Leon University Hospital

C Altos De Nava S/n, Leon, 24071, Spain
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Diabete di Tipo 2 e Obesità

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del diabete di tipo 2 associato a obesità o sovrappeso. Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora l’efficacia e la sicurezza di nuove terapie per migliorare la gestione di queste condizioni complesse.

  • Gestione del diabete
  • Trattamenti per l’obesità
  • Interventi per il sovrappeso

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per il diabete, migliorando la qualità della vita dei pazienti attraverso approcci personalizzati.

Linfoma Follicolare e della Zona Marginale

Specializzato nella ricerca sui linfomi, il centro conduce studi comparativi per valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche nei pazienti con linfoma follicolare e linfoma della zona marginale recidivanti o refrattari.

  • Trattamenti innovativi per il linfoma
  • Combinazioni terapeutiche avanzate
  • Gestione delle recidive

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, contribuendo a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da linfomi complessi.

Cancro al Seno in Stadio Iniziale

Il centro è rinomato per il suo impegno nella ricerca sul cancro al seno in stadio iniziale, studiando l’evoluzione a lungo termine dei pazienti e le caratteristiche delle recidive. Questo approccio permette di sviluppare strategie di trattamento più efficaci e personalizzate.

  • Monitoraggio a lungo termine
  • Strategie di prevenzione delle recidive
  • Trattamenti neoadiuvanti e adiuvanti

Il centro si impegna a migliorare la prognosi e la qualità della vita delle pazienti attraverso ricerche mirate e innovative.

Cancro Endometriale Avanzato o Ricorrente

Concentrandosi sul cancro endometriale avanzato o ricorrente, il centro esplora nuove terapie di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. La ricerca si focalizza su terapie mirate che offrono nuove speranze ai pazienti.

  • Terapie di mantenimento
  • Trattamenti per il cancro endometriale
  • Innovazioni terapeutiche

Il centro è un pioniere nella ricerca sul cancro ginecologico, contribuendo a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi.

Fibrillazione Atriale

Il centro è leader nella ricerca sulla fibrillazione atriale, valutando nuove terapie per ridurre il rischio di ictus ischemico in pazienti ad alto rischio. La ricerca si concentra su terapie innovative che migliorano la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Prevenzione dell’ictus
  • Terapie per la fibrillazione atriale
  • Gestione del rischio cardiovascolare

Il centro contribuisce a migliorare la gestione della fibrillazione atriale attraverso ricerche all’avanguardia e approcci terapeutici innovativi.

Malattia Coronarica

Specializzato nella malattia coronarica, il centro conduce studi per valutare terapie antitrombotiche ridotte dopo l’impianto di stent. La ricerca mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, riducendo gli eventi emorragici clinicamente rilevanti.

  • Terapie antitrombotiche
  • Gestione della malattia coronarica
  • Innovazioni negli stent coronarici

Il centro è all’avanguardia nella ricerca cardiovascolare, sviluppando trattamenti che migliorano la qualità della vita dei pazienti con malattia coronarica.

  • Studio sul Follow-up a Lungo Termine del Cancro al Seno in Stadio Iniziale con Capecitabina e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul cancro al seno invasivo in stadi iniziali. Questo tipo di cancro si sviluppa quando le cellule cancerose si diffondono oltre il tessuto mammario. L’obiettivo principale è osservare l’evoluzione a lungo termine dei pazienti che hanno partecipato a studi clinici precedenti, per capire meglio la frequenza, il tipo e la localizzazione […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Nintedanib
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Exemestane

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2018-01-10
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
    Leon University Hospital
    Leon, Spain
    Consorci Sanitari De Terrassa
    Terrassa, Spain
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spain
    Complejo Hospitalario Universitario De Ourense
    Ourense, Spain
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spain
    Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Castello De La Plana, Spain
    Hospital De Sagunto
    Sagunto, Spain
    Hospital Universitario De Toledo Ute
    Toledo, Spain
    Complexo Hospitalario Universitario A Coruna
    A Coruna, Spain
  • Studio sull’efficacia di Abelacimab nei pazienti ad alto rischio con Fibrillazione Atriale non idonei alla terapia anticoagulante orale

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Fibrillazione Atriale, una condizione in cui il cuore batte in modo irregolare, aumentando il rischio di ictus. I pazienti coinvolti sono considerati ad alto rischio e non adatti a ricevere la terapia anticoagulante orale standard. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale

    Farmaci studiati:

    • Maa868
    • Maa868

    Studio disponibile in:

    Germania Repubblica Ceca Romania Bulgaria Ungheria Polonia Spagna Italia Lettonia Estonia Croazia Slovacchia Svezia Finlandia Grecia
    Start Date: 2023-10-31
    Cerebrovaskularni poradna s.r.o.
    Moravska Ostrava A Privoz, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Kardiologie-Liberec s.r.o.
    Liberec, Czechia
    Kardiologicka ambulance MUDr. Ferkl s.r.o.
    Horni Predmesti, Czechia
    Polabska zdravotni s.r.o.
    Podebrady III, Czechia
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Czechia
    Medicus Services s.r.o.
    Brandys Nad Labem, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague 10, Czechia
    St. Vincenz Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germany
    Private practice of Dr TAGGESELLE
    Markkleeberg, Germany
  • Studio sulla terapia antipiastrinica ridotta dopo impianto di stent Angiolite in pazienti con malattia coronarica usando acido acetilsalicilico e clopidogrel

    3 1 1 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio esamina l’uso di una terapia antitrombotica ridotta dopo l’impianto di uno stent chiamato Angiolite. Gli stent sono piccoli tubi che vengono inseriti nelle arterie per […]

    Malattia:

    • Malattia coronarica

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Clopidogrel
    • Ticagrelor
    • Prasugrel

    Studio disponibile in:

    Spagna Belgio Francia
    Start Date: 2023-10-06
    Hôpital de la Citadelle
    4000 Liege, Belgium
    Hartcentrum OLV Aalst
    Aalst, Germany
    CHU Mons University Clinic
    Mons, Belgium
    HC Marie Curie
    Charleroi, Belgium
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    AZ Turnhout
    Turnhout, Belgium
    Imelda Hospital Bonheiden
    Bonheiden, Belgium
    CHC MontLegia
    Liege, Belgium
    Ziekenhuis Oost-Limburg Genk
    Genk, Germany
    AZ Delta uw Ziekenhuis Campus Rumbeke, campus Brugsesteenweg Roeselare
    Roselare, Belgium
  • Studio sull’Efficacia di Enlicitide Cloruro per Ridurre Eventi Cardiovascolari in Pazienti ad Alto Rischio di Malattia Cardiovascolare Aterosclerotica

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Cardiovascolare Aterosclerotica (ASCVD), una condizione in cui le arterie si restringono a causa dell’accumulo di grassi, colesterolo e altre sostanze. Questo può portare a gravi problemi cardiaci come infarti o ictus. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato MK-0616, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. […]

    Malattia:

    • Iperlipidemia di tipo IIa

    Farmaci studiati:

    • Enlicitide Chloride

    Studio disponibile in:

    Francia Danimarca Ungheria Italia Paesi Bassi Germania Norvegia Spagna Polonia
    Start Date: 2024-06-05
    Hausarzt- und Diabetologischen Schwerpunktpraxis Hohenmölsen
    Hohenmölsen, Germany
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    ze:ro Praxen MVZ fuer Nierenerkrankungen und Bluthochdruck GmbH Mannheim
    Mannheim, Germany
    ClinPhenomics CVC GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    DRK Kliniken Berlin
    Berlin, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Siteworks GmbH
    Hanover, Germany
    KliFoCenter GmbH
    Witten, Germany
    Facharztzentrum Dresden-Neustadt Betriebsgesellschaft mbH
    Dresden, Germany
  • Studio su Retatrutide per pazienti con diabete di tipo 2 e obesità o sovrappeso

    3 1
    Lo studio si concentra su persone con diabete di tipo 2 che sono anche obese o in sovrappeso. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Retatrutide, noto anche con il codice LY3437943. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione sotto la pelle. Lo scopo principale dello studio è valutare quanto sia efficace e […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 2
    • Obesità
    • Sovrappeso

    Farmaci studiati:

    • Ly3437943 Sodium

    Studio disponibile in:

    Spagna Romania
    Start Date: 2023-08-31
    Nutrilife S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Gama Diamed S.R.L.
    Mangalia, Romania
    Easydiet S.R.L.
    Bucharest, Romania
    Mediab S.R.L.
    Targu Mures, Romania
    Diabdana S.R.L.
    Oradea, Romania
    Sc Cmi Dr. Pletea Noemi S.R.L.
    Bacau, Romania
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
    Hospital Nisa Sevilla Aljarafe
    Castilleja De La Cuesta, Spain
    Hospital Universitario Torrecardenas
    Almería, Spain
    Leon University Hospital
    Leon, Spain
  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, France
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Ireland
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
  • Studio su Navtemadlin come Terapia di Mantenimento per il Cancro Endometriale Avanzato o Ricorrente TP53WT

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro endometriale avanzato o ricorrente, una forma di tumore che colpisce l’utero e che può ripresentarsi o progredire dopo il trattamento iniziale. Il farmaco principale in esame è il Navtemadlin, noto anche con il codice KRT-232, che viene somministrato in forma di compresse. Questo farmaco è un […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Loperamide
    • Navtemadlin
    • Ondansetron
    • Loperamide Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Lituania Estonia Danimarca Norvegia Ungheria Spagna Polonia Slovenia Romania Italia Svezia Austria Repubblica Ceca Finlandia Francia
    Start Date: 2023-08-21
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Onco Clinic Consult S.A.
    Craiova, Romania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Complejo Hospitalario Universitario Insular Materno Infantil
    Las Palmas De Gran Canaria, Spain
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Spitalul Clinic Cf Nr.2 Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Gral Medical S.R.L.
    Pitesti, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
  • Studio sull’uso di giredestrant o tamoxifene nel carcinoma mammario precoce ER[+]/HER2[-] in donne in premenopausa

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce in donne in premenopausa. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni positivi (ER[+]) e dalla mancanza di recettori HER2 negativi (HER2[-]), con un indice di proliferazione cellulare Ki67 pari o superiore al 10%. L’obiettivo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Giredestrant
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia
    Start Date: 2023-07-19
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spain
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca
    Murcia, Spain
    Salut Sant Joan De Reus
    Reus, Spain
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    Hospital Universitari Dexeus Grupo Quironsalud
    Barcelona, Spain
    Hospital Universitario Basurto
    Bilbao, Spain
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spain
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
  • Studio sull’uso di asundexian per prevenire l’ictus ischemico in pazienti dopo un ictus ischemico acuto o un attacco ischemico transitorio ad alto rischio

    3 1
    Lo studio si concentra sulla prevenzione dell’ictus ischemico in pazienti che hanno avuto un ictus ischemico acuto non cardioembolico o un attacco ischemico transitorio (TIA) ad alto rischio, noto anche come mini-ictus. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato asundexian, noto anche con il codice BAY 2433334, rispetto a un placebo. L’asundexian è un […]

    Malattia:

    • Attacco ischemico transitorio
    • Ictus ischemico
    • Profilassi di accidente cerebrovascolare

    Farmaci studiati:

    • Asundexian

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Lettonia Ungheria Svezia Paesi Bassi Austria Finlandia Germania Repubblica Ceca Norvegia Belgio Spagna Portogallo Italia Francia Danimarca Lituania Bulgaria Polonia Grecia
    Start Date: 2023-01-18
    Szpital Uniwersytecki Nr 2 Im Dr Jana Biziela W Bydgoszczy
    Bydgoszcz, Poland
    Szpital Wolski Im. Dr Anny Gostynskiej Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Copernicus Podmiot Leczniczy Sp. z o.o.
    Gdansk, Poland
    Wojskowy Instytut Medyczny Panstwowy Instytut Badawczy
    Warsaw, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Poland
    Bispebjerg Hospital
    Copenhagen Nv, Denmark
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Denmark
    Medical Center Saint Naum EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    General Hospital Of Athens G Gennimatas
    Athens, Greece