KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH

Henricistrasse 92, Huttrop, Essen, 45136, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno, con un focus particolare su terapie personalizzate per il cancro al seno HER2-positivo e ER-positivo. Le ricerche in corso mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia.

  • Trattamenti neoadiuvanti per il cancro al seno HER2-positivo
  • Terapie endocrine per il cancro al seno ER-positivo
  • Strategie di trattamento senza chemioterapia

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, esplorando nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento adattate alla risposta del paziente.

Oncologia Gastrointestinale

Specializzato nel trattamento del cancro colorettale metastatico e dell’adenocarcinoma gastroesofageo, il centro conduce studi per migliorare l’efficacia delle terapie di prima linea e la sopravvivenza globale dei pazienti.

  • Trattamenti di prima linea per il cancro colorettale
  • Strategie terapeutiche per l’adenocarcinoma gastroesofageo
  • Gestione avanzata del cancro del retto

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie innovative che combinano farmaci mirati e immunoterapie per migliorare gli esiti clinici.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca sul cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che esplorano nuove combinazioni di immunoterapie e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia per il cancro del polmone
  • Terapie mirate per mutazioni specifiche
  • Trattamenti per il cancro del polmone in stadio avanzato

Attraverso la ricerca clinica, il centro mira a personalizzare le terapie in base alle caratteristiche molecolari del tumore, migliorando così l’efficacia del trattamento.

Oncologia Ginecologica

Il centro si distingue nella ricerca sul cancro ovarico e cancro cervicale, con un focus su terapie innovative per pazienti con resistenza al platino e strategie di mantenimento post-terapia.

  • Terapie per il cancro ovarico resistente al platino
  • Trattamenti per il cancro cervicale avanzato
  • Strategie di mantenimento per il cancro ginecologico

Il centro è impegnato nello sviluppo di trattamenti che migliorano la sopravvivenza e riducono la recidiva, utilizzando approcci personalizzati basati su biomarcatori.

Oncologia Generale

Il centro è coinvolto in studi su tumori solidi e neoplasie avanzate, esplorando nuove molecole e combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta al trattamento e la tollerabilità.

  • Trattamenti per tumori solidi avanzati
  • Nuove molecole per neoplasie avanzate
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Attraverso la ricerca traslazionale, il centro mira a portare rapidamente le scoperte dal laboratorio alla pratica clinica, migliorando così le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti.

  • Studio sull’efficacia di trifluridina/tipiracil con panitumumab o bevacizumab nel trattamento del cancro colorettale metastatico per pazienti in prima linea

    2 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma di tumore che si è diffusa dal colon o dal retto ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e mira a confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti. Una combinazione include i farmaci trifluridina/tipiracil e panitumumab, mentre l’altra utilizza […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Bevacizumab
    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Panitumumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2021-10-21
    Fürst-Stirum-Klinik Bruchsal
    Bruchsal, Germania
    Klinikum München-Bogenhausen
    München, Germania
    Praxis am Volkspark
    Berlin, Germania
    “Kliniken d. Stadt Köln gGmbH “
    Köln, Germania
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    MVZ Leipzig Mitte
    Leipzig, Germania
    Augusta-Kranken-Anstalt gGmbH
    Bochum, Germania
    RoMed Klinikum Rosenheim
    Rosenheim, Germania
    Gesundheitsverbund Landkreis Konstanz gGmbH
    Singen (Hohentwiel), Germania
    Medicum Rosenheim MVZ GmbH
    Rosenheim, Germania
  • Studio sulla Sicurezza e Attività Anti-Tumorale di IMA402, Albumina Sierica Umana e Tocilizumab in Tumori Solidi Refrattari o Ricorrenti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi che sono ricorrenti o resistenti ai trattamenti standard. Questi tumori sono masse di cellule anomale che possono formarsi in vari organi del corpo. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato IMA402, che è una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a riconoscere […]

    Malattia:

    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Ima402
    • Human Serum Albumin
    • Tocilizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Paesi Bassi
    Start Date: 2023-08-09
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Universitaetsklinikum Bonn AöR
    Bonn, Germania
    Johannes Wesling Klinikum Minden
    Minden, Germania
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio su Disitamab Vedotin per Tumori Solidi HER2 Positivi in Adulti Già Trattati

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori solidi che esprimono una proteina chiamata HER2. I tumori coinvolti includono il carcinoma polmonare non a piccole cellule, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, i tumori ovarici e i tumori endometriali. Questi tumori sono stati precedentemente trattati, ma sono avanzati a […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro endometriale

    Farmaci studiati:

    • Disitamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Germania Spagna
    Start Date: 2024-09-19
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germania
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
  • Studio su Raludotatug Deruxtecan per pazienti con cancro ovarico, peritoneale primario o delle tube di Falloppio resistente al platino

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico sieroso di alto grado, il cancro endometrioide di alto grado, il cancro peritoneale primario e il cancro della tuba di Falloppio. Questi tumori sono resistenti al trattamento con platino, un tipo comune di chemioterapia. Il trattamento principale in esame è […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della tuba di Falloppio
    • Tumore maligno del peritoneo

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Paclitaxel
    • Raludotatug Deruxtecan
    • Topotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride, …

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Polonia Germania Grecia Repubblica Ceca Francia Portogallo Finlandia
    Start Date: 2024-06-19
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Amadora Sintra E.P.E.
    Amadora, Portogallo
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Bialymstoku
    Bialystok, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Mazowiecki Szpital Wojewodzki Im. Sw. Jana Pawła II W Siedlcach Sp. z o.o.
    Siedlce, Polonia
    St. Luke’s Hospital S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    Iaso Private General Obstetrics Gynecological & Pediatric Clinic Diagnostic Therapeutic & Research Center S.A.
    Filothei, Grecia
  • Studio sulla Mantenimento di Trastuzumab e Pertuzumab dopo Trastuzumab Deruxtecan per il Tumore al Seno HER2-positivo Non Resecabile o Metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. In questo studio, si sta esaminando un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che non può essere rimosso chirurgicamente o che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia
    Start Date: 2025-04-13
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    Hospital General Universitario Reina Sofia
    Cordoba, Spagna
    Hospital Beata Maria Ana
    Madrid, Spagna
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Del Vinalopo
    Elche, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    L’hospitalet De Llobregat, Spagna
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
  • Studio clinico su sacituzumab tirumotecan e pembrolizumab per pazienti con cancro al seno HR+/HER2- non operabile o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che non può essere rimosso chirurgicamente. In particolare, si tratta di un tipo di cancro al seno che è positivo ai recettori ormonali (HR+) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro è avanzato localmente o […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • H2-Receptor Antagonists
    • Capecitabine
    • Sacituzumab Tirumotecan
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Spagna Grecia Romania Portogallo Irlanda Danimarca Norvegia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Francia Svezia Paesi Bassi Germania Polonia
    Start Date: 2024-08-22
    University Hospitals Pitie Salpetriere Charles Foix
    Paris, Francia
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Ungheria
    Institut Curie
    Paris, Francia
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germania
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Næstved Hospital
    Nastved, Danimarca
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    St. Vincenz-Krankenhaus GmbH
    Paderborn, Germania
  • Studio su capivasertib e fulvestrant per il cancro al seno lobulare ad alto rischio

    2 1 1 1
    Il cancro al seno lobulare ad alto rischio è una forma di tumore al seno che può essere più difficile da trattare rispetto ad altri tipi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa specifica condizione. Il trattamento in esame include due farmaci: Fulvestrant, noto anche come Faslodex, che è una soluzione iniettabile, e […]

    Malattia:

    • Carcinoma lobulare invasivo della mammella

    Farmaci studiati:

    • Fulvestrant
    • Capivasertib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-11-08
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    ST. ELISABETH-KRANKENHAUS LEIPZIG gGmbH des Katholischen Kirchenlehens St. Trinitatis
    Leipzig, Germania
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Universitaet Des Saarlandes
    Homburg, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Johanniter-Krankenhaus Genthin-Stendal GmbH
    Stendal, Germania
    Medizinisches Versorgungszentrum MediaVita GmbH Muenster
    Münster, Germania
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Leopoldina-Krankenhaus der Stadt Schweinfurt GmbH
    Schweinfurt, Germania
    Hämato-Onkologie im Medicum
    Bremen, Germania
  • Studio su Imlunestrant, Abemaciclib e Terapia Endocrina in Pazienti con Tumore al Seno Avanzato ER+, HER2-

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2 (HER2-). Questo tipo di cancro può essere avanzato o essersi diffuso ad altre […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella

    Farmaci studiati:

    • Ly3484356
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Francia Paesi Bassi Germania Grecia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2021-09-30
    Universiteit Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Onkologiezentrum Donauwörth
    Donauwörth, Germania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Medical University of Graz
    Graz, Austria
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
  • Studio sull’uso di Olaparib e Durvalumab nel trattamento del carcinoma ovarico avanzato non trattato

    2 1 1 1
    Il cancro ovarico è una malattia che colpisce le ovaie, e in questo studio si sta esaminando un tipo specifico chiamato cancro ovarico epiteliale di alto grado. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro ovarico avanzato che non sono stati ancora trattati e che devono sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere il […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Olaparib
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-05-05
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germania
    KEM I Evang. Kliniken Essen-Mitte gGmbH
    Essen, Germania
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania