Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul Diabete di Tipo 2, concentrandosi su nuovi approcci terapeutici per migliorare il controllo glicemico nei pazienti adulti.
Le ricerche in corso mirano a comprendere meglio la relazione dose-risposta di nuovi farmaci rispetto al placebo, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento disponibili.
Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del Cancro ai Polmoni a Piccole Cellule in stadio esteso, esplorando terapie che migliorano la sopravvivenza complessiva dei pazienti.
Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci somministrati prima della chemioterapia, con l’obiettivo di migliorare i risultati clinici rispetto ai trattamenti tradizionali.
Il centro è un pioniere nella ricerca sulla Malattia Renale Cronica, con un focus particolare sulla riduzione dell’albuminuria attraverso terapie combinate.
Le ricerche mirano a dimostrare la superiorità delle terapie combinate rispetto ai trattamenti singoli, contribuendo a migliorare la gestione della malattia renale cronica.
Il centro è rinomato per la sua ricerca sul Cancro Ovarico Avanzato, esplorando nuove terapie per migliorare l’efficacia rispetto alla chemioterapia standard.
Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi agenti terapeutici, con l’obiettivo di migliorare i tassi di risposta e la qualità della vita delle pazienti.
Il centro è leader nella ricerca sulla Hidradenitis Suppurativa, valutando la sicurezza a lungo termine di nuovi trattamenti per questa condizione cutanea cronica.
Le ricerche mirano a fornire dati di sicurezza a lungo termine per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Policitemia Vera, concentrandosi su nuovi trattamenti per mantenere il controllo dell’ematocrito nei pazienti.
Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuovi farmaci, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento per questa malattia ematologica.
Il centro è un pioniere nella ricerca sul Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule, esplorando terapie neoadiuvanti per migliorare i tassi di resezione nei pazienti.
Le ricerche mirano a migliorare i risultati chirurgici e la sopravvivenza complessiva attraverso l’uso di terapie combinate innovative.
Il centro è rinomato per la sua ricerca su Leucemia e Tumori Solidi, fornendo trattamenti a lungo termine per i pazienti che hanno beneficiato di studi clinici precedenti.
Gli studi si concentrano sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di nuovi trattamenti, contribuendo a migliorare la gestione delle malattie ematologiche e dei tumori solidi.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul Cancro al Seno Avanzato, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.
Le ricerche mirano a dimostrare la superiorità delle nuove combinazioni terapeutiche rispetto ai trattamenti standard, contribuendo a migliorare le opzioni di trattamento per le pazienti.
Il centro è leader nella ricerca sulla Prurigo Nodularis, valutando l’efficacia di nuovi trattamenti per ridurre il prurito e le lesioni cutanee.
Le ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso l’uso di nuovi agenti terapeutici che riducono i sintomi della malattia.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla Polimialgia Reumatica, esplorando nuovi regimi terapeutici per indurre la remissione senza l’uso di glucocorticoidi.
Le ricerche mirano a migliorare la gestione della malattia attraverso l’uso di nuovi farmaci che riducono la necessità di glucocorticoidi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Il centro è un pioniere nella ricerca sulla Malattia Renale e Dialisi, esplorando nuovi trattamenti per migliorare gli esiti cardiovascolari nei pazienti in emodialisi.
Le ricerche mirano a confrontare l’efficacia dei nuovi inibitori SGLT2 rispetto al placebo, contribuendo a migliorare la gestione della malattia renale cronica e i risultati cardiovascolari.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.