Medical University Of Graz

Neue Stiftingtalstrasse 6, Graz, 8010, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Diabete di Tipo 2

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2, concentrandosi sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci per il controllo glicemico.

  • Maridebart Cafraglutide

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Trapianto d’Organo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla preservazione degli organi durante i trapianti, studiando soluzioni innovative per migliorare la funzione e ridurre il danno degli innesti.

  • Custodiol-N vs Custodiol

Questi studi sono fondamentali per migliorare i risultati post-trapianto e la qualità della vita dei pazienti.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti innovativi per il mieloma multiplo, esplorando combinazioni di farmaci per migliorare la risposta dei pazienti e la sopravvivenza libera da progressione.

  • Elotuzumab, Carfilzomib, Lenalidomide e Desametasone

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da questa malattia complessa.

Contrattura di Dupuytren

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti innovativi per la contrattura di Dupuytren, valutando l’efficacia e la sicurezza di nuovi approcci terapeutici.

  • Collagenasi Batterica

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo soluzioni meno invasive e più efficaci.

Degenerazione Maculare Neovascolare

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla degenerazione maculare neovascolare, studiando nuovi trattamenti per prevenire la progressione della malattia.

  • Faricimab

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano preservare la vista e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Colangite Sclerosante Primitiva

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla colangite sclerosante primitiva, esplorando nuovi trattamenti per rallentare la progressione della malattia.

  • Acido Norursodesossicolico

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Sindrome di Sjögren

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per la sindrome di Sjögren, valutando l’efficacia di nuovi farmaci per alleviare i sintomi sistemici e migliorare la qualità della vita.

  • HZN-1116

Questa ricerca è essenziale per sviluppare terapie più mirate e personalizzate per i pazienti affetti da questa malattia autoimmune.

Cancro alla Prostata

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Darolutamide e Terapia di Deprivazione Androgenica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti affetti da questa malattia complessa.

Melanoma Avanzato

Il centro si distingue per la sua ricerca sul melanoma avanzato, studiando nuovi regimi terapeutici per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Tebentafusp

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie che possano migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti.

Cancro del Polmone a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro del polmone a piccole cellule, esplorando nuovi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Trilaciclib

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

  • Studio sull’uso di Custodiol-N per la conservazione degli organi nei pazienti sottoposti a trapianto di rene, fegato o rene-pancreas

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla conservazione degli organi durante i trapianti di rene, fegato e pancreas. Vengono confrontate due soluzioni: Custodiol-N e Custodiol. Custodiol-N è una soluzione che contiene diverse sostanze chimiche come alanina, arginina, deferoxamina, istidina, acido aspartico, glicina, triptofano, saccarosio, calcio, magnesio, potassio, sodio, n-idrossi-3,4-dimetossi-n-metil-benzamide, n-acetilistidina, ione cloruro e acido oxoglurico. Custodiol, […]

    Malattia:

    • Trapianto

    Farmaci studiati:

    • Alanine
    • Sucrose
    • Arginine
    • Deferoxamine
    • Histidine
    • Aspartic Acid

    Studio disponibile in:

    Austria
    Start Date: 2019-05-07
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio di Fase I/II sull’efficacia e sicurezza della collagenasi di Vibrio alginolyticus nei pazienti con contrattura di Dupuytren

    2 1
    La contrattura di Dupuytren è una condizione in cui uno o più dita della mano si piegano verso il palmo e non possono essere raddrizzate completamente. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza un trattamento chiamato Vibrio alginolyticus collagenase, una soluzione iniettabile. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia […]

    Malattia:

    • Contrattura di Dupuytren

    Farmaci studiati:

    • Vibrio Alginolyticus Collag…

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Italia Svezia
    Start Date: 2024-12-18
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Helios Klinikum Bonn/Rhein-Sieg
    Bonn, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
  • Studio sull’uso di faricimab in pazienti con degenerazione maculare neovascolare senile non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La degenerazione maculare legata all’età di tipo neovascolare, conosciuta anche come AMD neovascolare, è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando perdita della vista. Questo studio si concentra su persone che non hanno mai ricevuto trattamenti per questa condizione. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di due dosi iniziali di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare correlata all'età

    Farmaci studiati:

    • Faricimab

    Studio disponibile in:

    Austria
    Start Date: 2024-11-14
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di HZN-1116 nei Pazienti con Sindrome di Sjögren

    2 1
    La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Questo studio clinico si concentra su persone con sindrome di Sjögren che presentano sintomi moderati o gravi. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato HZN-1116, somministrato […]

    Malattia:

    • Sindrome di Sjögren

    Farmaci studiati:

    • Vib1116

    Studio disponibile in:

    Austria Germania Spagna Polonia Grecia Bulgaria Ungheria Italia Portogallo Francia Irlanda
    Start Date: 2024-11-28
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Sanitas S.A. De Hospitales
    Barcelona, Spagna
    Euromedica Kyanous Stavros
    Thessaloniki, Grecia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital General Universitario De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    MVZ Rheumatologie und Autoimmunmedizin Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Hospital Universitario Virgen De Las Nieves
    Granada, Spagna
    Medical Center Artmed Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Clinica Gaias Santiago
    Santiago De Compostela, Spagna
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
  • Studio su Tebentafusp e Pembrolizumab per Melanoma Avanzato Trattato Precedentemente

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma avanzato non oculare, una forma di cancro della pelle che si è diffusa oltre il sito originale e non può essere rimossa chirurgicamente. I partecipanti a questo studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti per il loro melanoma. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico
    • Melanoma uveale

    Farmaci studiati:

    • Diphenhydramine
    • Pembrolizumab
    • Tebentafusp
    • Dexamethasone Phosphate
    • Dexamethasone
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Belgio Italia Polonia Austria Spagna
    Start Date: 2023-09-01
    Institut Universitaire Du Cancer Toulouse-Oncopole
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
    Siena, Italia
    Johannes Kepler University
    Linz, Austria
    Muhlenkreiskliniken AöR
    Minden, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centrum Onkologii Im. Prof. Franciszka Lukaszczyka W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Polonia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Universitaetsklinikum Tuebingen
    Tuebingen, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Klinikum Der Universitat Munchen AöR
    Munich, Germania
  • Studio sull’Efficacia di Trilaciclib in Pazienti con Carcinoma Polmonare a Piccole Cellule in Stadio Esteso Riceventi Chemoterapia con Topotecan

    3 1 1
    Il cancro ai polmoni a piccole cellule in stadio esteso è una forma di tumore che si diffonde rapidamente. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia, valutando l’efficacia di un farmaco chiamato Trilaciclib rispetto a un placebo. Il Trilaciclib viene somministrato prima della chemioterapia con Topotecan, un trattamento comune per questo tipo […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Trilaciclib Dihydrochloride…
    • GLUCOSE MONOHYDRATE
    • Sodium Chloride
    • Topotecan

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Polonia Belgio Germania Spagna Austria Ungheria Grecia
    Start Date: 2023-09-27
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Park Hospital Ltd.
    Branipole, Bulgaria
    Complex Oncological Center Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Hamatologisch Onkologische Praxis Heinrich Bangerter Augsburg GbR
    Augsburg, Germania
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Krakowskie Centrum Medyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza dell’Acetilcisteina nei Pazienti con Retinite Pigmentosa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Retinite Pigmentosa, una malattia che colpisce gli occhi e può portare a una perdita progressiva della vista. Il trattamento in esame è lN-Acetilcisteina (NAC), somministrata per via orale. Questo farmaco è noto per le sue proprietà antiossidanti e viene studiato per vedere se può aiutare a mantenere la funzione […]

    Malattia:

    • Retinite pigmentosa

    Farmaci studiati:

    • Acetylcysteine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Germania
    Start Date: 2024-01-22
    Stichting Radboud University Medical Center
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
  • Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron Hydrochloride D…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Filgrastim
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio sull’Efficacia di AC102 e Prednisolone in Pazienti con Perdita Improvvisa dell’Udito

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Perdita Improvvisa di Udito Neurosensoriale Idiopatica, una condizione in cui si verifica una perdita improvvisa dell’udito senza una causa nota. Il trattamento in esame è una singola dose di AC102, un gel per iniezione, confrontato con un trattamento orale a base di Prednisolone, un tipo di steroide. Il Prednisolone […]

    Malattia:

    • Sordità neurosensoriale

    Farmaci studiati:

    • Ac102
    • Prednisolone
    • Ac102

    Studio disponibile in:

    Polonia Repubblica Ceca Germania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2022-08-08
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Praxis Dres. Med. Florian Heimlich Und Angelika Witzel-Heimlich GbR
    Heidelberg, Germania
    Centrum Zdrowia MDM
    Warszawa, Polonia
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    SRH Zentralklinikum Suhl GmbH
    Suhl, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Universitaetsklinikum Jena KöR
    Jena, Germania
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germania
    Evangelische Krankenhausstiftung Oldenburg
    Oldenburg, Germania