Medizinische Universitaet Innsbruck

Anichstrasse 35, Innsbruck, 6020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei linfomi a grandi cellule B ad alto rischio, inclusi il linfoma diffuso a grandi cellule B e il linfoma a cellule B ad alto grado. L’istituto si concentra su terapie innovative come l’axicabtagene ciloleucel per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Linfoma a cellule B ad alto grado

La ricerca continua a esplorare nuove frontiere nella terapia cellulare per migliorare i risultati clinici.

Trapianto Renale

Il centro è impegnato nello studio dell’efficacia di Renaparin per migliorare la funzione del trapianto renale in pazienti ad alto rischio di lesione da ischemia-riperfusione e funzione ritardata del trapianto. Questo approccio mira a ottimizzare i risultati post-trapianto.

  • Lesione da ischemia-riperfusione
  • Funzione ritardata del trapianto

La ricerca si concentra su strategie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico HR+/HER2-, con studi che confrontano l’efficacia di Sacituzumab Govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2-
  • Sacituzumab Govitecan

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Neurologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena (nOH) nei pazienti con atrofia multisistemica (MSA), valutando l’efficacia e la durata di ampreloxetina rispetto al placebo.

  • Ipotensione ortostatica neurogena
  • Atrofia multisistemica

Le ricerche si concentrano su terapie innovative per migliorare la gestione dei sintomi neurologici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso studi clinici di fase III.

  • Leucemia mieloide
  • Sindrome di Down

La ricerca si concentra su trattamenti personalizzati per migliorare i risultati nei pazienti pediatrici.

Ginecologia Oncologica

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro endometriale ad alto rischio, studiando l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante rispetto al placebo.

  • Cancro endometriale
  • Pembrolizumab

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con cancro ginecologico.

Diabetologia e Cardiologia

Il centro conduce studi su Orforglipron per il trattamento del diabete di tipo 2 e obesità, confrontandolo con l’insulina glargine per ridurre il rischio cardiovascolare.

  • Diabete di tipo 2
  • Obesità

La ricerca si concentra su terapie innovative per migliorare la gestione del diabete e delle malattie cardiovascolari.

Urologia Oncologica

Il centro è impegnato nello studio del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, valutando l’efficacia del darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica (ADT).

  • Cancro alla prostata
  • Darolutamide

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Dermatologia Oncologica

Il centro è specializzato nel trattamento del melanoma ad alto rischio, confrontando l’efficacia di MK-7684A rispetto al pembrolizumab per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Melanoma
  • MK-7684A

La ricerca si concentra su terapie innovative per migliorare i risultati nei pazienti con melanoma.

Gastroenterologia

Il centro è impegnato nello studio della colite ulcerosa moderata a severa, valutando l’efficacia di Mirikizumab nel migliorare la gravità dell’urgenza intestinale.

  • Colite ulcerosa
  • Mirikizumab

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia di Ampreloxetina per l’Ipotensione Ortostatica Neurogena nei pazienti con Atrofia Multisistemica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata ipotensione ortostatica neurogena, che si verifica quando la pressione sanguigna si abbassa significativamente quando una persona si alza in piedi, causando sintomi come vertigini o svenimenti. Questa condizione è spesso associata a una malattia chiamata atrofia multisistemica, una malattia rara che colpisce il sistema nervoso. Lo […]

    Malattia:

    • Ipotensione ortostatica

    Farmaci studiati:

    • Midodrine Hydrochloride
    • Ampreloxetine

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Austria Francia Germania Italia Estonia Polonia Portogallo Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-10-25
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Fundació Assistencial Mutua de Terrassa
    Terrassa, Spagna
    Hospital Universitariari Germans Trias I Pujol Unit of Neurodegenerative Diseases
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Infante Sofia Paseo Europa
    Madrid, Spagna
    Biocruces Bizkaia Health Research Center Institute
    Barakaldo, Spagna
    Praxis für Neurologie und Phychiatire Dr. Christian Oehlwein
    Gera, Germania
    Hospital Universitario De La Princesa
    Madrid, Spagna
    Charité Universitätsmedizin Berlin
    Berlin, Germania
    Charité – University Medicine Berlin Dept. of Neurology
    Berlin, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire de Bordeaux Service de Neurologie-Maladies Neuro-degeneraties
    Bordeaux, Francia
  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio sull’efficacia di Azetukalner nei pazienti con crisi tonico-cloniche generalizzate primarie

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle Crisi Tonico-Cloniche Generalizzate Primarie, un tipo di crisi epilettica che coinvolge tutto il cervello e provoca convulsioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato XEN1101, che viene somministrato in capsule. Questo farmaco è classificato come un altro tipo di antiepilettico e viene confrontato con un placebo per valutare […]

    Malattia:

    • Crisi tonico-clonica generalizzata

    Farmaci studiati:

    • N-[4-(6-Fluoro-3,4-Dihydroi…
    • Azetukalner

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Repubblica Ceca Polonia Croazia Bulgaria Germania Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar E Universitario De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    Kempenhaeghe
    Heeze, Paesi Bassi
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    MHATNP Sveti Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Da Senhora Da Oliveira Guimaraes E.P.E.
    Guimaraes, Portogallo
  • Studio sull’uso a lungo termine di Eplontersen in pazienti adulti con cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM)

    3 1 1 1
    La cardiomiopatia amiloide mediata da transtiretina (ATTR-CM) è una malattia in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, causando problemi nel suo funzionamento. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato eplontersen (noto anche come ION 682884), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Eplontersen è […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Eplontersen
    • Ergocalciferol Bp
    • Nicotinamide Bp
    • Riboflavin Bp
    • All-Rac-Alpha-Tocopheryl Ac…
    • Calcium Pantothenate Bp

    Studio disponibile in:

    Belgio Grecia Germania Austria Portogallo Spagna Svezia Italia Repubblica Ceca Danimarca Francia Polonia
    Start Date: 2023-06-16
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant Andre
    Rome, Italia
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    University Of Saarland
    Homburg, Germania
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Westfaelische Wilhelms Universitaet Muenster
    Munster, Germania
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Västra Götalandregionen
    Göteborg, Svezia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
  • Studio sull’Efficacia di XEN1101 nei Pazienti con Crisi Focali

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle crisi epilettiche a esordio focale, un tipo di epilessia in cui le crisi iniziano in una specifica area del cervello. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato XEN1101, somministrato come terapia aggiuntiva per ridurre la frequenza delle crisi. Il farmaco viene confrontato con un placebo, […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali

    Farmaci studiati:

    • Azetukalner
    • N-[4-(6-Fluoro-3,4-Dihydroi…

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Italia Spagna Croazia Portogallo Repubblica Ceca Austria Ungheria Polonia Germania Paesi Bassi Francia Belgio Finlandia
    Start Date: 2023-09-27
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Kempenhaeghe
    Heeze, Paesi Bassi
    Fondation A De Rothschild
    Paris, Francia
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Medical center Ophta-neuro EOOD
    Sofia, Bulgaria
    MHATNP Sveti Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    KBC Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
  • Studio sull’uso di ivosidenib in pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico pretrattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del colangiocarcinoma, un tipo di cancro che colpisce i dotti biliari. In particolare, si rivolge a pazienti con colangiocarcinoma localmente avanzato o metastatico, che hanno già ricevuto trattamenti precedenti. Il farmaco in esame è l’ivosidenib, noto anche con il codice AG-120, somministrato in compresse rivestite. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Colangiocarcinoma

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Paesi Bassi Austria Italia Spagna Francia Belgio Irlanda Romania
    Start Date: 2023-05-03
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite grave

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla polmonite grave acquisita in comunità (sCAP), una condizione in cui l’infezione polmonare è così severa da richiedere il ricovero ospedaliero. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Trimodulin, una soluzione contenente anticorpi umani (IgM, IgA, IgG), rispetto a un placebo. Trimodulin viene somministrato […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Romania Irlanda Germania Spagna Belgio Austria Ungheria Repubblica Ceca Francia
    Start Date: 2023-06-07
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours Cedex 9, Francia
    Albert Schweitzer Korhaz Rendelointezet
    Hatvan, Ungheria
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Bugat Pal Korhaz Kht.
    Gyongyos, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgio
    ISPPC CHU Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Groupe Hospitalier Du Sud Ile De France
    Melun, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Colombes Cedex, Francia
  • Studio sull’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing con Vinorelbina e combinazione di farmaci per pazienti con malattia primaria e disseminata

    3 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che colpisce le ossa o i tessuti molli intorno alle ossa. Questo studio clinico si concentra sul miglioramento del trattamento per i pazienti con questa malattia. Il trattamento standard per il sarcoma di Ewing include una combinazione di farmaci chemioterapici come filgrastim, doxorubicina, ciclofosfamide, etoposide, vinorelbina, […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Vincristine Sulfate
    • Vinorelbine
    • Etoposide
    • Doxorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Austria Polonia Belgio Finlandia Ungheria Svezia
    Start Date: 2022-06-17
    Mitera S.A.
    Marousi, Grecia
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Grecia
    Nosokomeio Paidon I Agia Sofia
    Athens, Grecia
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Grecia
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Grecia
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
  • Studio sull’efficacia di imlifidase e combinazione di farmaci per pazienti con malattia da anticorpi anti-GBM (malattia di Goodpasture)

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la malattia da anticorpi anti-GBM, conosciuta anche come malattia di Goodpasture. Questa è una condizione rara che colpisce i reni e i polmoni. Il trial mira a confrontare l’efficacia di un trattamento con imlifidase insieme alla terapia standard rispetto alla sola terapia standard. L’obiettivo principale è valutare […]

    Malattia:

    • Malattia da anticorpi anti-membrana basale glomerulare

    Farmaci studiati:

    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Methylprednisolone
    • Loratadine
    • Trimethoprim
    • Sulfamethoxazole

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Germania Francia Italia Svezia Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Irlanda Polonia
    Start Date: 2023-05-08
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    CHU De Rouen
    Bois-Guillaume, Francia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Cork University Hospital
    Cork, Irlanda
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    University Hospital Munich
    Munich, Germania
    Technische Universitat Dresden
    Dresden, Germania
    Odense Universitetshospital
    Odense C, Danimarca