Klinikum Nuernberg

Prof.-Ernst-Nathan-Strasse 1, St. Johannis, Nuremberg, 90419, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Ematologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle neoplasie ematologiche, con un focus particolare su leucemia mieloide acuta e linfoma a cellule mantellari. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a stabilire nuovi standard di cura attraverso terapie innovative.

  • Leucemia mieloide acuta
  • Linfoma a cellule mantellari
  • Mieloma multiplo

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie ematologiche, esplorando combinazioni di farmaci e nuove modalità di trattamento per migliorare gli esiti clinici.

Oncologia Polmonare

Specializzato nel trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), il centro conduce ricerche su terapie mirate e immunoterapie per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti. Gli studi si concentrano su biomarcatori specifici per personalizzare le terapie.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Mutazioni EGFR
  • Immunoterapia

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti personalizzati che sfruttano le ultime scoperte in ambito genetico e molecolare.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è un leader nella ricerca sul carcinoma epatocellulare e sull’adenocarcinoma gastroesofageo. Gli studi clinici mirano a migliorare l’efficacia delle terapie esistenti e a sviluppare nuove combinazioni terapeutiche per pazienti con tumori avanzati o non resecabili.

  • Carcinoma epatocellulare
  • Adenocarcinoma gastroesofageo
  • Terapie combinate

Attraverso l’innovazione e la ricerca, il centro si impegna a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori gastrointestinali complessi.

Malattie Autoimmuni e Reumatologiche

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione all’artrite psoriasica e alla sclerosi sistemica. Gli studi si concentrano sulla modulazione del sistema immunitario per ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Artrite psoriasica
  • Sclerosi sistemica
  • Immunoterapia

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che mirano a modulare la risposta immunitaria per trattare efficacemente le malattie autoimmuni.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie cardiovascolari, con un focus su infarto miocardico e fibrillazione atriale. Gli studi clinici esplorano nuove terapie per ridurre gli eventi ischemici e migliorare la gestione dei pazienti con sindromi coronariche acute.

  • Infarto miocardico
  • Fibrillazione atriale
  • Terapie antitrombotiche

Il centro contribuisce a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari attraverso la ricerca di terapie più sicure ed efficaci.

  • Studio su venetoclax e azacitidina per leucemia mieloide acuta con mutazioni NPM1 in pazienti idonei a trattamento intensivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide acuta (LMA), una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. In particolare, si studiano pazienti con una mutazione specifica chiamata NPM1. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento combinato di venetoclax e azacitidina con la chemioterapia intensiva standard. Venetoclax è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Venetoclax
    • Mitoxantrone
    • Cytarabine
    • Azacitidine
    • Daunorubicin Hydrochloride
    • Gemtuzumab Ozogamicin

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-04-07
    HELIOS Dr. Horst Schmidt Kliniken Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    St. Bernward Krankenhaus GmbH
    Hildesheim, Germany
    Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mecasermin rinfabate per la malattia polmonare cronica nei neonati estremamente prematuri

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Polmonare Cronica, una condizione che colpisce i polmoni dei neonati prematuri. Questa malattia è spesso causata dalla Displasia Broncopolmonare, che è la forma più comune di malattia polmonare cronica nei neonati prematuri. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato Mecasermin […]

    Malattia:

    • Bambino prematuro
    • Displasia broncopolmonare

    Farmaci studiati:

    • Mecasermin Rinfabate

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Portogallo Paesi Bassi Germania Irlanda Finlandia
    Start Date: 2024-07-05
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finland
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germany
    Cork University Maternity Hospital
    Cork, Ireland
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spain
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab e bevacizumab per pazienti con carcinoma epatocellulare non resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del carcinoma epatocellulare non resecabile, una forma di tumore al fegato che non può essere rimossa chirurgicamente. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: atezolizumab e bevacizumab. Atezolizumab è un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, mentre bevacizumab è utilizzato per ridurre l’apporto […]

    Malattia:

    • Carcinoma epatocellulare

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-04-06
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Klinikum Rechts Der Isar Der Technischen Universitat Munchen
    München, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Regensburg AöR
    Regensburg, Germany
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germany
    LMU Klinikum München
    Munchen, Germany
    Klinikum Hochsauerland GmbH
    Meschede, Germany
    Universitaetsklinikum Halle (Saale) AöR
    Halle Saale, Germany
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di IMA402, Albumina Sierica Umana e Tocilizumab in Tumori Solidi Refrattari o Ricorrenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono ricorrenti o resistenti ai trattamenti standard. Questi tumori sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato IMA402, che è una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a riconoscere […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Ima402
    • Human Serum Albumin
    • Tocilizumab
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-08-09
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Elbe Kliniken Stade-Buxtehude Elbe Klinikum Buxtehude gGmbH
    Buxtehude, Germany
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germany
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
  • Studio sull’Artrite Psoriasica: Riduzione della Terapia Immunosoppressiva Sistemica negli Adulti con Metotressato Disodico e Combinazione di Farmaci

    3 1 1 1
    La artrite psoriasica è una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. Questo studio clinico si concentra su adulti con artrite psoriasica che hanno raggiunto una condizione di attività minima della malattia. L’obiettivo è valutare se è possibile ridurre gradualmente i farmaci immunosoppressori senza che i sintomi ritornino. I farmaci coinvolti nello studio […]

    Malattia:

    • Artropatia psoriasica

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate Disodium
    • Risankizumab
    • Prednisolone
    • Abatacept
    • Certolizumab Pegol
    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia
    Start Date: 2020-09-18
    InnKlinikum Burghausen
    Burghausen, Germany
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’effetto dell’aciclovir nei pazienti ventilati con polmonite e virus herpes simplex tipo 1

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti ricoverati in terapia intensiva che necessitano di ventilazione a causa di un’infezione delle vie respiratorie inferiori, come la polmonite, e che presentano il virus Herpes Simplex di tipo 1 (HSV-1) nei lavaggi broncoalveolari. Il trattamento in esame utilizza il farmaco aciclovir, somministrato tramite infusione endovenosa. L’aciclovir è un farmaco […]

    Malattia:

    • Herpes simplex
    • Infezione polmonare
    • Terapia intensiva

    Farmaci studiati:

    • Aciclovir

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-01-10
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germany
    Marien Hospital Herne Universitätsklinikum der Ruhr-Universität Bochum
    Herne, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germany
    University Hospital Jena KöR
    Jena, Germany
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio sull’uso di immunoglobuline A, G e M in pazienti con sepsi e peritonite secondaria o quaternaria

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti affetti da sepsi e peritonite secondaria o quaternaria. La sepsi è una grave risposta del corpo a un’infezione, mentre la peritonite è un’infiammazione del rivestimento interno dell’addome. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Pentaglobin, che è una soluzione per infusione contenente immunoglobuline A, G e M. Queste […]

    Malattia:

    • Peritonite
    • Sepsi
    • Shock settico

    Farmaci studiati:

    • Immunoglobulin A
    • Immunoglobulin G
    • Immunoglobulin M

    Studio disponibile in:

    Austria Germania
    Start Date: 2018-02-23
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Universitaetsklinikum Knappschaftskrankenhaus Bochum GmbH
    Bochum, Germany
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Klinikum Magdeburg gGmbH
    Magdeburg, Germany
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di AZD0305 in adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato AZD0305, somministrato come soluzione per infusione. Questo farmaco sarà testato sia da solo che in combinazione con altri agenti anticancro per valutare la […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Azd0305

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Francia
    Start Date: 2024-06-25
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario De Salamanca
    Salamanca, Spain
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germany
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
  • Studio sull’Acido Tranexamico per Ridurre le Trasfusioni in Chirurgia Addominale Maggiore

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti sottoposti a importanti interventi chirurgici addominali, come esofagectomia, gastrectomia, colectomia, resezione rettale, resezione pancreatica e epatectomia. Questi interventi possono comportare un rischio significativo di emorragia e la necessità di trasfusioni di sangue. L’obiettivo principale dello studio è valutare se l’uso di acido tranexamico durante l’operazione può ridurre il sanguinamento […]

    Malattia:

    • Emorragia procedurale

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Tranexamic Acid

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-06-17
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    Carl Von Ossietzky Universitaet Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germany
    Technische Universitaet Dresden
    Dresden, Germany
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany