Medical University Of Vienna

Waehringer Guertel 18-20, Alsergrund, Vienna, 1090, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Diabete di Tipo 2

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul Diabete di Tipo 2, concentrandosi su nuovi approcci terapeutici per migliorare il controllo glicemico nei pazienti adulti.

  • Relazione dose-risposta di nuovi farmaci
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Malattia di Crohn

Il centro si dedica alla ricerca avanzata sulla Malattia di Crohn, esplorando nuovi trattamenti per indurre la remissione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti di induzione per la remissione
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie che possano ridurre i sintomi e prevenire le complicanze a lungo termine.

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (OCD)

Il centro è impegnato nella ricerca sul Disturbo Ossessivo-Compulsivo, valutando l’efficacia di nuove terapie per migliorare la funzione neuropsicologica sotto stress.

  • Terapie innovative per OCD
  • Effetti neuropsicologici sotto stress

Queste ricerche mirano a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con OCD, migliorando la loro gestione del disturbo.

Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio

Il centro si concentra sulla Sindrome Mielodisplastica a Basso Rischio, studiando trattamenti che possano migliorare l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi.

  • Trattamenti per l’anemia
  • Indipendenza dalle trasfusioni

Questi studi sono cruciali per migliorare la gestione dell’anemia nei pazienti con sindrome mielodisplastica.

Malattia Arteriosa Periferica

Il centro è leader nella ricerca sulla Malattia Arteriosa Periferica, sviluppando strategie per prevenire eventi renali avversi maggiori nei pazienti a rischio.

  • Strategie di risparmio del mezzo di contrasto
  • Prevenzione degli eventi renali avversi

Queste ricerche mirano a migliorare la sicurezza delle procedure vascolari nei pazienti con rischio renale elevato.

Trapianto di Organi

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Trapianto di Organi, studiando soluzioni innovative per la preservazione degli organi e migliorare la funzione del trapianto.

  • Confronto tra soluzioni di preservazione
  • Funzione e lesione del trapianto

Questi studi sono essenziali per migliorare i risultati dei trapianti e la qualità della vita dei pazienti trapiantati.

  • Studio di izalontamab brengitecan confrontato con la chemioterapia standard in pazienti con cancro al seno triplo negativo o con bassa espressione di ER, HER2-negativo, non trattati in precedenza

    1
    Questo studio clinico esamina un nuovo farmaco chiamato izalontamab brengitecan (iza-bren) per il trattamento del carcinoma mammario triplo negativo o del carcinoma mammario ER-basso HER2-negativo in fase avanzata, che non può essere rimosso chirurgicamente o si è diffuso ad altre parti del corpo. Il farmaco viene confrontato con altri trattamenti chemioterapici standard come paclitaxel, nab-paclitaxel, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • IZALONTAMAB BRENGITECAN
    • Pegfilgrastim
    • Paclitaxel
    • Capecitabine
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel Albumin-Bound

    Studio disponibile in:

    Francia Portogallo Romania Grecia Italia Spagna Svezia Austria Polonia Germania
    Start Date: 2025-11-11
    Gynaekologisches Zentrum Bonn
    Bonn, Germany
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Spitalul Clinic Filantropia
    Bucharest, Romania
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Opolskie Centrum Onkologii Im Prof Tadeusza Koszarowskiego W Opolu
    Opole, Poland
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spain
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di empasiprubart confrontato con immunoglobulina endovenosa in adulti con neuropatia motoria multifocale

    Questo studio clinico esamina il trattamento della Neuropatia Motoria Multifocale, una malattia neurologica rara che colpisce i nervi motori causando debolezza muscolare progressiva. La ricerca confronta l’efficacia di due trattamenti: un nuovo farmaco chiamato empasiprubart e la terapia standard con immunoglobulina endovenosa (IVIg). Lo studio è diviso in due parti e utilizza sia il farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Empasiprubart
    • Human Normal Immunoglobulin…

    Studio disponibile in:

    Slovenia Estonia Grecia Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca Germania Lituania Paesi Bassi Italia Austria Francia Belgio Svezia Polonia Norvegia Spagna Lettonia Danimarca
    Start Date: 2025-07-31
    Centro Clinico Nemo
    Gussago, Italy
    Clinic4U OÜ
    Tallinn, Estonia
    Neurologia Śląska Centrum Medyczne
    Katowice, Poland
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovakia
    Clinirem Sp. z o.o.
    Lublin, Poland
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Szpital Uniwersytecki W Krakowie
    Cracow, Poland
    University General Hospital Of Thessaloniki Ahepa
    Thessaloniki, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave e sovrappeso o obesità per valutare la remissione clinica e la riduzione del peso

    Questo studio clinico esamina il trattamento della colite ulcerosa in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due farmaci somministrati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi medicinali possa aiutare i pazienti a raggiungere sia il controllo dell’infiammazione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab
    • Tirzepatide

    Studio disponibile in:

    Grecia Austria Slovacchia Spagna Bulgaria Francia Paesi Bassi Repubblica Ceca Belgio Ungheria Italia Polonia Germania Danimarca Romania
    Start Date: 2025-09-19
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italy
    Uniwersyteckie Centrum Stomatologii I Medycyny Specjalistycznej Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Nova Reuma Domyslawska I Rusilowicz Lekarza Reumatologa I Fizjoterapeuty sp.p.
    Bialystok, Poland
    Gastro LM s.r.o.
    Presov, Slovakia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    EndoArt s.r.o.
    Slezska Ostrava, Czechia
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    Rzeszow, Poland
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
  • Studio di mirikizumab e tirzepatide in adulti con malattia di Crohn da moderata a grave e sovrappeso o obesità

    Questo studio clinico esamina il trattamento della malattia di Crohn in persone che soffrono anche di obesità o sovrappeso. La ricerca valuterà l’efficacia di due medicinali utilizzati insieme: il mirikizumab, un anticorpo monoclonale, e il tirzepatide, un peptide iniettabile. Lo scopo è verificare se l’uso combinato di questi farmaci sia più efficace rispetto all’utilizzo del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab
    • Tirzepatide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Ungheria Grecia Germania Austria Italia Belgio Paesi Bassi Spagna Repubblica Ceca Bulgaria Francia Polonia Romania Slovacchia
    Start Date: 2025-09-19
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Uniwersyteckie Centrum Stomatologii I Medycyny Specjalistycznej Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sfantul Apostol Andrei Constanta
    Constanta, Romania
    Nova Reuma Domyslawska I Rusilowicz Lekarza Reumatologa I Fizjoterapeuty sp.p.
    Bialystok, Poland
    Gastro LM s.r.o.
    Presov, Slovakia
    National Institute Of Gastroenterology Saverio De Bellis Research Hospital
    Castellana Grotte, Italy
    EndoArt s.r.o.
    Slezska Ostrava, Czechia
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
  • Studio di JSB462 in combinazione con lutezio (177Lu) vipivotide tetraxetan in pazienti adulti maschi con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione PSMA-positivo

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). La ricerca valuterà l’efficacia di una combinazione di due medicinali: il luxdegalutamide (noto anche come JSB462), che viene somministrato sotto forma di compresse per via orale, e il lutezio (177Lu) vipivotide tetraxetan, che viene somministrato per via endovenosa. Lo […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • LUXDEGALUTAMIDE
    • Gozetotide
    • Lutetium (177Lu) Vipivotide…

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Germania Italia Francia Repubblica Ceca Spagna
    Start Date: 2025-10-16
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spain
    Rostock University Medical Center
    Rostock, Germany
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
  • Studio sull’efficacia del nucresiran in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM) per ridurre la mortalità e gli eventi cardiovascolari

    Questo studio clinico si concentra sulla amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM), una malattia che colpisce il cuore causando l’accumulo di una proteina anomala nei tessuti cardiaci. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato Nucresiran (anche noto come ALN-TTRSC04), che viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo studio ha lo scopo di valutare se il Nucresiran […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • NUCRESIRAN

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Italia Grecia Belgio Portogallo Paesi Bassi Austria Svezia Danimarca Spagna
    Start Date: 2025-10-29
    Area Sanitaria Da Coruna E Cee
    A Coruna, Spain
    Fondazione Toscana Gabriele Monasterio
    Pisa, Italy
    Centro Hospitalar De Tras-Os-Montes E Alto Douro E.P.E.
    Vila Real, Portugal
    CHU De Martinique
    Fort De France Cedex, France
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgium
    Fundacion Instituto De Investigacion Sanitaria De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    O.L.Vrouw van Troost
    Dendermonde, Belgium
    General Hospital Venizeleio
    Heraklion, Greece
    A.O. Krankenhaus St. Josef Braunau GmbH
    Braunau Am Inn, Austria
  • Studio di ficerafusp alfa e pembrolizumab nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico PD-L1 positivo

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma squamocellulare della testa e del collo ricorrente o metastatico. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ficerafusp alfa in combinazione con pembrolizumab (un farmaco immunoterapico già approvato) come terapia di prima linea per pazienti con tumori che esprimono la proteina PD-L1. Il trattamento prevede la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • FICERAFUSP ALFA
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Italia Polonia Spagna Germania Repubblica Ceca Irlanda Grecia Francia Portogallo
    Start Date: 2025-11-07
    Instituto Portugues De Oncologia De Coimbra Francisco Gentil E.P.E.
    Coimbra, Portugal
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portugal
    Vincentius-Diakonissen-Kliniken gAG
    Karlsruhe, Germany
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spain
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
  • Studio delle cellule CAR T CD19 (CC-97540) in pazienti con Lupus Eritematoso Sistemico attivo che non hanno risposto adeguatamente ai glucocorticoidi e ad almeno due immunosoppressori

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) e la Nefrite Lupica, una malattia autoimmune che può colpire vari organi del corpo, inclusi i reni. Il trattamento principale utilizzato nello studio è chiamato CC-97540 (noto anche come BMS-986353), che è una terapia cellulare personalizzata che utilizza i linfociti T del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • CC-97540
    • Fludarabine
    • Tocilizumab
    • Cyclophosphamide
    • Fludarabine Phosphate

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Portogallo Germania Belgio Polonia Italia Danimarca Austria
    Start Date: 2025-10-22
    Szpital Specjalistyczny Nr I W Bytomiu SPZOZ
    Bytom, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
  • Studio di TORL-1-23 per donne con carcinoma ovarico avanzato resistente al platino, carcinoma peritoneale primario e carcinoma delle tube di Falloppio che esprimono CLDN6

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per pazienti con cancro ovarico, cancro del peritoneo e cancro delle tube di Falloppio in stato avanzato. Il farmaco in studio, chiamato TORL-1-23, è un tipo di anticorpo monoclonale che viene somministrato attraverso infusione endovenosa. Durante il trattamento, i pazienti riceveranno anche un medicinale chiamato pegfilgrastim, che aiuta […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • HUMANISED IGG1 MONOCLONAL A…
    • Glatiramer Acetate

    Studio disponibile in:

    Irlanda Belgio Austria Francia Germania Spagna Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2025-09-16
    Cliniques universitaires Saint-Luc – Université Catholique Louvain
    BRUSSELS, Belgium
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Czechia
  • Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di rilzabrutinib in compresse rispetto al placebo in adulti con anemia emolitica autoimmune di tipo caldo

    Questo studio clinico esamina un trattamento per l’anemia emolitica autoimmune calda, una condizione in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i globuli rossi del sangue causandone la distruzione. Il farmaco in studio si chiama rilzabrutinib, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. Lo studio valuterà se questo nuovo farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Rilzabrutinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Grecia Svezia Spagna Ungheria Repubblica Ceca Italia Polonia Germania Austria Danimarca
    Start Date: 2025-08-19
    In Vivo Sp. z o.o.
    Bydgoszcz, Poland
    Wojewodzkie Wielospecjalistyczne Centrum Onkologii I Traumatologii Im M.Kopernika W Lodzi
    Lodz, Poland
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    Azienda Unita’ Locale Socio Sanitaria N. 8 Berica
    Vicenza, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi
    Varese, Italy
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands