Klinikum Region Hannover GmbH

Stadionbruecke 4, Linden-Sued, Hanover, 30459, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della Esofagite Eosinofila, una condizione infiammatoria cronica dell’esofago. Gli studi in corso mirano a ridurre l’infiltrazione intraepiteliale di mastociti esofagei, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

  • Esofagite Eosinofila
  • Gastroparesi Idiopatica o Diabetica

La ricerca in gastroenterologia si concentra anche sulla gastroparesi, con l’obiettivo di ottimizzare i trattamenti per migliorare i sintomi e la funzionalità gastrica.

Cardiologia e Nefrologia

Il centro è all’avanguardia nella gestione delle malattie cardiovascolari in pazienti con malattia renale cronica avanzata. Gli studi si concentrano sull’uso di anticoagulanti a basso dosaggio per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Malattie Cardiovascolari
  • Malattia Renale Cronica

Questa ricerca è fondamentale per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti con insufficienza renale.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori polmonari non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di terapie combinate con radioterapia e farmaci mirati per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • NSCLC con mutazione EGFR
  • NSCLC positivo alla fusione RET

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con specifiche mutazioni genetiche.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del linfoma follicolare e del mieloma multiplo. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso nuove combinazioni terapeutiche.

  • Linfoma Follicolare
  • Mieloma Multiplo

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare terapie più efficaci e personalizzate per i pazienti ematologici.

Dermatologia e Medicina Rigenerativa

Il centro è leader nella ricerca sulla guarigione delle ulcere venose croniche, esplorando trattamenti innovativi per migliorare la chiusura delle ferite e ridurre gli eventi avversi.

  • Ulcere Venose Croniche

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni di trattamento per le ferite croniche resistenti alla terapia.

Pneumologia

Il centro è impegnato nella ricerca sull’fibrosi polmonare idiopatica, con l’obiettivo di migliorare la funzione polmonare attraverso nuovi approcci terapeutici.

  • Fibrosi Polmonare Idiopatica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Studio di confronto tra divarasib e pembrolizumab versus pembrolizumab con pemetrexed e carboplatino/cisplatino in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatico con mutazione KRAS G12C non trattati in precedenza

    1
    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso in stadio avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti. Lo studio valuterà l’efficacia e la sicurezza di due diversi approcci terapeutici: la combinazione di divarasib e pembrolizumab confrontata con la combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Divarasib
    • Pembrolizumab
    • Budesonide
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pemetrexed

    Studio disponibile in:

    Irlanda Grecia Ungheria Paesi Bassi Francia Danimarca Germania Polonia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-10-28
    Mazowiecki Szpital Onkologiczny Sp. z o.o.
    Wieliszew, Poland
    Herlev og Gentofte Hospital
    Herlev, Denmark
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii W Bystrej
    Wilkowice, Poland
    Klinikum Wuerzburg Mitte gGmbH
    Wuerzburg, Germany
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Zealand University Hospital
    Roskilde, Denmark
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Reformatus Pulmonologiai Centrum
    Torokbalint, Hungary
  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL), un tipo di tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include l’uso di Zilovertamab vedotin (codice MK-2140) in combinazione con un regime chiamato R-CHP, che comprende i farmaci Rituximab, Ciclofosfamide, Doxorubicina cloridrato, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Polatuzumab Vedotin
    • Zilovertamab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Cyclophosphamide
    • Rituximab
    • Prednisolone

    Studio disponibile in:

    Polonia Italia Belgio Germania Irlanda
    Start Date: 2025-05-16
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgium
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Szpital Specjalistyczny Im. Jedrzeja Sniadeckiego W Nowym Saczu
    Nowy Sacz, Poland
    University Hospital Limerick
    Limerick, Ireland
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italy
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italy
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Vivantes Netzwerk fuer Gesundheit GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia di Baxdrostat e Dapagliflozin nei pazienti adulti con malattia renale cronica e ipertensione.

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su persone con malattia renale cronica e ipertensione, che è un altro modo per dire pressione alta. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato di due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Il Baxdrostat è un farmaco in fase di studio, mentre il Dapagliflozin è già utilizzato per […]

    Malattia:

    • Ipertensione
    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Germania Spagna Polonia Belgio Italia Bulgaria Paesi Bassi Ungheria Romania Danimarca Grecia Francia Slovacchia
    Start Date: 2025-05-07
    Studienzentrum Dr. Faulmann GbR
    Dresden, Germany
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Medical Center Zdrave-1 OOD
    Kozloduy, Bulgaria
    Hospital Universitario Torrecardenas
    Almeria, Spain
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Azienda ULSS N 7 Pedemontana
    Bassano Del Grappa, Italia
    Med Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Mcbk s.c. Iwona Czajkowska Anna Podrazka Szczepaniak
    Grodzisk Mazowiecki, Poland
    Diagnostic Consultative Center 1 Lom EOOD
    Lom, Bulgaria
    Multiprofessional Hospital For Active Treatment Iulia Vrevska-Byala EOOD
    Byala, Bulgaria
  • Studio sull’uso di Quizartinib con chemioterapia per pazienti adulti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta negativa per FLT3-ITD

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato Quizartinib, noto anche con il codice AC220, somministrato in combinazione con la chemioterapia standard. La chemioterapia standard include farmaci come Daunorubicina, Citarabina e Idarubicina, che sono […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Idarubicin Hydrochloride
    • Quizartinib Dihydrochloride
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Cytarabine

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Belgio Spagna Bulgaria Croazia Ungheria Polonia Romania Germania Svezia Norvegia Francia Austria Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-05-05
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Klinikum Aschaffenburg-Alzenau gGmbH
    Aschaffenburg, Germany
    Wojewódzki Szpital Zespolony im. L. Rydygiera
    Toruñ, Poland
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croatia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Instytut Hematologii I Transfuzjologii
    Warsaw, Poland
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croatia
    Spitalul Clinic Coltea
    Bucharest, Romania
  • Studio sull’effetto di Ivosidenib e Azacitidina, con o senza Venetoclax, in pazienti adulti con Leucemia Mieloide Acuta (AML) IDH1-mutata non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti con una forma specifica di Leucemia Mieloide Acuta (LMA), caratterizzata da una mutazione nel gene IDH1. Questa condizione è una malattia del sangue in cui il midollo osseo produce cellule anormali che possono interferire con la normale produzione di cellule del sangue. I pazienti coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Ivosidenib
    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi Finlandia Francia Belgio Svezia Germania Danimarca Estonia Irlanda Italia Lituania Norvegia Spagna
    Start Date: 2025-08-05
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Instituto De Investigacion En Ciencias De La Salud Germans Trias I Pujol
    Barcelona, Spain
    Universitaetsklinikum Knappschaftskrankenhaus Bochum GmbH
    Bochum, Germany
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germany
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Caen Normandie
    Caen Cedex 9, France
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
  • Studio sull’effetto di revumenib con azacitidina e venetoclax in pazienti adulti con leucemia mieloide acuta non idonei alla chemioterapia intensiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, lo studio è rivolto a pazienti adulti con una diagnosi recente di LMA che presentano una mutazione specifica del gene NPM1 o una riorganizzazione del gene KMT2A e che non sono idonei […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Revumenib
    • Venetoclax
    • Azacitidine

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi Austria Belgio Danimarca Estonia Finlandia Francia Irlanda Italia Lituania Spagna Svezia Norvegia
    Start Date: 2025-03-31
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Varsinais-Suomen hyvinvointialue
    Turku, Finland
    Klinikum Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    KLINIKEN ESSEN SUED Evangelisches Krankenhaus Essen-Werden gGmbH
    Essen, Germany
    Pohjois-Pohjanmaan hyvinvointialue
    Oulu, Finland
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitaetsklinikum Knappschaftskrankenhaus Bochum GmbH
    Bochum, Germany
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germany
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
  • Studio sull’uso di Rivaroxaban a basso dosaggio per il trattamento delle malattie cardiovascolari in pazienti con malattia renale cronica avanzata o in dialisi

    3 1
    Lo studio si concentra su due malattie principali: la malattia cardiovascolare, che riguarda il cuore e i vasi sanguigni, e la malattia renale cronica avanzata, che coinvolge i reni. La ricerca mira a capire se un farmaco chiamato Rivaroxaban, somministrato a basse dosi, può ridurre il rischio di eventi gravi come infarto, ictus o problemi […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica

    Farmaci studiati:

    • Rivaroxaban

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-09
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    AURAL Clinique Sainte-Anne
    Strasbourg, France
    AURAL Haguenau
    Haguenau, France
    Ass Lorraine Traitement Insuffis Renale
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Aural
    Mulhouse, France
    Centre Hospitalier De Boulogne Sur Mer
    Boulogne-Sur-Mer, France
    Sint-Lucas General Hospital
    Brugge, Belgium
    Centre Hospitalier De Haguenau
    Haguenau, France
    Centre Hospitalier De Colmar
    Colmar Cedex, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di Selpercatinib in pazienti con NSCLC positivo alla fusione RET in stadio IB-IIIA dopo trattamento locoregionale definitivo

    3 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di cancro ai polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una caratteristica chiamata fusione RET, che può influenzare il modo in cui le cellule cancerose crescono. Lo studio si concentra su pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA che hanno questa […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Grecia Svezia Norvegia Spagna Germania Romania Belgio Paesi Bassi Polonia Repubblica Ceca Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2021-01-19
    Clinique Saint-Pierre
    Ottignies-Louvain-La-Neuve, Belgium
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Nemocnice AGEL Ostrava-Vitkovice a.s.
    Ostrava, Czechia
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    St Savas Hospital
    Athens, Greece
    Krakowski Szpital Specjalistyczny im. Jana Pawła II
    Kraków, Poland
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne, Centrum Medycyny Nieinwazyjnej, Klinika Onkologii i Radioterapii
    Gdansk, Poland
    Narodowy Instytut Onkologii im.Marii Skłodowskiej-Curie,Klinika Nowotworów Płuca i Klatki Piersiowej
    Warszawa, Poland
    Hospital Universitario Puerta Del Mar
    Cadiz, Spain
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
  • Studio sull’efficacia di mosunetuzumab e lenalidomide in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma follicolare non trattato in precedenza, una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il linfoma follicolare è classificato secondo un indice prognostico chiamato FLIPI (Follicular Lymphoma International Prognostic Index), e lo studio si rivolge ai pazienti con punteggi da 2 a […]

    Malattia:

    • Linfoma follicolare

    Farmaci studiati:

    • Fludeoxyglucose (18F)
    • Mosunetuzumab
    • Dexchlorpheniramine Maleate
    • Allopurinol
    • Rasburicase
    • Dexamethasone

    Studio disponibile in:

    Germania Portogallo Spagna Belgio Francia Austria
    Start Date: 2024-06-03
    Kreiskliniken Reutlingen GmbH
    Reutlingen, Germany
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Agaplesion Diakonieklinikum Rotenburg gGmbH
    Rotenburg (wuemme), Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Hopital Saint Vincent De Paul
    Paris, France
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Gesellschaft Zur Forderung Des Wissenschaftlich Medizinischen Erkenntnisgewinns In Der Hamatologie Und Oncologie
    Muenster, Germany
    UCL Mont-Godinne
    Yvoir, Belgium
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre-Benite, France
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
  • Studio di follow-up per il trattamento a lungo termine con BI 1015550 in pazienti con fibrosi polmonare

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) e la fibrosi polmonare progressiva (PPF). Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1015550, che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo scopo dello studio è valutare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1015550
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Slovenia Croazia Norvegia Italia Belgio Repubblica Ceca Finlandia Portogallo Irlanda Ungheria Grecia Svezia Austria Estonia Francia Germania Polonia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-09-10
    University Hospital Of Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    GWT-Tud GmbH
    Coswig, Germany
    Klinikum Region Hannover GmbH
    Hanover, Germany
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    University Clinic Golnik
    Golnik, Slovenia
    Przychodnia Alergologiczno-Pulmonologiczna Alergopneuma Sp. z o.o.
    Swidnik, Poland
    Krankenhaus Bethanien gGmbH
    Solingen, Germany
    HELIOS Hanseklinikum Stralsund GmbH
    Stralsund, Germany