Metropolitan Hospital

Ethnarchi Makariou 11, Pireas, 185 47, Grecia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e del cancro al polmone a piccole cellule (SCLC). Le ricerche si concentrano su terapie innovative che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti combinati con immunoterapia
  • Nuove terapie mirate per mutazioni genetiche specifiche
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità di nuovi farmaci

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle conoscenze nel campo dell’oncologia polmonare, esplorando nuove combinazioni di farmaci e approcci terapeutici personalizzati.

Oncologia Mammaria

Specializzato nel trattamento del cancro al seno avanzato, il centro si dedica alla ricerca di terapie che migliorano la risposta al trattamento e prolungano la sopravvivenza dei pazienti.

  • Ottimizzazione delle dosi di inibitori CDK 4/6
  • Combinazioni di terapie endocrine e mirate
  • Studi su mutazioni ESR1

Attraverso studi clinici innovativi, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori resistenti ai trattamenti convenzionali.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per l’ipertensione arteriosa e altre condizioni cardiovascolari, con un focus su terapie combinate che migliorano l’efficacia e la sicurezza.

  • Combinazioni di farmaci per l’ipertensione
  • Valutazione della sicurezza a lungo termine di nuovi farmaci

Le ricerche condotte mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con condizioni cardiovascolari complesse.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la ricerca su tumori gastrointestinali avanzati, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Combinazioni di immunoterapia e chemioterapia
  • Studi su espressione PD-L1

Attraverso studi clinici, il centro contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori gastrointestinali difficili da trattare.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Divarasib rispetto a Sotorasib o Adagrasib in pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico positivo a KRAS G12C già trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico, caratterizzato dalla mutazione KRAS G12C. Questa mutazione è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Il trattamento in esame include tre farmaci: divarasib, sotorasib e adagrasib. Questi farmaci sono somministrati sotto forma di […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico
    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib
    • Adagrasib
    • Divarasib

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Portogallo Germania Polonia Grecia Belgio Finlandia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Danimarca
    Start Date: 2024-08-28
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Pohjois-Savon hyvinvointialue
    Kuopio, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Volrustomig in Combinazione con Altri Farmaci Antitumorali in Pazienti con Tumori Solidi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità di un nuovo farmaco chiamato volrustomig, noto anche con il codice MEDI5752. Questo farmaco è un tipo di anticorpo progettato per aiutare […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Italia Portogallo Spagna Francia Grecia Romania
    Start Date: 2024-12-03
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Hospital Universitario Fundacion Alcorcon
    Alcorcon, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spagna
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spagna
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Fianlimab e Cemiplimab nei pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    2 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si è diffuso oltre il polmone. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Fianlimab e Cemiplimab. Fianlimab è un anticorpo monoclonale, un tipo di proteina progettata per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Fianlimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Grecia Romania
    Start Date: 2025-03-28
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, Francia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Grecia
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spagna
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
  • Studio su Sacituzumab Govitecan e Topotecan in Pazienti con Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in Stadio Esteso già Trattati

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone a piccole cellule in stadio esteso, una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Il trattamento in esame è il Sacituzumab Govitecan, noto anche come Trodelvy, un farmaco che combina un anticorpo con un agente chemioterapico per colpire le cellule tumorali. Questo studio confronta […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Topotecan
    • Sacituzumab Govitecan

    Studio disponibile in:

    Belgio Polonia Ungheria Germania Italia Romania Grecia Paesi Bassi Francia Norvegia Spagna
    Trial is not started yet
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Katholisches Marienkrankenhaus gGmbH
    Hamburg, Germania
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
  • Studio di Fase 3 su belrestotug e dostarlimab per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule non trattato in precedenza

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando è avanzato o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Kappa Monoclonal…
    • Dostarlimab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Belgio Romania Portogallo Paesi Bassi Finlandia Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Germania Francia Grecia Polonia Svezia Ungheria Croazia Estonia Slovenia Norvegia Slovacchia
    Start Date: 2024-10-01
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Loewenstein, Germania
    Hämato-Onkologie Hamburg, Prof. Laack und Partner
    Hamburg, Germania
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germania
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
  • Studio sulla Preferenza dei Pazienti tra Nivolumab e Relatlimab per Melanoma

    2 1 1 1
    Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può essere molto serio se non trattato. Questo studio clinico si concentra su persone con melanoma per capire quale metodo di somministrazione del farmaco preferiscono. I farmaci utilizzati nello studio sono una combinazione di nivolumab e relatlimab, che possono essere somministrati in due modi: tramite […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Spagna
    Start Date: 2024-02-19
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spagna
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spagna
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Telisotuzumab Vedotin in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule c-Met+ Pretrattati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di cancro ai polmoni. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni che non sono di tipo a piccole cellule. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Telisotuzumab Vedotin, noto […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Spagna Francia Romania Belgio Germania Italia Grecia
    Start Date: 2019-03-26
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Euromedica General Clinic Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Mater Private Hospital
    Dublin 7, Irlanda
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    San Camillo Forlanini Hospital
    Rome, Italia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di inclisiran in pazienti con ipercolesterolemia familiare eterozigote o omozigote che hanno completato gli studi ORION-16 o ORION-13

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla ipercolesterolemia familiare, una condizione genetica che causa alti livelli di colesterolo nel sangue. Questa malattia può essere di due tipi: eterozigote o omozigote. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato inclisiran, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Inclisiran è progettato per ridurre i livelli di colesterolo LDL, spesso chiamato “colesterolo cattivo”. […]

    Malattia:

    • Iperlipidemia di tipo IIa

    Farmaci studiati:

    • Inclisiran

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Ungheria Norvegia Paesi Bassi Polonia Francia Italia Slovenia Grecia Slovacchia Repubblica Ceca
    Start Date: 2023-02-10
    University Of Pecs
    Pecs, Ungheria
    Universita’ Degli Studi Di Modena E Reggio Emilia
    Modena, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Medizinisches Versorgungszentrum Clotten
    Freiburg, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Lipmet s.r.o.
    Poprad, Slovacchia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
  • Studio su durvalumab e osimertinib per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale non operabile con mutazione EGFR

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla crescita di cellule tumorali nei polmoni, ma senza coinvolgimento dei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di due trattamenti: durvalumab, un farmaco somministrato per […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Osimertinib
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Glucose
    • Infliximab

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia Polonia Paesi Bassi Germania Italia Grecia
    Start Date: 2019-04-23
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germania
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Barmherzige Brueder Trier gGmbH
    Trier, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germania
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Polonia
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germania
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, Francia
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germania