KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH

Henricistrasse 92, Huttrop, Essen, 45136, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro polmonare non a piccole cellule metastatico, con particolare attenzione a pazienti che hanno mostrato progressione dopo l’uso di inibitori PD-1/PD-L1. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie standard.

  • Metastatic Non-Small Cell Lung Cancer
  • Metastatic TTF-1 Negative Lung Adenocarcinoma
  • Previously Untreated Locally Advanced Non-small Cell Lung Cancer

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualità della vita dei pazienti, contribuendo a nuove strategie terapeutiche.

Oncologia Mammaria

Il centro è un pioniere nella ricerca sul cancro al seno, con un focus su vari sottotipi come il cancro al seno triplo negativo e il cancro al seno avanzato. Gli studi esplorano combinazioni innovative di terapie endocrine e immunoterapie.

  • Triple-Negative Breast Cancer (TNBC)
  • Advanced Breast Cancer
  • ER-positive/HER2-negative Early Breast Cancer

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e a ridurre il rischio di recidiva.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro gastroesofageo avanzato, con studi che valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici in combinazione con trattamenti standard.

  • Metastatic Esophagogastric Adenocarcinoma
  • Refractory, Advanced Gastro-oesophageal Cancer

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti con tumori gastrointestinali avanzati.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul carcinoma uroteliale invasivo ad alto rischio, con studi che confrontano l’efficacia di nuovi farmaci immunoterapici rispetto ai placebo.

  • High Risk Invasive Urothelial Carcinoma

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da malattia e a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti ad alto rischio.

Oncologia Ginecologica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro endometriale, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci in pazienti ad alto rischio dopo interventi chirurgici curativi.

  • Endometrial Cancer

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci e migliorare la sopravvivenza globale delle pazienti.

Oncologia Prostatica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata, con studi che confrontano l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione.

  • Prostate Cancer

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e a ridurre gli eventi avversi nei pazienti affetti da questa patologia.

  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule metastatico resistente a inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci immunoterapici. Lo studio confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato ONC-392 con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Humanised Igg1 Monoclonal A…
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Belgio Paesi Bassi Italia Germania Spagna
    Start Date: 2025-03-21
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
  • Studio su inavolisib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma mammario precoce HER2-positivo, HR-positivo, mutazione PIK3CA

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo e HR-positivo, che presenta una mutazione nota come PIK3CA. Il trattamento in studio include l’uso di farmaci chiamati trastuzumab e pertuzumab, somministrati insieme a […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Inavolisib

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Italia Spagna
    Start Date: 2022-12-21
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    HELIOS Kliniken GmbH
    Wuppertal, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    Hamatologisch Onkologische Praxis Heinrich Bangerter Augsburg GbR
    Augsburg, Germania
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Onkologische Schwerpunktpraxis
    Bielefeld, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
  • Studio su Atezolizumab per pazienti con adenocarcinoma polmonare metastatico TTF-1 negativo

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del carcinoma polmonare adenocarcinoma metastatico TTF-1 negativo. Questo tipo di tumore è una forma avanzata di cancro ai polmoni che si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare la sopravvivenza dei pazienti che ricevono diversi trattamenti. Un gruppo di pazienti riceverà atezolizumab, carboplatino e […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del polmone

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Atezolizumab
    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-09-15
    ELBLANDKLINIKEN Stiftung & Co. KG
    Riesa, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Medizinisches Versorgungszentrum Taunus GmbH
    Bad Homburg, Germania
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germania
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Krankenhaus Nordwest GmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Giredestrant rispetto a Fulvestrant in combinazione con un inibitore CDK4/6 per pazienti con carcinoma mammario avanzato ER+ HER2- resistente alla terapia endocrina adiuvante

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde più alla terapia endocrina adiuvante precedente. Il trattamento in esame include l’uso di Giredestrant, un farmaco che agisce degradando selettivamente i recettori […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Leuprorelin
    • Giredestrant
    • Fulvestrant

    Studio disponibile in:

    Slovenia Finlandia Belgio Germania Francia Grecia Spagna Romania Portogallo Ungheria Italia Polonia Austria
    Start Date: 2024-01-25
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    St Herblain, Francia
    Sainte Catherine Institut Du Cancer Avignon-Provence
    Avignon Cedex 9, Francia
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    St Savas Hospital
    Athens, Grecia
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Besancon University Hospital Center
    Besancon Cedex, Francia
    Nograd Varmegyei Szent Lazar Korhaz
    Salgotarjan, Ungheria
    Radiotherapy Center Cluj S.R.L.
    Floresti, Romania
  • Studio sull’efficacia di giredestrant, triptorelin e anastrozole nel trattamento del tumore al seno precoce ER-positivo/HER2-negativo in donne in premenopausa

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del tumore al seno in fase iniziale, che è ER-positivo e HER2-negativo. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato dalla presenza di recettori per gli estrogeni (ER) e dall’assenza del recettore HER2. Il trattamento in esame coinvolge diversi farmaci: giredestrant, triptorelina e anastrozolo. Il giredestrant è un farmaco […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Anastrozole
    • Triptorelin
    • Giredestrant

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Italia Svezia Ungheria Irlanda Francia
    Start Date: 2024-01-29
    Göteborgs Universitet Sahlgrenska Center for Cancer Research
    Göteborg, Svezia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Roma, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italia
    European Institute Of Oncology S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione Salvatore Maugeri Clinica Del Lavoro E Della Riabilitazione
    Pavia, Italia
    Cliniche Gavazzeni S.p.A.
    Bergamo, Italia
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germania
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Ungheria
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Ungheria
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Ungheria
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Ungheria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Ungheria
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Paesi Bassi
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germania
  • Confronto tra Carboplatino e Cisplatino nei pazienti con tumori maligni a cellule germinali extracranici

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori maligni delle cellule germinali extracranici. Questi tumori si sviluppano al di fuori del cervello e possono essere piuttosto gravi. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di due farmaci, Carboplatino e Cisplatino, nel trattamento di questi tumori. Entrambi i farmaci sono utilizzati per la chemioterapia e vengono somministrati […]

    Malattia:

    • Cancro del testicolo a cellule germinali

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Ifosfamide
    • Carboplatin
    • Etoposide

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi
    Start Date: 2019-08-02
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Gemeinschaftskrankenhaus Herdecke gGmbH
    Herdecke, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    SLK-Kliniken Heilbronn GmbH
    Heilbronn, Germania
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Evangelisches Klinikum Bethel gGmbH
    Bielefeld, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
  • Studio su ONC-392 e Docetaxel per il Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico in Pazienti che Hanno Fallito con Inibitori PD-1/PD-L1

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule metastatico, una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo tipo di cancro può progredire anche dopo il trattamento con inibitori PD-1/PD-L1, che sono farmaci usati per stimolare il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Humanised Igg1 Monoclonal A…

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Germania Belgio
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Klinikum Esslingen GmbH
    Esslingen Am Neckar, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Asklepios Fachkliniken Muenchen Gauting
    Gauting, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germania
  • Studio sugli effetti di ribociclib con terapia endocrina in pazienti con carcinoma mammario precoce HR+ HER2-

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR-positivo e HER2-negativo. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene assunto per via orale sotto forma di compresse rivestite, in combinazione con la terapia endocrina. La terapia endocrina può includere farmaci come exemestane, goserelin, leuprorelin acetato, letrozolo e […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Exemestane
    • Goserelin
    • Leuprorelin Acetate
    • Ribociclib
    • Letrozole
    • Anastrozole

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania
    Trial is not started yet
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portogallo
    Brustzentrum Rhein-Ruhr Servicegesellschaft mbH
    Moenchengladbach, Germania
    Hospital De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portogallo
    IPO Coimbra Francisco Gentil EPE
    Coimbra, Portogallo
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germania
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germania
    Staedtisches Klinikum Dessau
    Dessau-Rosslau, Germania
  • Studio su Pembrolizumab per il Trattamento del Cancro Endometriale ad Alto Rischio Dopo Chirurgia Curativa

    3 1 1
    Il cancro dell’endometrio è una malattia che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una diagnosi recente di cancro dell’endometrio ad alto rischio, che hanno già subito un intervento chirurgico con intento curativo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un farmaco chiamato pembrolizumab con un placebo, entrambi somministrati in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro endometriale
    • Endometrial cancer

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Spagna Belgio Finlandia Austria Danimarca Svezia Repubblica Ceca Germania Francia Italia Grecia Polonia
    Start Date: 2020-01-30
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Narodowy Instytut Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie-Panstwowy Instytut Badawczy
    Gliwice, Polonia
    Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia
    Szpital Kliniczny Im. Ks. Anny Mazowieckiej samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Warsaw, Polonia
    Bialostockie Centrum Onkologii Im. Marii Sklodowskiej-Curie W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germania
    Swietokrzyskie Centrum Onkologii Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Kielcach
    Kielce, Polonia