Johannes Kepler University Linz

Krankenhausstrasse 26-30, Linz, 4020, Austria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento di tumori cerebrali pediatrici, con un focus particolare su medulloblastoma, ependimoma e tumore rabdoide teratoide atipico. Gli studi mirano a migliorare le terapie antiangiogeniche per aumentare il tasso di risposta nei pazienti.

  • Medulloblastoma
  • Ependimoma
  • Tumore Rabdoide Teratoide Atipico

Il centro contribuisce significativamente all’innovazione terapeutica, migliorando le opzioni di trattamento per i giovani pazienti affetti da questi tumori complessi.

Neurologia

Specializzato nella gestione di epilessia e disturbi del sonno, il centro conduce ricerche su trattamenti innovativi per crisi tonico-cloniche generalizzate primarie e epilessia focale refrattaria. Inoltre, si occupa di disturbi del sonno come il Disturbo della Fase del Sonno Ritardata.

  • Crisi Tonico-Cloniche Generalizzate Primarie
  • Epilessia Focale Refrattaria
  • Disturbo della Fase del Sonno Ritardata

Le ricerche in corso mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e personalizzate.

Malattie Rare

Il centro è impegnato nello studio di mastocitosi sistemica non avanzata e achondroplasia, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti che migliorino la sicurezza e l’efficacia delle terapie esistenti.

  • Mastocitosi Sistemica Non Avanzata
  • Achondroplasia

Attraverso studi clinici mirati, il centro contribuisce a migliorare la comprensione e la gestione di queste condizioni rare.

Malattie Autoimmuni

Il centro si distingue per la ricerca su polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica e encefalite autoimmune, esplorando nuove terapie per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento a lungo termine.

  • Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica
  • Encefalite Autoimmune

Le ricerche avanzate in questo campo mirano a fornire soluzioni terapeutiche innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro è leader nella ricerca su cancro del polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti e immunoterapici per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Cancro del Polmone Non a Piccole Cellule

Attraverso approcci innovativi, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questa forma di cancro.

Malattie Polmonari

Il centro è specializzato nella ricerca su fibrosi polmonare idiopatica e fibrosi polmonare progressiva, con l’obiettivo di migliorare la funzione polmonare e ridurre la frequenza della tosse nei pazienti.

  • Fibrosi Polmonare Idiopatica
  • Fibrosi Polmonare Progressiva

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per queste condizioni debilitanti.

Malattie del Sistema Nervoso Centrale

Il centro è impegnato nella ricerca su linfoma primario del sistema nervoso centrale, esplorando trattamenti che migliorino la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti anziani.

  • Linfoma Primario del Sistema Nervoso Centrale

Attraverso studi clinici avanzati, il centro mira a migliorare le opzioni terapeutiche per questa rara forma di linfoma.

Malattie del Sistema Immunitario

Il centro si dedica alla ricerca su sclerosi multipla recidivante e tromboprofilassi post-artroplastica dell’anca, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei trattamenti e ridurre le complicanze post-operatorie.

  • Sclerosi Multipla Recidivante
  • Tromboprofilassi Post-Artroplastica dell’Anca

Le ricerche in corso mirano a fornire soluzioni terapeutiche più sicure ed efficaci per i pazienti affetti da queste condizioni.

  • Studio sull’efficacia di BI 1839100 nel migliorare la tosse in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica o fibrosi polmonare progressiva

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie polmonari: la fibrosi polmonare idiopatica e la fibrosi polmonare progressiva. Queste condizioni causano cicatrici nei polmoni, rendendo difficile la respirazione e spesso provocano una tosse persistente. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 1839100, somministrato sotto forma di compresse rivestite. Lo studio mira a verificare […]

    Malattia:

    • Fibrosi polmonare idiopatica

    Farmaci studiati:

    • Bi 1839100

    Studio disponibile in:

    Belgio Repubblica Ceca Polonia Germania Svezia Spagna Italia Finlandia Austria Francia Grecia Danimarca Norvegia Paesi Bassi Ungheria
    Start Date: 2024-09-10
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    HELIOS Hanseklinikum Stralsund GmbH
    Stralsund, Germany
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Centre Hospitalier Regional De La Citadelle
    Liege, Belgio
  • Studio sull’uso di trimodulin in pazienti adulti ospedalizzati con polmonite acquisita in comunità o polmonite da COVID-19

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti adulti ricoverati con polmonite acquisita in comunità (CAP) non grave o COVID-19 moderato o grave. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato trimodulin. Il trimodulin è una soluzione che contiene tre tipi di anticorpi umani: IgM, IgA e IgG. Questi anticorpi sono proteine del […]

    Malattia:

    • COVID-19
    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Trimodulin (Human Igm, Iga,…

    Studio disponibile in:

    Belgio Austria Slovacchia Germania Lituania Ungheria Francia Lettonia Portogallo
    Start Date: 2022-10-26
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Latvia
    Daugavpils Regional Hospital SIA
    Daugavpils, Latvia
    Lietuvos sveikatos mokslu universiteto Kauno ligonine
    Kaunas, Lithuania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Army Hospital General L. Svoboda Svidnik a.s.
    Svidnik, Slovakia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Fakultna Nemocnica Nitra
    Nitra, Slovakia
    Nemocnicna a.s.
    Malacky, Slovakia
    Nemocnica s poliklinikou Stefana Kukuru Michalovce a.s.
    Michalovce, Slovakia
    Stredoslovensky ustav srdcovych a cievnych chorob a.s.
    Banska Bystrica, Slovakia
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JNJ-77242113, Placebo e Ustekinumab in Pazienti con Psoriasi a Placche Moderata o Grave

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla psoriasi a placche da moderata a grave, una malattia della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato JNJ-77242113, che verrà confrontato con un altro farmaco già esistente, Ustekinumab, e con un placebo. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia e la […]

    Malattia:

    • Psoriasi

    Farmaci studiati:

    • Jnj-77242113
    • Ustekinumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Spagna Belgio Germania Danimarca Austria Polonia Portogallo
    Start Date: 2025-05-08
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Associatie dermatologie Maldegem
    Maldegem, Belgium
    Universiteit Gent
    Gent, Belgium
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Denmark
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Grupo Dermatologico Y Estetico Pedro Jaen S.A.
    Madrid, Spain
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portugal
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Aarhus University Hospital
    Aarhus N, Denmark
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza delle Iniezioni di ANX007 nei Pazienti con Atrofia Geografica da Degenerazione Maculare Senile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia oculare chiamata Atrofia Geografica, che è una forma avanzata di Degenerazione Maculare Senile. Questa condizione può portare a una perdita della vista centrale, rendendo difficile vedere chiaramente. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata ANX007, somministrata direttamente nell’occhio. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di queste iniezioni […]

    Malattia:

    • Degenerazione maculare secca legata all'età

    Farmaci studiati:

    • ANX007

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Ungheria Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Austria
    Start Date: 2025-03-03
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Fondazione G.B.Bietti Per Lo Studio E La Ricerca In Oftalmologia
    Rome, Italy
    ASST Fatebenefratelli Sacco
    Milan, Italy
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Valles Ophthalmology Research S.L.
    Sant Cugat Del Valles, Spain
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Oftalmologia Vistahermosa S.L.
    Burjassot, Spain
  • Studio sull’uso di Deucrictibant per il trattamento degli attacchi di Angioedema Ereditario in adolescenti e adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullAngioedema Ereditario, una condizione rara che provoca gonfiore improvviso in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, la gola e l’intestino. Questo gonfiore può essere doloroso e, in alcuni casi, pericoloso per la vita se colpisce le vie respiratorie. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Angioedema ereditario da carenza dell'inibitore della C1-esterasi

    Farmaci studiati:

    • Icatibant
    • Deucrictibant

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Austria Italia Svezia Bulgaria Irlanda Ungheria Spagna Paesi Bassi Repubblica Ceca Francia Slovacchia Romania
    Start Date: 2024-07-29
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, France
    Centru Clinic Mediquest S.R.L.
    Sangeorgiu De Mures, Romania
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italy
    Universitaet Wien
    Vienna, Austria
    Azienda Ospedaliera Policlinico Universitario Tor Vergata
    Rome, Italy
    Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Policlinico San Donato S.p.A.
    San Donato Milanese, Italy
    HZRM Haemophilie-Zentrum Rhein Main GmbH
    Moerfelden-Walldorf, Germany
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Golcadomide più R-CHOP in pazienti con linfoma a grandi cellule B ad alto rischio non trattato

    3 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B ad alto rischio è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questo tipo di linfoma. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Golcadomide in […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B ad alto grado
    • Linfoma associato a virus di Epstein-Barr
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Pegfilgrastim
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Golcadomide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Grecia Ungheria Portogallo Spagna Norvegia Finlandia Danimarca Austria Romania Francia Bulgaria Germania Repubblica Ceca Svezia Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-31
    Hospital Universitario De Cruces
    Barakaldo, Spain
    Hospital Universitario Nuestra Senora De Candelaria
    Santa Cruz De Tenerife, Spain
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Hospital Universitario Donostia
    Donostia, Spain
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italy
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
  • Studio sull’efficacia di Amikacin Liposome in pazienti adulti con infezione polmonare da Mycobacterium avium Complex (MAC) appena diagnosticata

    3 1 1
    La ricerca si concentra su un’infezione polmonare causata da un tipo di batterio chiamato Mycobacterium avium Complex (MAC), che rientra nelle infezioni polmonari non tubercolari. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento a base di Amikacin Liposome Inhalation Suspension (ALIS), un farmaco somministrato tramite inalazione, in combinazione con altri farmaci […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Azithromycin
    • Ethambutol Hydrochloride
    • Amikacin

    Studio disponibile in:

    Danimarca Spagna Ungheria Austria Belgio Germania Polonia Italia Francia Portogallo Grecia
    Start Date: 2021-02-15
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, France
    Ruhrlandklinik Westdeutsches Lungenzentrum Am Universitaetsklinikum Essen gGmbH
    Essen, Germany
    Augustinerinnen Krankenhaeuser gGmbH
    Cologne, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Asklepios Klinik Gauting GmbH
    Gauting, Germany
    Evangelische Lungenklinik Berlin Krankenhausbetriebs gGmbH
    Berlin, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sull’uso di Capecitabina per il trattamento adiuvante nel cancro del colon e del retto in stadio II per pazienti positivi al DNA tumorale circolante

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del colon e il cancro del retto in stadio II. Si concentra su pazienti che hanno già subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore. L’obiettivo è valutare l’efficacia della terapia adiuvante, che è un trattamento aggiuntivo somministrato dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di ritorno del cancro. In […]

    Malattia:

    • Cancro del colon stadio II
    • Cancro del retto stadio II

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2019-12-04
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Krankenhaus Der Barmherzigen Brueder
    Graz, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio clinico su polatuzumab vedotin e rituximab per pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di tumore che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti adulti con DLBCL che non hanno risposto al trattamento iniziale o che hanno avuto una ricaduta. L’obiettivo principale è capire se una terapia di salvataggio che […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B
    • Linfoma diffuso a grandi cellule B refrattario

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Rituximab
    • Polatuzumab Vedotin
    • Etoposide Phosphate
    • Carboplatin
    • Ifosfamide

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Germania
    Start Date: 2021-04-29
    Philipps-Universitaet Marburg
    Marburg, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Westpfalz-Klinikum GmbH
    Kaiserslautern, Germany
    Marien Hospital Duesseldorf GmbH
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Klinikum Der Landeshauptstadt Stuttgart gKAöR
    Stuttgart, Germany
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germany
    Helios Universitaetsklinikum Wuppertal
    Wuppertal, Germany