belgio Germania
    Start Date: 2024-10-21
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    CHU Nantes
    Nantes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di atezolizumab in combinazione con FLOT in pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico operabile localmente avanzato

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico e delladenocarcinoma della giunzione esofago-gastrica, che sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco e nella parte dove l’esofago si unisce allo stomaco. Questi tumori sono localmente avanzati ma operabili, il che significa che possono essere rimossi chirurgicamente. L’obiettivo principale dello studio è confrontare […]

    Malattia:

    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Atezolizumab
    • Oxaliplatin
    • Fluorouracil
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2018-09-03
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Städtisches Klinikum Dresden
    Dresden, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Klinikum Rheine Mathias-Spital
    Rheine, Germania
    Klinikum Magdeburg gGmbH
    Magdeburg, Germania
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Remibrutinib in pazienti adulti con idrosadenite suppurativa moderata o grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia della pelle chiamata Idrosadenite Suppurativa, che provoca la formazione di noduli infiammati e dolorosi sotto la pelle. Questa condizione può essere moderata o grave e colpisce spesso aree come le ascelle e l’inguine. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato remibrutinib, noto anche con il codice […]

    Malattia:

    • Idrosadenite
    • Malattia della pelle

    Farmaci studiati:

    • Remibrutinib
    • SALICYLIC ACID
    • Clindamycin Hydrochloride
    • Triamcinolone Acetonide

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Repubblica Ceca Spagna Ungheria Austria Polonia Belgio Romania Germania
    Start Date: 2025-06-13
    Karlovarska krajska nemocnice a.s.
    Karlovy Vary, Cechia
    Dermafit Centrum s.r.o.
    Plzen 1, Cechia
    Tagast 41
    Nice, Francia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Grupo Dermatologico Y Estetico Pedro Jaen S.A.
    Madrid, Spagna
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Cechia
    Courlancy Sante
    Reims, Francia
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Cechia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di belimumab nei pazienti adulti con sclerosi sistemica e malattia polmonare interstiziale

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **sclerosi sistemica** associata a **malattia polmonare interstiziale** (SSc-ILD), una condizione che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Il trattamento utilizzato nello studio è il **belimumab**, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Belimumab è un farmaco che mira a ridurre l’attività del sistema immunitario, che può essere iperattivo in persone […]

    Malattia:

    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Grecia Danimarca Italia Finlandia Spagna Francia Belgio Germania
    Start Date: 2025-06-03
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
  • Studio sull’effetto di revumenib con azacitidina e venetoclax in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Revumenib
    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Danimarca Svezia
    Start Date: 2025-03-31
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germania
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di Prednisone e Dexamethasone nei bambini e adolescenti con linfoma linfoblastico

    3 1 1 1
    Il linfoma linfoblastico è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con questa malattia. L’obiettivo principale è capire se l’uso di diversi farmaci può ridurre le ricadute nel sistema nervoso centrale e migliorare la sopravvivenza senza eventi. I farmaci studiati […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Dexamethasone Acetate
    • Tioguanine
    • Pegaspargase
    • Cytarabine
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Danimarca Repubblica Ceca Germania Slovacchia Finlandia Paesi Bassi Norvegia Spagna Svezia Belgio Austria Ungheria
    Start Date: 2019-08-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Kielcach SPZOZ
    Kielce, Polonia
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norvegia
    Wojewodzki Specjalistyczny Szpital Dzieciecy Im. Prof. Dr Stanislawa Popowskiego W Olsztynie Sp. z o.o.
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con Irinotecan in combinazione di farmaci per pazienti con cancro colorettale metastatico post-resezione/ablazione

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico o un trattamento per rimuovere o distruggere le metastasi. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una chemioterapia aggiuntiva […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin
    • Capecitabine
    • Disodium Folinate
    • Calcium Folinate Pentahydrate

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-11-11
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Petrus-Krankenhaus
    Wuppertal, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Lahn-Dill-Kliniken GmbH
    Wetzlar, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
  • Studio su melanoma cutaneo NRAS mutato non resecabile o metastatico: confronto tra naporafenib e trametinib e terapia a scelta del medico per pazienti precedentemente trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma cutaneo che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di melanoma presenta una mutazione nel gene NRAS. Il trattamento in esame combina due farmaci: naporafenib e trametinib. Naporafenib è un inibitore che agisce su specifiche proteine […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Naporafenib
    • Trametinib
    • Dacarbazine
    • Temozolomide
    • Hydrocortisone
    • Doxycycline Monohydrate

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Francia Spagna Belgio Paesi Bassi Danimarca Italia Norvegia Germania
    Start Date: 2024-10-07
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Fondazione Luigi Maria Monti
    Rome, Italia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Fachklinik Hornheide e.V.
    Muenster, Germania
  • Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Prednisolone
    • Imatinib
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegaspargase
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italia