IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata

Via Padre Pio 1, Rionero In Vulture, 85028, Italy
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Ematologia Oncologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie ematologiche, con un focus particolare su condizioni come il mieloma multiplo e il linfoma. Attraverso studi clinici avanzati, il centro esplora nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario
  • Linfoma a Cellule Mantellari
  • Leucemia Linfatica Cronica

Le ricerche in corso mirano a ottimizzare l’uso di inibitori della tirosina chinasi e altre terapie mirate, offrendo nuove speranze ai pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Sindromi Mielodisplastiche

Il centro si distingue per la sua ricerca sulle sindromi mielodisplastiche (MDS), concentrandosi su trattamenti innovativi per pazienti con rischio basso o intermedio. Gli studi clinici valutano l’efficacia di nuovi agenti terapeutici per migliorare la risposta al trattamento e la sopravvivenza globale.

  • Trattamenti per MDS a Basso Rischio
  • Progressione verso la Leucemia Mieloide Acuta

Le ricerche si focalizzano sull’uso di agenti telomerici per ridurre la dipendenza dalle trasfusioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Solida

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori solidi, con particolare attenzione al cancro al seno triplo negativo e al carcinoma colorettale metastatico. Gli studi clinici esplorano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e terapie immunologiche per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Cancro al Seno Triplo Negativo
  • Carcinoma Colorettale Metastatico

Le ricerche si concentrano sull’integrazione di anticorpi monoclonali e terapie mirate per offrire trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • Studio clinico su zilovertamab vedotin e combinazione di farmaci per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B non trattato

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del Linfoma a grandi cellule B diffuso (DLBCL), una forma di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame è una combinazione di farmaci, tra cui zilovertamab vedotin (conosciuto anche come MK-2140), che verrà confrontato con un trattamento standard chiamato R-CHOP. R-CHOP […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Cyclophosphamide
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Zilovertamab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Spagna Portogallo Paesi Bassi Ungheria Grecia Danimarca Francia Italia Polonia Belgio Romania
    Start Date: 2025-03-19
    Evangelismos S.A.
    Athens, Greece
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    University General Hospital Attikon
    Athens, Greece
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Laiko General Hospital Of Athens
    Athens, Greece
    University Of Debrecen
    Debrecen, Hungary
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
  • Studio sull’Efficacia di Elacestrant rispetto alla Terapia Endocrina Standard nel Tumore al Seno in Stadio Iniziale ad Alto Rischio di Recidiva

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce che è positivo ai recettori ormonali (HR) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2), con un alto rischio di recidiva. Il trattamento in esame è l’elacestrant, un farmaco somministrato per via orale sotto forma di compresse rivestite. Lo […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    Farmaci studiati:

    • Elacestrant
    • Exemestane
    • Anastrozole
    • Letrozole
    • Tamoxifen

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Romania Spagna Svezia Belgio Polonia Austria Paesi Bassi Ungheria Germania Repubblica Ceca Portogallo Finlandia Danimarca
    Start Date: 2025-03-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
  • Studio su mCRC: confronto tra FOLFIRI con Cetuximab o Bevacizumab in pazienti con RAS/BRAF wild type e mutato

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del colon
    • Disturbo gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Cetuximab
    • Irinotecan Hydrochloride
    • Bevacizumab
    • Fluorouracil
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Della Brianza
    Vimercate, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    Ospedale Mater Salutis Di Legnago
    Legnago, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Ospedale S G Moscati
    Statte, Italy
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese
    Legnano, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Asst Di Mantova
    Mantova, Italy
  • Studio sulla sequenza di dacomitinib e osimertinib nel cancro al polmone non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazioni EGFR

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in fase avanzata o metastatica, che presenta mutazioni nel gene EGFR. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: dacomitinib (conosciuto anche come Vizimpro) e osimertinib (conosciuto anche come Tagrisso). Entrambi i farmaci sono somministrati sotto forma di compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Dacomitinib
    • Osimertinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia
    Start Date: 2020-03-10
    Corporacio Sanitaria Parc Tauli
    Sabadell, Spain
    Hospital de La Santa Creu Isant Pau
    , Spain
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Hospital Germans Trias I Pujol
    Badalona, Spain
    A.O.U Maggiore della Carità
    , Italy
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Humanitas Catania
    Catania, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italy
  • Studio di amivantamab e pemetrexed in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e mutazione EGFR exon20 non idonei alla chemioterapia con platino

    Questo studio clinico esamina un trattamento per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) che presenta una specifica alterazione genetica chiamata mutazione da inserzione dell’esone 20 di EGFR. La ricerca si concentra su pazienti che non sono idonei a ricevere la chemioterapia a base di platino. Il trattamento prevede l’uso di due farmaci: […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Amivantamab

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Dei Sette Laghi
    Varese, Italy
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italy
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore Della Carita
    Novara, Italy
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italy
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italy
  • Studio su Venetoclax e Dexamethasone per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario t(11;14)-Positivo

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. In particolare, si studiano pazienti con una specifica caratteristica genetica chiamata t(11;14), che indica una particolare alterazione nei cromosomi delle cellule tumorali. Il trattamento in esame prevede l’uso di due combinazioni di farmaci: la […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosph…
    • Pomalidomide
    • Venetoclax

    Studio disponibile in:

    Italia Repubblica Ceca Danimarca Francia Spagna Germania Grecia
    Start Date: 2018-09-26
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Evaggelismos Hospital
    Athens, Greece
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Theageneio Cancer Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche
    Ancona, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italy
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germany
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
  • Studio clinico su pirtobrutinib e ibrutinib per pazienti con linfoma a cellule del mantello precedentemente trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti per il linfoma a cellule del mantello. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato pirtobrutinib (noto anche come […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib
    • Pirtobrutinib

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Repubblica Ceca Austria Danimarca Spagna Francia Germania Paesi Bassi Polonia Italia
    Start Date: 2021-03-05
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italy
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
  • Studio di Fase 3 su Pirtobrutinib rispetto a Bendamustina e Rituximab in Pazienti con Leucemia Linfatica Cronica/Linfoma Linfocitico Piccolo Non Trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con Leucemia Linfatica Cronica (CLL) o Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL), due tipi di tumori del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Queste malattie possono causare sintomi come ingrossamento dei linfonodi, stanchezza e infezioni frequenti. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Bendamustine Hydrochloride
    • Pirtobrutinib
    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Francia Bulgaria Repubblica Ceca Italia Polonia Ungheria Austria Spagna Romania Portogallo
    Start Date: 2021-12-22
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
  • Studio sull’Imetelstat nei pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio IPSS o intermedio-1 dipendenti da trasfusioni

    2 1 1
    Lo studio riguarda le sindromi mielodisplastiche (MDS), un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente. Queste condizioni possono portare a una riduzione del numero di cellule del sangue, causando sintomi come stanchezza e un aumentato rischio di infezioni. Il trattamento in esame è Imetelstat, noto anche con […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Imetelstat Sodium

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Repubblica Ceca Francia Paesi Bassi Belgio Spagna Polonia
    Start Date: 2015-12-11
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgium
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italy
    Algemeen Ziekenhuis Klina
    Brasschaat, Belgium
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Ziekenhuis Aan De Stroom
    Antwerp, Belgium
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgium
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia