Metropolitan Hospital

Ethnarchi Makariou 11, Pireas, 185 47, Grecia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso e del cancro polmonare non a piccole cellule. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza complessiva e la sopravvivenza libera da progressione.

  • MK-7684A con chemioterapia per ES-SCLC
  • Pembrolizumab con Lenvatinib per NSCLC metastatico
  • Datopotamab Deruxtecan per NSCLC avanzato

Questi studi mirano a confrontare l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci rispetto ai trattamenti standard, offrendo speranza a pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Melanoma

Il nostro impegno nella lotta contro il melanoma si riflette in studi che valutano l’efficacia di nuove terapie per prevenire la ricorrenza della malattia dopo la resezione chirurgica. Stiamo esaminando l’uso di terapie immunologiche avanzate per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Fianlimab con Cemiplimab per prevenire la ricorrenza
  • Nivolumab per la prevenzione della ricorrenza

Questi studi sono fondamentali per sviluppare strategie di trattamento più efficaci e personalizzate per i pazienti con melanoma in stadio avanzato.

Oncologia Mammaria

Il nostro centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro al seno avanzato HR-positivo e HER2-negativo. Attraverso studi clinici, stiamo valutando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti precedentemente trattati con inibitori CDK4/6.

  • Gedatolisib in combinazione con Palbociclib e Fulvestrant

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento del cancro al seno, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e i risultati clinici per i pazienti.

  • Studio sull’efficacia di fianlimab e cemiplimab rispetto a pembrolizumab nei pazienti con melanoma ad alto rischio completamente asportato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il melanoma, un tipo di cancro della pelle. Si sta esaminando se una combinazione di due farmaci, fianlimab e cemiplimab, è più efficace nel prevenire o ritardare il ritorno del melanoma dopo che è stato completamente rimosso chirurgicamente, rispetto a un altro farmaco chiamato pembrolizumab. Il melanoma è una forma di […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Fianlimab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Francia Romania Irlanda Italia Spagna Grecia Germania Polonia
    Start Date: 2023-07-07
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Cardiomed SRL
    Cluj-Napoca, Romania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Klinikum Der Stadt Ludwigshafen Am Rhein gGmbH
    Ludwigshafen Am Rhein, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
  • Studio sull’Efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, un tipo di tumore che si sviluppa nei polmoni e può diffondersi ad altre parti del corpo. I partecipanti non devono aver ricevuto precedenti terapie per questa condizione. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di diverse […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia Ungheria Italia Austria Francia Repubblica Ceca Portogallo Romania
    Start Date: 2023-11-01
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Jeroen Bosch Ziekenhuis
    s-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Olympion Therapeftirio General Clinic Of Patras S.A.
    Patra, Grecia
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spagna
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Telisotuzumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    F D Roosevelt University General Hospital Of Banska Bystrica
    Banska Bystrica, Slovacchia
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul Medical De Diagnostic Si Tratament Ambulator Neomed S.R.L.
    Brasov, Romania
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Azienda Ospedaliera S Giovanni Addolorata
    Rome, Italia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spagna
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
  • Studio clinico su MK-7684A per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

    3 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato MK-7684A, che è una combinazione di due sostanze, pembrolizumab e […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Vibostolimab
    • Atezolizumab
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna Ungheria Finlandia Romania Italia Germania Portogallo Lituania Irlanda Austria Francia Grecia Polonia
    Start Date: 2022-04-01
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finlandia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finlandia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Grecia
    Henry Dunant Hospital Center
    Athens, Grecia
    University Hospital Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
  • Studio su Pembrolizumab e Lenvatinib per NSCLC Metastatico dopo Chemioterapia e Immunoterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma di tumore che può essere di tipo squamoso o non squamoso. Questo tipo di cancro si verifica quando le cellule nei polmoni crescono in modo incontrollato. Lo studio si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti precedenti, come la […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Lenvatinib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Grecia Spagna Portogallo Germania Ungheria
    Start Date: 2019-06-26
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Comite Entreprise Paul Papin
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Le Mans
    Le Mans Cedex 9, Francia
    Scp Institut De Cancerologie Des Hauts De France
    Beuvry, Francia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
  • Studio sull’efficacia di Nivolumab rispetto al placebo nella prevenzione della recidiva del melanoma in pazienti con melanoma di stadio IIB/C completamente asportato

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma in stadio IIB/C, una forma di cancro della pelle che è stata completamente rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame è il nivolumab, noto anche con il nome commerciale Opdivo, che è un tipo di terapia immunitaria. Questo farmaco viene confrontato con un placebo per valutare la […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Paesi Bassi Finlandia Spagna Norvegia Romania Svezia Danimarca Austria Grecia Francia Polonia
    Start Date: 2019-10-28
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Elbe Kliniken Stade Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Srh Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germania
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
  • Studio su sigvotatug vedotin e docetaxel per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule precedentemente trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro cancro. L’obiettivo principale è confrontare due trattamenti: sigvotatug vedotin e docetaxel. Sigvotatug vedotin è un farmaco sperimentale che combina un […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Norvegia Belgio Grecia Polonia Spagna Italia Repubblica Ceca Romania Paesi Bassi Germania Ungheria Austria Francia
    Start Date: 2024-02-16
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Farkasgyepui Tudogyogyintezet
    Farkasgyepu, Ungheria
    Policlinica CCBR S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Medisprof S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Azienda Ospedaliera Sant Anna E San Sebastiano Di Caserta
    Caserta, Italia
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di Adagrasib in combinazione con pembrolizumab e chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere difficile da trattare, specialmente quando presenta una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa mutazione e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di trattamenti. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Folic Acid
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Dexamethasone
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Polonia Spagna Francia Italia Grecia
    Start Date: 2024-10-01
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Polonia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Polonia
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Danimarca
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Grecia
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Grecia
  • Studio di fase 3 su mRNA-4157 e Pembrolizumab in pazienti con melanoma ad alto rischio

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. Il trattamento in esame include una combinazione di due farmaci: mRNA-4157 e pembrolizumab. Il mRNA-4157 è un tipo di terapia che utilizza una molecola chiamata RNA messaggero […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Mrna-4157
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Belgio Polonia Danimarca Svezia Spagna Portogallo Grecia
    Start Date: 2023-10-06
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Grecia
    Zachodniopomorskie Centrum Onkologii
    Szczecin, Polonia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire
    Besancon Cedex, Francia
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Athens Medical Center S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Grecia