Medizinische Hochschule Hannover

Carl-Neuberg-Strasse 1, Gross Buchholz, Hanover, 30625, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Reumatologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della spondiloartrite assiale, concentrandosi sulla valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di trattamenti innovativi.

  • Spondiloartrite assiale

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie mirate e personalizzate.

Gastroenterologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colite ulcerosa e il morbo di Crohn, con studi che valutano l’efficacia di nuovi farmaci per l’induzione e il mantenimento della remissione clinica.

  • Colite ulcerosa
  • Morbo di Crohn

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali.

Oftalmologia

Il centro si dedica alla ricerca sull’edema maculare diabetico, confrontando l’efficacia di nuovi trattamenti intravitreali rispetto alle terapie anti-VEGF esistenti.

  • Edema maculare diabetico

Questa ricerca mira a migliorare la visione e la qualità della vita dei pazienti diabetici.

Cardiologia

Il centro è impegnato nella ricerca su infarto miocardico e scompenso cardiaco, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la funzione cardiaca post-infarto.

  • Infarto miocardico
  • Scompenso cardiaco

Le innovazioni in questo settore mirano a ridurre la mortalità e migliorare la prognosi dei pazienti cardiopatici.

Oncologia

Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma epatocellulare avanzato e carcinoma renale, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la risposta terapeutica.

  • Carcinoma epatocellulare avanzato
  • Carcinoma renale

Queste ricerche offrono nuove prospettive per il trattamento dei tumori solidi avanzati.

Dermatologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su eczema nummulare, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti biologici per migliorare i sintomi cutanei.

  • Eczema nummulare

Questa ricerca mira a fornire soluzioni terapeutiche più efficaci per le malattie dermatologiche croniche.

Pediatria

Il centro si dedica alla ricerca sulla retinopatia del prematuro, studiando l’efficacia di trattamenti orali per prevenire la progressione della malattia nei neonati pretermine.

  • Retinopatia del prematuro

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la salute visiva nei neonati a rischio.

Ematologia

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi e leucemia mieloide acuta, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta clinica.

  • Mielofibrosi
  • Leucemia mieloide acuta

Le scoperte in questo campo offrono nuove speranze per i pazienti con malattie ematologiche complesse.

Neurologia

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica e miastenia grave, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Miastenia grave

Queste ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per le malattie neurologiche debilitanti.

Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla glomerulonefrite e nefropatia IgA, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia renale.

  • Glomerulonefrite
  • Nefropatia IgA

Le innovazioni in questo settore mirano a migliorare la gestione delle malattie renali croniche.

  • Studio su Sclerosi Multipla Primaria Progressiva con Tolebrutinib per Ritardare la Progressione della Disabilità

    3 1
    La ricerca riguarda la Sclerosi Multipla Primaria Progressiva, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e porta a un progressivo peggioramento delle capacità fisiche. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tolebrutinib (conosciuto anche come SAR442168), che è un inibitore della chinasi di Bruton. Questo farmaco viene somministrato sotto forma […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla primaria progressiva

    Farmaci studiati:

    • Tolebrutinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Austria Croazia Portogallo Ungheria Polonia Paesi Bassi Italia Bulgaria Danimarca Estonia Spagna Germania Repubblica Ceca Grecia Svezia Norvegia Romania
    Start Date: 2020-11-04
    Neurocentrum Bydgoszcz Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Wojskowej Akademii Medycznej Uniwersytetu Medycznego W Lodzi Centralny Szpital Weteranow SPZOZ
    Lodz, Poland
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, France
    Neuro-Medic Sp. z o.o.
    Katowice, Poland
    Hospital Santa Caterina Ias
    Salt, Spain
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Spitalul Clinic Cai Ferate Constanta
    Constanta, Romania
  • Studio sulla Sicurezza di Avacincaptad Pegol in Pazienti con Atrofia Geografica che Hanno Completato lo Studio GATHER2

    3 1 1 1
    La atrofia geografica è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, chiamata macula, e può portare a una perdita della vista. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato avacincaptad pegol, un farmaco che viene somministrato tramite iniezione nell’occhio. Il farmaco agisce come un inibitore del complemento C5, una parte del sistema […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • Fluorescein Sodium
    • Avacincaptad Pegol

    Studio disponibile in:

    Ungheria Belgio Francia Austria Lettonia Italia Spagna Repubblica Ceca Germania Croazia
    Start Date: 2022-12-21
    Association Hospitaliere De Bruxelles Et De Schaerbeek Centre Hospitalier Universitaire Brugmann
    Brussels, Belgium
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    Klinicki Bolnicki Centar Osijek
    Osijek, Croatia
    Budapest Retina Associates Kft.
    Budapest XIII, Hungary
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Semmelweis University
    Budapest, Hungary
    Centro De Oftalmologia Barraquer S.A.
    Barcelona, Spain
    Budapesti Bajcsy-Zsilinszky Korhaz Es Rendelointezet
    Monor, Hungary
    Institut Catala De Retina S.L.
    Barcelona, Spain
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
  • Studio sull’uso di imatinib e combinazione di farmaci per la leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia nei pazienti pediatrici a rischio standard

    3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Tioguanine
    • Prednisolone
    • Imatinib
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegaspargase
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Muehlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
  • Studio sulla Sicurezza a Lungo Termine di Acido Obeticolico e Bezafibrato in Pazienti con Colangite Biliare Primitiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che colpisce i dotti biliari. Il trattamento in esame è una combinazione di due farmaci: Acido Obeticolico e Bezafibrato, somministrati in compresse. L’obiettivo dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questa combinazione di farmaci nei […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Bezafibrate
    • Obeticholic Acid

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Norvegia Ungheria Italia Lituania Germania Repubblica Ceca Croazia Estonia Belgio Grecia
    Start Date: 2025-04-03
    Research Site s.r.o.
    Plzen 3, Czechia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Artroscan s.r.o.
    Trebovice, Czechia
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lithuania
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
  • Studio su Quemliclustat e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Adenocarcinoma Duttale Pancreatico Metastatico

    3 1 1
    Il cancro al pancreas è una malattia grave che può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al pancreas chiamato adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC). Il trattamento in esame include un farmaco sperimentale chiamato Quemliclustat, che viene somministrato insieme a due farmaci chemioterapici noti, Paclitaxel legato […]

    Malattia:

    • Carcinoma pancreatico

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Quemliclustat
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Germania Italia Repubblica Ceca Spagna Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2025-02-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder Wien
    Vienna, Austria
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
  • Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di ianalumab in pazienti con sindrome di Sjögren

    3 1 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza degli occhi e della bocca. Questo studio clinico si concentra sulla valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di un farmaco chiamato ianalumab nei pazienti affetti da questa condizione. L’ianalumab è […]

    Malattia:

    • Occhio secco
    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Tenofovir Alafenamide
    • Ianalumab
    • Entecavir
    • Emtricitabine
    • Tenofovir Disoproxil
    • Lamivudine

    Studio disponibile in:

    Grecia Francia Polonia Bulgaria Germania Austria Portogallo Slovacchia Ungheria Repubblica Ceca Spagna Svezia Romania Italia Lituania Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Landesklinikum Stockerau
    Stockerau, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Burgas AD
    Burgas, Bulgaria
    University Multiprophy Hospital For Active Treatment – Plovdiv AD
    Plovdiv, Bulgaria
    Athens Naval Hospital
    Athens, Greece
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
    Artromac N.O.
    Kosice, Slovakia
  • Studio sull’uso di Pembrolizumab e Trastuzumab in pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato HER2 positivo

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro gastrico o delladenocarcinoma della giunzione gastroesofagea in fase avanzata, che è positivo per il recettore HER2. Questo tipo di cancro si sviluppa nello stomaco o nella zona dove l’esofago incontra lo stomaco. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci: trastuzumab, pembrolizumab e una serie […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Trastuzumab
    • Capecitabine
    • Cisplatin
    • Fluorouracil
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Irlanda Francia Spagna Germania Polonia Italia
    Start Date: 2018-10-05
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italy
    Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski
    Konin, Poland
    Asklepios Klinik Altona
    Hamburg, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italy
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Dolnoslaskie Centrum Onkologii Pulmonologii I Hematologii
    Wroclaw, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Beskidzkie Centrum Onkologii Szpital Miejski Im. Jana Pawla II W Bielsku-Bialej
    Bielsko-Biala, Poland