Johannes Kepler University Linz

Krankenhausstrasse 26-30, Linz, 4020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento di tumori cerebrali pediatrici, con un focus particolare su medulloblastoma, ependimoma e tumore rabdoide teratoide atipico. Gli studi mirano a migliorare le terapie antiangiogeniche per aumentare il tasso di risposta nei pazienti.

  • Medulloblastoma
  • Ependimoma
  • Tumore Rabdoide Teratoide Atipico

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, migliorando le opzioni di trattamento per i giovani pazienti affetti da questi tumori complessi.

Neurologia

Specializzato nella gestione di epilessia e disturbi del sonno, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per crisi tonico-cloniche generalizzate primarie e epilessia focale refrattaria. Inoltre, si occupa di disturbi del sonno come il Disturbo della Fase del Sonno Ritardata.

  • Crisi Tonico-Cloniche Generalizzate Primarie
  • Epilessia Focale Refrattaria
  • Disturbo della Fase del Sonno Ritardata

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e personalizzate.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nello studio di mastocitosi sistemica non avanzata e achondroplasia, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti che migliorino la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Mastocitosi Sistemica Non Avanzata
  • Achondroplasia

Attraverso studi clinici mirati, il centro contribuisce a migliorare la comprensione e la gestione di queste condizioni rare.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue per la ricerca su polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica e encefalite autoimmune, esplorando nuove terapie per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento a lungo termine.

  • Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica
  • Encefalite Autoimmune

Le ricerche avanzate in questo campo mirano a fornire soluzioni terapeutiche innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca su cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti e immunoterapici per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Attraverso approcci innovativi, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro.

Malattie Polmonari

Il centro è specializzato nella ricerca su fibrosi polmonare idiopatica e fibrosi polmonare progressiva, con l’obiettivo di migliorare la funzione polmonare e ridurre la frequenza della tosse nei pazienti.

  • Fibrosi Polmonare Idiopatica
  • Fibrosi Polmonare Progressiva

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per queste condizioni debilitanti.

Malattie del Sistema Nervoso Centrale

Il centro è impegnato nella ricerca su linfoma primario del sistema nervoso centrale, esplorando trattamenti che migliorino la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani.

  • Linfoma Primario del Sistema Nervoso Centrale

Attraverso studi clinici avanzati, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per questa rara forma di linfoma.

Malattie del Sistema Immunitario

Il centro si dedica alla ricerca su sclerosi multipla recidivante e tromboprofilassi post-artroplastica dell’anca, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei trattamenti e ridurre le complicanze post-operatorie.

  • Sclerosi Multipla Recidivante
  • Tromboprofilassi Post-Artroplastica dell’Anca

Le ricerche in corso mirano a fornire soluzioni terapeutiche più sicure ed efficaci per i pazienti affetti da queste condizioni.

  • Studio di fase III su temozolomide e lomustina per pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi con promotore MGMT metilato

    3 1 1 1
    Il glioblastoma è un tipo di tumore cerebrale molto aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con glioblastoma di nuova diagnosi, in particolare quelli con un promotore MGMT metilato, una caratteristica genetica del tumore. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di una terapia combinata di lomustina e temozolomide rispetto alla terapia standard con […]

    Malattia:

    • Glioblastoma

    Farmaci studiati:

    • Temozolomide

    Studio disponibile in:

    Danimarca Norvegia Svezia Austria
    Start Date: 2025-01-08
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Sweden
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Region Vaermland
    Karlstad, Sweden
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Sweden
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Sweden
    Region Gaevleborg
    Gavle, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Sweden
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Sweden
  • Studio sull’efficacia di Frexalimab per la conservazione della funzione delle cellule beta pancreatiche in pazienti adulti e adolescenti con diabete di tipo 1 di nuova diagnosi in terapia insulinica

    2 1 1
    Lo studio clinico riguarda il diabete di tipo 1, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza insulina, un ormone necessario per regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Frexalimab, che è una soluzione per iniezione. Frexalimab è un tipo di anticorpo monoclonale che agisce come […]

    Malattia:

    • Diabete mellito di tipo 1

    Farmaci studiati:

    • Frexalimab

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Svezia Belgio Repubblica Ceca Germania Italia Polonia Ungheria Francia Austria Slovenia Finlandia
    Start Date: 2024-02-02
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Araba University Hospital
    Vitoria, Spain
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Sweden
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Instytut Diabetologii Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Hannoversche Kinderheilanstalt
    Hanover, Germany
    Red Institut Fur Medizinische Forschung Und Weiterbildung
    Oldenburg In Holstein, Germany
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgium
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di TAK-861 per il Trattamento della Narcolessia con Cataplessia

    3 1
    Lo studio si concentra sulla narcolessia con cataplessia, nota anche come Narcolessia Tipo 1. Questa condizione è caratterizzata da eccessiva sonnolenza diurna e improvvisi episodi di debolezza muscolare, chiamati cataplessia, che possono essere scatenati da emozioni forti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato TAK-861, somministrato in forma di compresse. Durante lo studio, alcuni […]

    Malattia:

    • Narcolessia

    Farmaci studiati:

    • N-{(2S,3R)-4,4-Difluoro-1-(…

    Studio disponibile in:

    Danimarca Finlandia Francia Austria Svezia Repubblica Ceca Italia Belgio Ungheria Spagna Polonia
    Start Date: 2024-10-18
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Somnius Kft.
    Budapest I, Hungary
    Anima
    Alken, Belgium
    Centrum Medyczne Linden
    Krakow, Poland
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Všeobecná fakultní nemocnice v Praze
    Praha 2, Czechia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Pneumocare
    Namur, Belgium
    Fakultní nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
  • Studio sull’efficacia di mezagitamab in adulti con nefropatia da IgA primaria (malattia di Berger) in aggiunta alla terapia di base

    Questo studio clinico esamina un trattamento per la Nefropatia da IgA (anche nota come malattia di Berger), una malattia dei reni in cui si accumulano delle proteine chiamate immunoglobuline A che possono danneggiare il tessuto renale. Lo studio valuterà un nuovo farmaco chiamato mezagitamab (noto anche come TAK-079) somministrato tramite iniezione sottocutanea in combinazione con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • MEZAGITAMAB

    Studio disponibile in:

    Spagna Repubblica Ceca Austria Ungheria Germania Norvegia Slovenia Francia Svezia Paesi Bassi Polonia Italia
    Trial is not started yet
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Scm Sp. z o.o.
    Cracow, Poland
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Czechia
    Nemocnice AGEL Novy Jicin a.s.
    Novy Jicin, Czechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Czechia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
  • Studio della combinazione di iodofalan (131I) e lomustina rispetto alla sola lomustina in pazienti con glioblastoma ricorrente alla prima recidiva

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il glioblastoma ricorrente, un tipo di tumore cerebrale. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato TLX101-Tx (iodofalan-131) in combinazione con il farmaco chemioterapico lomustina, confrontandolo con il trattamento con la sola lomustina. Il trattamento prevede la somministrazione di TLX101-Tx per via endovenosa, mentre la lomustina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Lomustine
    • 4-IODOPHENYLALANINE I-131

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio della combinazione di iodofalan (131I) e lomustina rispetto alla sola lomustina in pazienti con glioblastoma ricorrente alla prima recidiva

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il glioblastoma ricorrente, un tipo di tumore cerebrale. La ricerca valuta l’efficacia di un farmaco sperimentale chiamato TLX101-Tx (iodofalan-131) in combinazione con il farmaco chemioterapico lomustina, confrontandolo con il trattamento con la sola lomustina. Il trattamento prevede la somministrazione di TLX101-Tx per via endovenosa, mentre la lomustina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Lomustine
    • 4-IODOPHENYLALANINE I-131

    Studio disponibile in:

    Austria Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
  • Studio sull’uso di metilprednisolone e prednisolone nei bambini con ictus e arteriopatia focale

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullictus nei bambini causato da un restringimento infiammatorio dei vasi sanguigni, noto come arteriopatia cerebrale focale. Questa condizione può essere provocata da un’infezione e porta a un’infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni nel cervello. L’obiettivo principale dello studio è valutare se un trattamento anti-infiammatorio precoce, in aggiunta alla cura standard, possa […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico
    • Patologia arteriosa

    Farmaci studiati:

    • Lidocaine Hydrochloride Mon…
    • Prednisolone
    • Methylprednisolone Sodium S…
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Methylprednisolone Hydrogen…

    Studio disponibile in:

    Francia Austria Germania Danimarca Svezia
    Trial is not started yet
    Universitaet Wien
    Vienna, Austria
    Hôpital Roger Salengro, CHRU de Lille
    Lille, France
    Hopital de Hautepierre Strasbourg
    Strasbourg, France
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Universitätsklinikum Freiburg
    Freiburg, Germany
    CEREDIH Groupe Hospitalier Necker-Enfants Malades
    Paris Cedex 15, France
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Hospital Femme Mere Enfant
    Bron, France
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio su Atezolizumab e Tiragolumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Localmente Avanzato e Non Resecabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che si sviluppa nelle cellule epiteliali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio III localmente avanzato e non operabile, che non hanno mostrato progressione della malattia dopo un trattamento combinato di chemio e radioterapia a base […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab
    • Durvalumab
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Spagna Portogallo Belgio Francia Grecia Austria Germania Italia Ungheria Paesi Bassi
    Start Date: 2020-09-09
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Netherlands
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinique Clementville
    Montpellier, France
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Hospital CUF Porto S.A.
    Porto, Portugal
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Atezolizumab con chemioterapia a base di platino per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile di stadio II, IIIA o IIIB selezionato

    3 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere trattato chirurgicamente se diagnosticato in stadi iniziali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC in stadio II, IIIA o alcuni casi di IIIB, che possono essere operati per rimuovere il tumore. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Pemetrexed
    • Atezolizumab
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Slovenia Svezia Austria Germania Polonia Italia
    Start Date: 2018-04-04
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    University Clinic Golnik
    Golnik, Slovenia
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Clinica Universidad De Navarra
    Pamplona, Spain
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Hospital Clinico Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Martha-Maria Krankenhaus Halle-Doelau gGmbH
    Halle (saale), Germany
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
  • Studio sull’efficacia di BI 1819479 nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica

    2 1
    Lo studio si concentra sulla fibrosi polmonare idiopatica, una malattia che colpisce i polmoni causando cicatrici e rendendo difficile la respirazione. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1819479, somministrato sotto forma di compresse rivestite. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di diverse dosi di questo farmaco […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1819479

    Studio disponibile in:

    Norvegia Germania Italia Austria Finlandia Polonia Ungheria Danimarca Belgio Spagna Francia Svezia Grecia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-09-10
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Klinik Donaustauf
    Donaustauf, Germany
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Pneumologische Praxis Dr. Löh
    Bad Homburg, Germany
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Czechia
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Fakultni Nemocnice Bulovka
    Prague, Czechia
    Lungenfachklinik Immenhausen
    Immenhausen, Germany