Maasziekenhuis Pantein B.V.

Dokter Kopstraat 1, Beugen, 5835 DV, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare sulle terapie endocrine combinate con l’inibizione di CDK 4/6. Questo approccio innovativo mira a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nelle donne con cancro al seno metastatico HR+/HER2-.

  • Terapie endocrine avanzate
  • Inibitori CDK 4/6
  • Trattamenti personalizzati per il cancro al seno

Il nostro impegno nella ricerca oncologica si traduce in trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando la qualità della vita delle pazienti.

Cardiologia

Specializzati nella gestione della Malattia Arteriosa Periferica (PAD), il nostro centro conduce ricerche pionieristiche sull’uso di trattamenti antitrombotici guidati dal genotipo. Questo approccio mira a ridurre gli eventi clinici avversi legati alla trombosi arteriosa, migliorando gli esiti per i pazienti.

  • Trattamenti antitrombotici personalizzati
  • Prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori
  • Gestione avanzata della PAD

Attraverso la nostra ricerca, contribuiamo a sviluppare strategie terapeutiche che riducono il rischio di eventi avversi e migliorano la sopravvivenza dei pazienti.

  • Studio sulla possibilità di un intervallo senza trattamento in pazienti con mieloma multiplo trattati con Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di tre farmaci: daratumumab, lenalidomide e desametasone. Il daratumumab è somministrato tramite iniezione sottocutanea, mentre il lenalidomide e il desametasone sono assunti per via orale. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Lenalidomide
    • Daratumumab
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-14
    Beatrix Ziekenhuis
    Gorinchem, Netherlands
    Maasziekenhuis Pantein B.V.
    Beugen, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Albert Schweitzer Ziekenhuis
    Dordrecht, Netherlands
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Netherlands
    Elkerliek Ziekenhuis
    Helmond, Netherlands
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di carbasalato di calcio, telmisartan e rivaroxaban nella malattia arteriosa periferica

    3 1 1 1
    La ricerca riguarda la Malattia Arteriosa Periferica, una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono, riducendo il flusso sanguigno. Questo studio confronta due approcci di trattamento per questa malattia: una terapia antitrombotica guidata dal genotipo e la terapia convenzionale con clopidogrel. Il clopidogrel è un farmaco che aiuta a prevenire la formazione di […]

    Malattia:

    • Arteriopatia occlusiva periferica

    Farmaci studiati:

    • Carbasalate Calcium
    • Telmisartan
    • Lactose Monohydrate
    • Rivaroxaban

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei
    Ede, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
    Maasziekenhuis Pantein B.V.
    Beugen, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Slingeland Ziekenhuis
    Doetinchem, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Netherlands
  • Studio clinico sull’uso degli inibitori CDK4/6 nel trattamento del carcinoma mammario avanzato HR+ in prima o seconda linea: valutazione di due diverse strategie terapeutiche

    3 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma mammario avanzato positivo ai recettori ormonali (HR+). Lo studio valuterà l’uso di farmaci chiamati inibitori CDK4/6 (abemaciclib, palbociclib o ribociclib) in combinazione con la terapia ormonale. Questi farmaci aiutano a rallentare la crescita delle cellule tumorali bloccando specifiche proteine coinvolte nella divisione cellulare. I trattamenti includono l’uso […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Leuprorelin Acetate
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
    SJG Weert
    Weert, Netherlands
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Netherlands
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Netherlands
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands