Medizinische Universitaet Innsbruck

Anichstrasse 35, Innsbruck, 6020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento dei linfomi a grandi cellule B ad alto rischio, inclusi il linfoma diffuso a grandi cellule B e il linfoma a cellule B ad alto grado. L’istituto si concentra su terapie innovative come l’axicabtagene ciloleucel per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Linfoma a grandi cellule B
  • Linfoma diffuso a grandi cellule B
  • Linfoma a cellule B ad alto grado

La ricerca continua a esplorare nuove frontiere nella terapia cellulare per migliorare i risultati clinici.

Trapianto Renale

Il centro è impegnato nello studio dell’efficacia di Renaparin per migliorare la funzione del trapianto renale in pazienti ad alto rischio di lesione da ischemia-riperfusione e funzione ritardata del trapianto. Questo approccio mira a ottimizzare i risultati post-trapianto.

  • Lesione da ischemia-riperfusione
  • Funzione ritardata del trapianto

La ricerca si concentra su strategie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

Oncologia Mammaria

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro al seno metastatico HR+/HER2-, con studi che confrontano l’efficacia di Sacituzumab Govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Cancro al seno metastatico HR+/HER2-
  • Sacituzumab Govitecan

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la qualità della vita delle pazienti.

Neurologia

Il centro si dedica alla ricerca sulla ipotensione ortostatica neurogena (nOH) nei pazienti con atrofia multisistemica (MSA), valutando l’efficacia e la durata di ampreloxetina rispetto al placebo.

  • Ipotensione ortostatica neurogena
  • Atrofia multisistemica

Le ricerche si concentrano su terapie innovative per migliorare la gestione dei sintomi neurologici.

Oncologia Pediatrica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso studi clinici di fase III.

  • Leucemia mieloide
  • Sindrome di Down

La ricerca si concentra su trattamenti personalizzati per migliorare i risultati nei pazienti pediatrici.

Ginecologia Oncologica

Il centro è specializzato nel trattamento del cancro endometriale ad alto rischio, studiando l’efficacia del pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia adiuvante rispetto al placebo.

  • Cancro endometriale
  • Pembrolizumab

Le ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita delle pazienti con cancro ginecologico.

Diabetologia e Cardiologia

Il centro conduce studi su Orforglipron per il trattamento del diabete di tipo 2 e obesità, confrontandolo con l’insulina glargine per ridurre il rischio cardiovascolare.

  • Diabete di tipo 2
  • Obesità

La ricerca si concentra su terapie innovative per migliorare la gestione del diabete e delle malattie cardiovascolari.

Urologia Oncologica

Il centro è impegnato nello studio del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, valutando l’efficacia del darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica (ADT).

  • Cancro alla prostata
  • Darolutamide

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

Dermatologia Oncologica

Il centro è specializzato nel trattamento del melanoma ad alto rischio, confrontando l’efficacia di MK-7684A rispetto al pembrolizumab per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Melanoma
  • MK-7684A

La ricerca si concentra su terapie innovative per migliorare i risultati nei pazienti con melanoma.

Gastroenterologia

Il centro è impegnato nello studio della colite ulcerosa moderata a severa, valutando l’efficacia di Mirikizumab nel migliorare la gravità dell’urgenza intestinale.

  • Colite ulcerosa
  • Mirikizumab

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio sull’effetto di BI 456906 sulla sicurezza cardiovascolare in persone con obesità e malattie cardiovascolari o renali croniche.

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso che hanno malattie cardiovascolari già esistenti o malattie renali croniche, oppure che presentano almeno due complicazioni o fattori di rischio legati al peso per le malattie cardiovascolari. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 456906, noto anche come survodutide, somministrato tramite iniezione […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • SURVODUTIDE
    • BI 456906

    Studio disponibile in:

    Italia Norvegia Germania Grecia Paesi Bassi Danimarca Belgio Slovacchia Irlanda Portogallo Polonia Austria Bulgaria Spagna Repubblica Ceca Ungheria Finlandia
    Start Date: 2024-01-08
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Panteleimon Yambol AD
    Yambol, Bulgaria
    Dum zdravi Havirov s.r.o.
    Havirov, Czechia
    ResTrial s.r.o.
    Prague 8, Czechia
    BKS Research Kft.
    Hatvan, Hungary
    Erzsebet Gondozohaz Kft.
    Godollo, Hungary
    Centrum Medyczne Med-Gastr Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Kresmed Sp. z o. o.
    Bialystok, Poland
    Budapesti Bajcsy-Zsilinszky Korhaz Es Rendelointezet
    Monor, Hungary
    Unicardia Specjalistyczne Centrum Leczenia Chorob Serca I Naczyn & Unimedica Specjalistyczne Centrum Medyczne & Uniestetica Centrum Chirurgii Plastycznej Rekonstrukcyjnej I Medycyny Estetycznej Malopolskie Kliniki Specjalistyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
  • Studio su Telisotuzumab Vedotin e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Non Squamoso in Adulti Trattati Precedentemente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule non squamoso che è avanzato localmente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro non presenta una mutazione specifica chiamata EGFR e mostra un’elevata espressione di una proteina chiamata c-Met. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Telisotuzumab Vedotin
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Repubblica Ceca Romania Danimarca Paesi Bassi Italia Francia Slovacchia Bulgaria Portogallo Germania Austria Belgio Polonia Grecia
    Start Date: 2022-03-20
    Vorarlberger Krankenhausbetriebsgesellschaft MIT
    Feldkirch, Austria
    Radiology Therapeutic Center S.R.L.
    Otopeni, Romania
    Multiprofile Hospital For Active Treatment-Uni Hospital Ltd.
    Panagyurishte, Bulgaria
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Institut Curie
    Paris, France
    Masaryk Memorial Cancer Institute
    Brno-Stred, Czechia
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio su daratumumab per pazienti con mieloma multiplo non trattato in combinazione con altri farmaci

    2 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che non hanno ancora ricevuto trattamenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci innovativi per il trattamento di questa malattia. I farmaci utilizzati includono daratumumab, bortezomib, lenalidomide e […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Talquetamab
    • Teclistamab
    • Dexamethasone
    • Daratumumab
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Italia Grecia Austria Paesi Bassi Germania
    Start Date: 2023-12-04
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Rimini, Italy
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italy
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
  • Studio sull’Epilessia con Azetukalner per Pazienti con Crisi a Esordio Focale o Crisi Tonicocloniche Generalizzate Primarie

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullepilessia, in particolare sulle crisi a esordio focale e sulle crisi tonico-cloniche generalizzate primarie. L’obiettivo è valutare la sicurezza e la tollerabilità del trattamento a lungo termine con il farmaco XEN1101. Questo farmaco è somministrato sotto forma di capsule e appartiene alla categoria degli antiepilettici. Durante lo studio, i partecipanti […]

    Malattia:

    • Crisi epilettiche parziali
    • Crisi tonico-clonica generalizzata

    Farmaci studiati:

    • Azetukalner
    • N-[4-(6-Fluoro-3,4-Dihydroi…

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Repubblica Ceca Ungheria Polonia Italia Austria Croazia Bulgaria Belgio Francia Germania Paesi Bassi Finlandia Lettonia Irlanda
    Start Date: 2024-02-14
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italy
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague 5, Czechia
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spain
    Hospital Universitario Fundacion Jimenez Diaz
    Madrid, Spain
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
  • Studio sull’Efficacia di Upadacitinib e Corticosteroidi Topici in Adolescenti e Adulti con Dermatite Atopica Moderata-Grave

    3 1 1
    La dermatite atopica, conosciuta anche come eczema, è una condizione della pelle che provoca arrossamento, prurito e infiammazione. Questo studio clinico si concentra su adolescenti e adulti con dermatite atopica da moderata a grave. Il trattamento in esame include l’uso di upadacitinib, un farmaco che agisce come inibitore della Janus chinasi (Jak) 1, in combinazione […]

    Malattia:

    • Dermatite atopica

    Farmaci studiati:

    • Triamcinolone
    • Pimecrolimus
    • Fluocinolone Acetonide
    • Hydrocortisone
    • Tacrolimus
    • Upadacitinib

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Slovacchia Belgio Paesi Bassi Francia Austria Irlanda Italia Ungheria Norvegia Spagna Repubblica Ceca Grecia Bulgaria Croazia Finlandia Portogallo
    Start Date: 2019-01-02
    Derma-B Kft.
    Debrecen, Hungary
    Klinika Za Djecje Bolesti Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Consorci Mar Parc De Salut De Barcelona
    Barcelona, Spain
    TFS Trial Form Support GmbH
    Hamburg, Germany
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    ASMC IPSMC Skin And Venereal Diseases
    Sofiya, Bulgaria
    Du Docteur Ruer S.E.L.A.R.L.
    Martigues, France
    Poliklinika Dermaplus
    Grad Zagreb, Croatia
    Djecja bolnica Srebrnjak
    Grad Zagreb, Croatia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia a lungo termine di efgartigimod in adulti con miopatia infiammatoria idiopatica attiva.

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata Miopatia Infiammatoria Idiopatica Attiva, una malattia che causa infiammazione e debolezza nei muscoli. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato efgartigimod alfa, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione e migliorare la forza muscolare nei pazienti affetti da questa condizione. […]

    Malattia:

    • Miopatia infiammatoria idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Mycophenolic Acid
    • Betamethasone
    • Dexamethasone
    • Methotrexate
    • Hydroxychloroquine Sulfate
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Repubblica Ceca Italia Belgio Paesi Bassi Austria Polonia Francia Ungheria Irlanda Germania Grecia Lituania Cipro Bulgaria Svezia Portogallo Danimarca
    Start Date: 2023-09-20
    Athens Medical Center S.A.
    Maroussi, Greece
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cyprus
    Eginitio Hospital
    Athens, Greece
    Centrum Wsparcia Badan Klinicznych Pomorskiego Uniwersytetu Medycznego w Szczecinie
    Szczecin, Poland
    Vilnius University Hospital
    Vilnius, Lithuania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spain
    Hospital De La Santa Creu I Sant Pau
    Barcelona, Spain
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di tolebrutinib in pazienti con sclerosi multipla recidivante o progressiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso. In particolare, si esaminano le forme di sclerosi multipla recidivante e sclerosi multipla progressiva. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di un farmaco chiamato tolebrutinib. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla progressiva ricorrente
    • Sclerosi multipla recidivante
    • Sclerosi multipla secondaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Tolebrutinib
    • Anhydrous Cholestyramine
    • Magnetic Resonance Imaging …
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Svezia Croazia Norvegia Slovacchia Francia Lituania Finlandia Polonia Romania Paesi Bassi Ungheria Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Germania Lettonia Danimarca Estonia Grecia Spagna Bulgaria Portogallo
    Start Date: 2024-05-20
    Uno Medical Trials Kft.
    Budapest XV, Hungary
    Neurologiczny NZOZ Centrum Leczenia SM Osrodek Badan Klinicznych im. dr n. med. Hanki Hertmanowskiej
    Plewiska, Poland
    Neuroprotect Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Republican Siauliai Hospital
    Siauliai, Lithuania
    Athens Medical Center S.A.
    Maroussi, Greece
    University Of Pecs
    Pecs, Hungary
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Eginitio Hospital
    Athens, Greece
  • Studio sull’Effetto di Ticagrelor e Acido Acetilsalicilico nei Pazienti con Malattia Coronarica Sottoposti a CABG

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la malattia coronarica, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’effetto del farmaco ticagrelor in combinazione con acido acetilsalicilico (noto anche come ASA o Aspirina) rispetto all’uso del solo ASA. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di ticagrelor per un mese […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Svezia
    Start Date: 2024-09-25
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Robert Bosch Gesellschaft fuer medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germany
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germany
  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    Ospedale Casa sollievo della sofferenza
    San Giovanni Rotondo, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Bari
    Bari, Italy
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Frankfurt AöR
    Frankfurt Am Main, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del Milvexian nei pazienti con sindrome coronarica acuta

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome Coronarica Acuta, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è improvvisamente ridotto, spesso a causa di un attacco di cuore. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Milvexian. Questo farmaco è un inibitore orale del fattore XIa, […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Milvexian
    • Acetylsalicylic Acid
    • Ticagrelor
    • Clopidogrel
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Lettonia Danimarca Portogallo Repubblica Ceca Germania Estonia Spagna Francia Ungheria Lituania Bulgaria Austria Italia Romania Polonia Grecia Belgio Croazia Slovacchia
    Start Date: 2023-11-21
    Angiocare S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Marienhaus Klinikum St. Elisabeth Neuwied
    Neuwied, Germany
    1 Nzoz Pro Cordis Sopockie Centrum Badan Kardiologicznych Pawel Miekus 2 Indywidualna Specjalistyczna Praktyka Lekarska Pawel Miekus
    Gdynia, Poland
    Gemeinnuetzige Gesellschaft Der Franziskanerinnen Zu Olpe mbH
    Bonn, Germany
    Kardio 1 s.r.o.
    Lucenec, Slovakia
    Cardioinvest s.r.o.
    Nove Zamky, Slovakia
    Medi M&M s.r.o.
    Moldava Nad Bodvou, Slovakia
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Medivasa s.r.o.
    Zilina, Slovakia
    Opca Bolnica Dubrovnik
    Dubrovnik, Croatia